Riqualificazioni, il condominio porta in tour l'efficienza energetica
C'è spazio anche per la riqualificazione energetica in condominio alla 21esima edizione di Ecomondo, la fiera dedicata alla green economy in corso a Rimini che chiuderà i battenti il 10 novembre. In anteprima nazionale è stato infatti presentato l'Homo condòmini tour, un roadshow che da marzo a
Condominio, la responsabilità dell'amministratore si vede dai conti
E' imprescindibile l'esame della contabilità dello stabile, nell'accertamento di un'eventuale responsabilità dell'amministratore di condominio. Lo ha deciso dal Tribunale di Milano, con la sentenza del 21 marzo 2017, che ha revocato il decreto ingiuntivo con cui era stato contestato a un
La zanzariera non altera la facciata
La tutela del decoro architettonico è accertata dal giudice caso per caso, valutando le singole alterazioni oggetto della lite. E' quanto ha deciso il Tribunale di Milano (sentenza 17 marzo 2017, n. 3222) respingendo la richiesta di un condominio che aveva chiesto la rimozione di una zanzariera (e
Cattivi odori in mansarda: se l'assemblea rifiuta i lavori è possibile ricorrere al giudice
Nel caso dal tetto entrino in mansarda cattivi odori provenienti dai tubi di scarico fognari, per prima cosa, occorre verificare la data di consegna dell'edificio e se i vizi siano gravi a norma dell'articolo 1669 Codice civile, applicabile anche agli impianti, per il quale: «... se nel corso di
Le start-up che innovano la domotica: la casa «si comanda con un gesto»
Un braccialetto connesso alla rete domestica, capace di leggere i movimenti del polso e inviare comandi a tutti i dispositivi elettronici casalinghi: dallo
Le clausole vessatorie «bloccano» l'ascensore
I nodi, in genere, vengono al pettine di fronte al primo guasto serio dell'impianto. Quando un ascensore non funziona o si blocca, i condomini si trovano per