Primi Isa per 1,4 milioni di contribuenti
Nuovo tassello nel puzzle Isa. Con comunicato stampa di ieri sono stati resi noti dall'agenzia delle Entrate i primi 70 Isa (Indici sintetici di affidabilità) che andranno a sostituire, in modo graduale, gli studi di settore nelle dichiarazioni dei redditi del prossimo anno. Il provvedimento del
Lettere del Fisco, countdown per le risposte
Avvisi del Fisco sul periodo d'imposta 2013 con possibili correzioni da comunicare entro il prossimo 2 ottobre. Si tratta delle risposte dovute sulle lettere di anomalia inviate nei giorni scorsi dall'agenzia delle Entrate, derivanti perlopiù dall'incrocio dei dati presenti in anagrafe tributaria,
Con le soglie ridotte il visto è protagonista
L'articolo 3 del Dl 50/2017 riduce a 5.000 euro il limite oltre il quale è necessario il visto di conformità per le compensazioni sulle imposte sui redditi, Irap e Iva. Per effetto della norma viene anche rimosso il tetto di 5.000 euro oltre il quale era obbligatorio l'utilizzo dei servizi
Per il 730 senza sostituto si paga entro il 30 giugno
Il 30 giugno scade il versamento delle imposte sui redditi e contributi a saldo del 2016 e in acconto per il 2017, per privati e imprese. Una scadenza non tassativa, ma che può essere fatta slittare al 30 luglio (in quanto domenica prorogato al 31) con la necessità di corrispondere la maggiorazione
In Redditi Sc e Irap spazio alla proroga al 16 ottobre
Modelli Redditi e Irap 2017 delle società di capitali modificati per far spazio alla proroga prevista dalla conversione del Dl 244/2016, che fa slittare di 15 giorni il termine ultimo per la presentazione delle rispettive dichiarazioni per le imprese interessate dalle novità sul bilancio (Dlgs
Studi di settore, Gerico alza l'asticella
Via libera a Gerico 2017. E' disponibile da ieri sul sito delle Entrate nella sezione dedicata agli studi di settore il software per la compilazione dei modelli relativi al periodo d'imposta 2016. Online anche il software Parametri 2016 per i contribuenti per cui non risultano approvati gli studi di
Ritenute del condominio: importi mensili da sommare
Applicazione delle nuove norme già dai versamenti di gennaio 2017, soglia da verificare mese dopo mese e possibilità di proseguire con i pagamenti cadenzati secondo le vecchie regole. Sono questi i chiarimenti delle Entrate a Telefisco 2017 sul tema delle ritenute Irpef effettuate dal condominio in
Prelievi, oneri e riserve guidano la scelta per l'Iri
La nuova Iri al test di convenienza. La scelta del regime sostitutivo di tassazione per le imprese individuali e le società di persone commerciali in contabilità ordinaria, entrato in vigore il 1° gennaio scorso, dovrà essere comunicata per la prima volta nel modello Unico 2018. Questo consentirà
In Unico debutta la stretta sull'Ace
Oltre a quelle del 730, sono online da ieri anche le bozze delle dichiarazioni per le società di persone da utilizzare per il periodo d'imposta 2016 con le relative istruzioni. Tra le novità l'agevolazione branch exemption, il bonus domotica, l'imposta sostitutiva in caso di assegnazione o cessione
Unico, rateazione a più velocità
La proroga disposta dal Dpcm 15 giugno 2016 per i soggetti che hanno deciso di effettuare il versamento del saldo 2015 e del primo acconto 2016 il prossimo 22 agosto avrà effetti diversi sul numero delle rate e sulle scadenze delle stesse a seconda delle caratteristiche del soggetto che effettua il
1-10 di 62 risultati