Professional journalist since 1990. Extensive experience - writing, editing and managing - with print, wire services, radio and Television, online content and new Web-specific products. I have covered markets, companies and the economy in the United States and Europe. I have written extensively on the Federal Reserve and multilateral organizazion. Also followed international crises and politics, including several U.S. Presidential campaigns starting with the election of Bill Clinton. Co-author of Gialli Finanziari, Cairo Editore, 2006; author of Trumpsilvania, Il Sole 24 Ore ebook.

Luogo: New York, Usa

Lingue parlate: Italiano, Inglese

Argomenti: Economia, politica americana e internazionale, finanza, lavoro, tecnologia

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 03 aprile 2025
    Barriere tariffarie: perché Trump le vuole e la lezione della Chicken Tax

    24Plus

    24+ Barriere tariffarie: perché Trump le vuole e la lezione della Chicken Tax

    Difendere l’America, o meglio il cuore vero o mitologizzato del Paese, da rapaci partner e alleati esteri. Riportare in auge o rafforzare cinture rurali e industriali, dall’acciaio all’auto, a cominciare da regioni in affanno o depresse, del Midwest e oltre.

  • 02 aprile 2025
    Trump scatena duri dazi contro tutti: alla Ue il 20%, alla Cina il 34%, il 25% sulle auto

    Mondo

    Trump scatena duri dazi contro tutti: alla Ue il 20%, alla Cina il 34%, il 25% sulle auto

    «È il giorno della liberazione»: Donald Trump ha esordito senza mezzi termini, mantenendo la minacciosa promessa di sollevare il sipario su aggressivi dazi verso tutti i partner degli Stati Uniti, rivali e alleati. La formula, più drastica di quanto atteso da molti operatori, prescrive il 10%

    Trump celebra i dazi come una “liberazione” con una grande cerimonia alla Casa Bianca

    Mondo

    Trump celebra i dazi come una “liberazione” con una grande cerimonia alla Casa Bianca

    Una grande cerimonia per celebrare il Liberation Day, degna del nome altisonante dato da Donald Trump all’annuncio del grande disegno dei dazi con il quale vuole riscrivere le regole del commercio mondiale sotto le bandiere di America First. Una cerimonia nel Giardino delle Rose della Casa Bianca,

    La classifica dei miliardari premia America First: Musk domina, Trump raddoppia

    Mondo

    La classifica dei miliardari premia America First: Musk domina, Trump raddoppia

    Elon Musk siede comodamente sul trono del più ricco al mondo e Donald Trump raddoppia il suo patrimonio. La classifica annuale dei miliardari mondiali stilata dalla rivista Forbes vede premiati i grandi protagonisti di America First, impervi a polemiche e accuse di conflitti di interessi con pochi

  • 01 aprile 2025
    Borse, serpeggia una domanda: chi sta guadagnando al ribasso?

    Finanza

    Borse, serpeggia una domanda: chi sta guadagnando al ribasso?

    Con Wall Street sempre più volatile, chi guadagna oggi dai ribassi? Chi beneficia del caos dazi? E lo fa grazie a informazioni riservate oppure no? La risposta dovrebbe darla la Sec. Ma è una Sec più debole e permissiva sotto il segno di Donald Trump : il Doge di Elon Musk, ripetutamente indagato

    Wall Street, il protezionismo dimezza la crescita degli utili

    Finanza

    Wall Street, il protezionismo dimezza la crescita degli utili

    NEW YORK - Allarme utili per la Corporate America, che teme profitti in fumo nel fuoco sacro del protezionismo di Donald Trump. Un allarme – per dazi scattati, in arrivo o semplicemente per l’incertezza sulla loro evoluzione – che incombe sui conti del primo trimestre, tenuti a battesimo dalle

  • 29 marzo 2025
    Al via il 2 aprile l’era Trump dei «dazi reciproci»

    24Plus

    24+ Al via il 2 aprile l’era Trump dei «dazi reciproci»

    La data è segnata da tempo sul calendario di governi, imprese e mercati. Ci siamo, il 2 aprile è arrivato: il giorno dei dazi annunciato da Donald Trump come una «liberazione per gli Stati Uniti» segnerà l’inizio dell’era Trump del commercio globale. E porterà, sembra inevitabile, a una guerra

  • 27 marzo 2025
    Con dazi del 25% Trump sferra un duro colpo all’automotive globale e alla Ue

    Mondo

    Con dazi del 25% Trump sferra un duro colpo all’automotive globale e alla Ue

    Quello di Donald Trump è stato alla fine un duro colpo inflitto all’auto su scala globale, con danni certi per i marchi dell’Unione Europea. I nuovi dazi del 25% dall’inizio del mese prossimo riguardano tutte le auto importate negli Usa e prodotte all’estero, e anche una serie di componenti. Il

  • 26 marzo 2025
    Trump: «Dazi del 25% sull’import di auto». Salve le componenti

    Mondo

    Trump: «Dazi del 25% sull’import di auto». Salve le componenti

    Donald Trump accelera sui dazi contro l’auto: saranno al 25%, ma potrebbe cercare di smorzare la loro portata. Stando al senatore repubblicano Bernie Moreno dell’Ohio, vicino a Donald Trump e a JD Vance, il presidente sta considerando dazi sui veicoli finiti in entrata negli Usa e non sui

  • 24 marzo 2025
    Anche Hyundai cede a Trump: investimenti negli Stati Uniti per 21 miliardi

    Finanza

    Anche Hyundai cede a Trump: investimenti negli Stati Uniti per 21 miliardi

    Hyundai fa scattare nuovi investimenti da 21 miliardi di dollari negli Stati Uniti, l’ultima tra le grandi aziende locali e internazionali a rispondere agli appelli e alle pressioni dell’amministrazione di Donald Trump per una reindustrializzazione dell’America.