- 04 aprile 2025
Il regolamento comunale non può proibire l’accensione di fuochi d’artificio
Trattandosi di disposizione riconducibile alle materie della disciplina degli esplosivi e dell’ambiente riservate alla competenza esclusiva dello Stato
Maria Alessandra Segantini, rigenerazione urbana e bellezza al servizio della comunità
Dalla passione per la matematica e l’arte alla direzione di uno studio internazionale: Maria Alessandra Segantini ha fatto dell’architettura il suo linguaggio per trasformare le città. Cresciuta a Treviso, si forma a Venezia e avvia il suo percorso professionale e personale accanto a Carlo Cappai, con cui fonda giovanissima lo studio C+S.I suoi progetti spaziano dal social housing alla rigenerazione urbana, con interventi premiati a livello internazionale, come la riqualificazione del Tribunale di Venezia. Prima donna a ricevere l'Albo d'Oro della Camera degli Ingegneri e Architetti di San Marino. Durante l'intervista, condotta da Chiara albicocco, l'architetto Segantini descrive a fondo la sua attività creativa e progettuale incentrata sulla rigenerazione urbana e sulla creazione di nuovi spazi per la comunità.
- 03 aprile 2025
Liste d'attesa: 323 milioni ancora non spesi dalle Regioni e altri usati per coprire i buchi di bilancio
Lo scontro tra il ministro della Salute Orazio Schillaci e le Regioni raggiunge nuove vette. Dopo aver scritto una nuova lettera di fuoco al presidente delle regioni Massimiliano Fedriga nel question al Senato Schillaci ha lanciato una nuova stoccata alle amministrazioni regionali colpevoli secondo
- 03 aprile 2025
Esperienze indimenticabili nelle più belle suite d’autore
Cos’hanno in comune la principessa Cecilia di Meclemburgo-Schwerin e The White Lotus? Risposta: la suite 201 del San Domenico Palace, l’hotel Four Seasons di Taormina. È qui infatti che la moglie di Guglielmo II, Principe Reale dell’Impero tedesco, trascorse la luna di miele nel 1906. Ed è sempre
Villa d’Este compra Termimnus e Vista Como
Ennesima operazione nel mondo degli hotel sul lago di Como, dove la vivacità non si arresta e riguarda investitori e gestori.L’ultima transazione in ordine di tempo è quella relativa all’acquisto da parte del gruppo Villa d’Este di due dei suoi alberghi a Como parte di LarioHotels della famiglia
- 02 aprile 2025
Formazione continua: il bando della Regione Valle d’Aosta
Con una dotazione finanziaria di 3 milioni di euro, il bando sostiene la realizzazione di progetti formativi aziendali e interaziendali
Comodato familiare, da semplice strumento di concessione d’uso gratuito a istituto di rilevanza sociale
L’istituto è stato di oggetto numerose pronunce giurisprudenziali che ne hanno chiarito aspetti chiave come: la durata del rapporto, le modalità di restituzione del bene e l’incidenza delle esigenze familiari sulla possibilità di recesso del comodante
Viaggi d'istruzione, 1 studente su 2 non parte: prof indisponibili e costi elevati i principali ostacoli, ma c'è chi sceglie di non andare
Prof accompagnatori che latitano, costi alle stelle, sanzioni disciplinari contro gli studenti turbolenti ma anche giovani che non hanno poi così tanta voglia di stare con i propri coetanei. Così - dalle scuole medie alle superiori - i viaggi d'istruzione somigliano sempre di più a un lusso per
- 02 aprile 2025
La cultura d’impresa sia forte di fronte alle crisi internazionali
Tutto si può rimproverare alla nuova presidenza americana salvo la mancanza di coerenza. Rarissima in politica tra l’enunciato in campagna elettorale e l’agito una volta nominati. Da qui lo stupore generale per la velocità, le modalità e l’ampiezza delle azioni lanciate dal capo degli Stati Uniti,
“Liste d'attesa: per una visita ci hanno dato appuntamento tra un anno, cosa possiamo fare?”
Io e mio marito stiamo cercando di prenotare due visite specialistiche. A me è stato risposto che le liste sono bloccate, mentre a mio marito è stato dato appuntamento tra 1 anno. Cosa possiamo fare?
- 01 aprile 2025
Condanna Le Pen: corte d’Appello di Parigi emetterà sentenza entro il 2026
Mentre la cosiddetta “internazionale dell’estrema destra” grida alla sentenza politica contro Marine Le Pen - leader del Rassemblement National condannata a 4 anni e giudicata ineleggibile -, la corte d’appello di Parigi prevede un possibile processo sul caso di Marine Le Pen e gli impieghi fittizi
Puoi accedere anche con