Ultime notizie

Marianne Boesky

Trust project

  • 21 marzo 2025

    Arteconomy

    Tefaf, una Wunderkammer che si vende

    “Joie de vivre” ma anche riflessione al partecipatissimo Tefaf 2025 di Maastricht, si chiude la 38a edizione con oltre 260 gallerie, pesano le minacciate guerre commerciali. Sintetizza Paul Smeets: “Stanno vendendo un po’ tutti malgrado le temibili incertezze globali. Più veloci nei range intermedi

  • 14 settembre 2021

    Arteconomy

    The Armory Show: un’edizione molto local ma in presenza

    Nuova sede e data per l’appuntamento americano che chiude l'edizione in presenza trainata dalle vendite a collezionisti locali

  • 18 dicembre 2020
    L’affermazione di Maria Lai tra mercato e critica

    Arteconomy

    L’affermazione di Maria Lai tra mercato e critica

    L'interesse intorno alla figura dell'artista sarda è molto vivo: tra mostre e aste si è ritagliata uno spazio all'interno del panorama italiano e internazionale, grazie anche al lavoro delle gallerie.

  • 08 gennaio 2018
    In crescita il mercato di Maria Lai

    Arteconomy

    In crescita il mercato di Maria Lai

    Il 2017 ha segnato un momento importante per l'artista sarda Maria Lai (1919-2013) a livello di visibilità internazionale con la partecipazione alla 57ªBiennale di Venezia, a Documenta 14e, a fine novembre, con l'annuncio della famosa gallerista americana Marianne Boesky di rappresentare l'opera di

  • 28 settembre 2017
    Hans Op de Beeck in mostra con il Premio Pascali

    Arteconomy

    Hans Op de Beeck in mostra con il Premio Pascali

    Artista visivo, ma anche regista teatrale, drammaturgo e compositore, il belga Hans Op de Beeck (Turnhout, 1969, vive a Bruxelles e Gooik) si muove con grande disinvoltura tra linguaggi diversi – pittura, scultura, installazioni, video, fotografia - con risultati di indubbia efficacia comunicativa.

  • 27 aprile 2017
    Sette italiani tra gli artisti di Unlimited ad Art Basel 2017

    Arteconomy

    Sette italiani tra gli artisti di Unlimited ad Art Basel 2017

    Si avvicina la 48ª edizione di Art Basel (15-18 giugno) e viene annunciata oggi la lista dei progetti che saranno esposti ad Unlimited, la sezione ogni anno più ammirata dal largo pubblico, nata nel 2000 per installazioni, sculture, videoproiezioni, dipinti monumentali le cui dimensioni trascendono

  • 04 aprile 2017
    Miart 2017: nel moderno si torna al figurativo mentre nel contemporaneo si punta all'internazionalità

    Arteconomy

    Miart 2017: nel moderno si torna al figurativo mentre nel contemporaneo si punta all'internazionalità

    Si è tenuta a Milano la 22ª edizione di Miart (31 marzo-2 aprile), la fiera per l'arte moderna e contemporanea diretta quest'anno per la prima volta da Alessandro Rabottini, dopo il passaggio di Vincenzo De Bellis al Walker Art Center di Minneapolis.

  • 20 marzo 2017
    Art Dubai 2017 sempre più globale: espone l'arte di 43 paesi

    Arteconomy

    Art Dubai 2017 sempre più globale: espone l'arte di 43 paesi

    Art Dubai (dal 15 al 18 marzo) in questa 11ª edizione appena conclusa, con 94 gallerie provenienti da 43 paesi, di cui 27 presenti per la prima volta, ha rafforzato la sua posizione di fiera d'arte globalmente diversificata e di piattaforma per la scena artistica regionale. Due le sezioni,

  • 11 febbraio 2017
    Marianne Boesky apre un project space ad Aspen

    Arteconomy

    Marianne Boesky apre un project space ad Aspen

    L'8 marzo la gallerista newyorkese Marianne Boesky Gallery aprirà un nuovo project space a Aspen in Colorado che si chiamerà Boesky West. Si tratta di un edificio di più di 900 m2 che è appartenuto al fotografo ottocentesco James “Horsethief” Kelly. È stato riprogettato da Selldorf Architects, lo

  • 16 settembre 2016
    New York, successo per l'arte africana all'Armory Show

    Arteconomy

    New York, successo per l'arte africana all'Armory Show

    Guarda la PhotogallerySi è svolta a New York la 22ª edizione dell'Armory Show (3-6 marzo), la prima sotto la guida dall'ex-direttore di Louise Blouin Media e poi di Artnet News, Benjamin Genocchio che ha preso il posto di Noah Horowitz, passato ad Art Basel Miami Beach. Una fiera profondamente