Ultime notizie

Maria Elena Cappello

Trust project

  • 22 marzo 2024

    Finanza

    Unipol, sette nomi per Bper: Papa il nuovo amministratore delegato

    Il cda di Unipol ha approvato i risultati al 2023, già comunicati al mercato lo scorso 16 febbraio, approvato il progetto di fusione con UnipolSai e ha messo nero su bianco la lista di candidati per il rinnovo del consiglio di amministrazione di Bper. Dalla quale emerge, come già in parte

  • 16 maggio 2018

    Finanza e Mercati

    Stop alla direzione di Vivendi su Telecom. Conti in calo nel trimestre

    Vivendi rinuncia all'attività di direzione e coordinamento su Telecom Italia, che aveva avviato a fine luglio. Prima conseguenza è la rottura del rapporto con Michel Sibony, direttore acquisti “in distacco” dal gruppo transalpino. L'ad Amos Genish ha provato a difenderne il ruolo, innescando la

  • 04 maggio 2018
    Saipem: segnali di ripresa, pronti ad alleanze mirate

    Finanza e Mercati

    Saipem: segnali di ripresa, pronti ad alleanze mirate

    Il secondo mandato di Stefano Cao al vertice di Saipem, con l’innesto di Francesco Caio alla presidenza al posto di Paolo Andrea Colombo, comincia senza particolari scossoni, almeno a giudicare dai numeri con cui ieri l’assemblea dei soci - presente il 61,9% del capitale - ha approvato il nuovo

    Elliott conquista il cda di Tim. Vivendi: vigileremo sul piano

    Finanza e Mercati

    Elliott conquista il cda di Tim. Vivendi: vigileremo sul piano

    Vince la lista di Elliott per la composizione del cda di Telecom. Il fondo di Paul Singer ha ottenuto il 49,84% dei voti dell'assemblea, mentre la lista di Vivendi ha incassato il 47,18% dei voti. Il nuovo board sarà dunque composto da Fulvio Conti, Alfredo Altavilla, Massimo Ferrari, Paola

    Ftse Mib (+1,1%) al top del 2009 con super Ferrari, Tim e calo euro

    Finanza e Mercati

    Ftse Mib (+1,1%) al top del 2009 con super Ferrari, Tim e calo euro

    Il calo dell'euro/dollaro a 1,19 (1,1932 in chiusura) dopo i dati sul mercato del lavoro Usa ha spinto le Borse europee che hanno chiuso tutte positive con Milano e Francoforte in rialzo di oltre un punto percentuale. Il Ftse Mib, trainato dal balzo di Ferrari (+7,7% dopo la trimestrale sopra le