Marco Monti
Trust project- 31 marzo 2020
Il nostro futuro è anche nelle nostre aspettative
Il Ruolo delle Aspettative nei sistemi socioeconomici complessi
- 07 settembre 2019
Morto Giacomo Bulleri, ristoratore simbolo di Milano che stregò Callas e Kissinger
Toscano di origine, dopo l’apprendistato a Torino nel 1958 aveva aperto a Milano il suo primo ristorante, Trattoria da Giacomo in via Donizetti, dove sono passate celebrità come Versace, Mondadori, Montanelli, Letizia e Gianmarco Moratti, Woody Allen e Mick Jagger
- 19 aprile 2019
Idee e capitali, a Milano la fabbrica delle imprese
La metafora è quella della fabbrica: materie prime, catena di montaggio, semilavorati e prodotti finiti. Dove la materia prima è la proprietà intellettuale, i semilavorati i prototipi e i prodotti finiti le imprese.
- 30 marzo 2019
Catania, STMicroelectronics punta sul super silicio per l’auto elettrica
CATANIA - Far nascere a Catania la “Silicon Carbide Valley”, edizione italiana della Silicon Valley californiana, per guidare l'era del post-silicio. È questa la scommessa di STMicroelectronics, l'azienda di semiconduttori che dal suo storico stabilimento siciliano lancia la sfida dei dispositivi
- 21 luglio 2017
Giacomo (a Milano) apre la Rosticceria là dove si sono ristorante, bistrot, dolci e tabacchi
A Milano Giacomo (www.giacomomilano.com) è un’istituzione. Lui, Giacomo Bulleri, era emigrato dalla Toscana nel 1937, per andare a Torino a fare il lavapiatti; poi un po’ più grandicello, si è trasferito a Milano, per lavorare in un ristorante toscano. Ha fatto la gavetta, com’era d’obbligo
Puoi accedere anche con