- 05 giugno 2018
Adiòs Mariano!
L'Italia, la questione migranti e l'Europa. Il quotidiano francese centra la prima pagina e l'editoriale di fondo sull'impatto che la gestione delle migrazioni avrà sul futuro dell'Europa e sull'influenza della politica italiana su questo scenario. kiosque.lefigaro.fr Spagna, l'ex primo ministro Mariano Rajoy, in lacrime, ha rassegnato le dimissioni anche dal Partido Popular politica.elpais.com Questo e molto altro oggi a Effetto mondo...
- 01 giugno 2018
Mozione di sfiducia, ore contate per il governo spagnolo di Mariano Rajoy
La stampa internazionale si è diffusamente soffermata ieri sulle sette vite di Mariano Rajoy, uno dei primi ministri europei al potere da più tempo. Senza risparmiarsi aneddoti sulla capacità di sopravvivenza, non solo politica, del premier spagnolo, uscito praticamente indenne da un incidente di
- 10 novembre 2017
Londra e Barcellona nel guado
Theresa May ha annunciato per il 29 marzo 2019, alle ore 23 (!) l'uscita del Regno unito dall'Unione europea. A giudicare dai passi concreti compiuti fin qui, dallo stato della trattativa con Bruxelles e dalla debolezza del Governo sembra difficile da credere.Ne parliamo con Cristina Marconi, giornalista freelance da Londra, scrive su Il Foglio e il Messaggero e Gabriele Carrer, giornalista de La Verità e fondatore del blog Fumo di Londra ed autore con Stefano Basilico del libro Lady Brexit: Theresa May a Downing Street.Resta appesa ad un filo anche il processo di indipendenza della Catalogna dal governo di Madrid. La ferma reazione di Mariano Rajoy con l'arresto dei membri della Generalitat e la fuga in Belgio del deposto presidente Carles Puigdemont hanno al momento congelato la vicenda.Ne parliamo con Isabel Turull, presidente dell'associazione dei Catalani di Roma e docente di lingua catalana all'università La Sapienza.
Ordina per
Puoi accedere anche con