Ultime notizie

Marina Mojana

Trust project

  • 19 marzo 2025
    Tefaf Maastricht alla 38esima edizione

    Cultura

    Tefaf Maastricht alla 38esima edizione

    Chiuderà giovedì 20 marzo la 38a dizione di Tefaf Maastricht, ma è già possibile fare un bilancio delle prime importanti vendite messe a segno nelle giornate di anteprima su invito (13 e 14 marzo), che hanno richiamato direttori di musei di circa 400 istituzioni, oltre al consueto mix di

  • 16 dicembre 2024
    Generale de Gaulle, le sue lettere in un’asta “storica”

    Cultura

    Generale de Gaulle, le sue lettere in un’asta “storica”

    Il 18 giugno 1940, intorno alle ore 15, in un piccolo appartamento a Seymour Place, a Londra, Elisabeth de Miribel trova due pagine fronte-retro di una bozza che deve battere a macchina. La giovane è stata convocata la sera prima per fare da segretaria a un generale francese appena sbarcato in

  • 09 dicembre 2024
    Quel Cinquecento elegante ed esoterico

    Cultura

    Quel Cinquecento elegante ed esoterico

    Tra le scuole pittoriche ancora sottostimate, sulle quali si stanno accendendo i riflettori della critica, c’è senz’altro quella fiorita a Ferrara nel XVI secolo, capitanata da autori che sono al centro di una grande mostra allestita a Ferrara. L’esposizione racconta le vicende della pittura

  • 07 dicembre 2024
    Notre Dame riapre la porte, per capi di stato e fedeli

    Cultura

    Notre Dame riapre la porte, per capi di stato e fedeli

    L’arcivescovo di Parigi Laurent Ulrich ha battuto per tre volte con il suo pastorale la porta chiusa della cattedrale e il popolo di Notre Dame gli ha risposto cantando tre volte «Alzate, o porte, la vostra fronte, alzatevi, soglie antiche, ed entri il re della gloria. Chi è questo re della gloria?

  • 01 aprile 2024
    Il polittico di Piero, ritorno alle origini

    Cultura

    Il polittico di Piero, ritorno alle origini

    Il Poldi Pezzoli riunisce le otto tavole rimanenti (delle 31 originali) che Piero della Francesca realizzò per la chiesa di Borgo San Sepolcro

  • 08 dicembre 2018
    Fondantico mette in luce la pittura emiliana

    Cultura

    Fondantico mette in luce la pittura emiliana

    La pittura emiliana del sei e settecento è un comparto degli Old Master in lenta ma costante rivalutazione, sia di critica che di mercato, almeno dal 1982, da quando cioè apparve il primo repertorio fotografico edito da Longanesi che, codificando autori e opere, rilanciò il collezionismo locale.

  • 26 novembre 2018
    Fausto Melotti, l’artista che piace a Dan Brown

    Cultura

    Fausto Melotti, l’artista che piace a Dan Brown

    Si chiama I luoghi deputati, fu scolpita nel rame brunito da Fausto Melotti (1901 - 1986) nel 1976, è alta quasi due metri e mezzo e sarà battuta all'asta il 27 novembre 2019 da Porro Art Consulting di Milano con una stima a richiesta. La sua storia è avvincente, perché catalizza sulla sua

  • 05 novembre 2018
    All’asta i preziosi gioielli dei Borbone Parma

    Cultura

    All’asta i preziosi gioielli dei Borbone Parma

    L’asta di gioielli reali che Sotheby’s organizza a Ginevra il 14 novembre alle ore 19, esitando 100 esemplari da capogiro, evocherà i casi più intriganti e irrisolti del mondo dei preziosi, degni di un thriller internazionale: dall’affaire della collana di Maria Antonietta, al tesoro degli zar,

  • 05 agosto 2018
    Mostre, fiori protagonisti a Villa Carlotta

    Moda

    Mostre, fiori protagonisti a Villa Carlotta

    C’è chi dice che le sculture più belle del mondo non si trovino nei musei, ma siano gli alberi dei parchi botanici. Come dargli torto? Tuttavia c’è un posto al mondo, ed è Villa Carlotta di Tremezzo, sul ramo occidentale del Lago di Como, dove la gara tra arte e natura si fa serrata. E non soltanto

  • 10 maggio 2018
    I tesori di David Rockefeller, che incanto!

    Cultura

    I tesori di David Rockefeller, che incanto!

    «Quando io e Peggy saremo usciti da questo mondo - scriveva David Rockefeller nelle sue Mémoires pubblicate nel 2006 - tutte queste opere d’arte che ci hanno dato così tanto piacere saranno di nuovo disponibili per altri che, prendendosi cura di loro, mi auguro possano ricevere la stessa gioia che