Ultime notizie

Marco Montemagno

Trust project

  • 12 marzo 2023

    Moda

    Trussardi, dal boom di ricavi all’orlo del fallimento con il Chapter 11

    L’azienda costruita sulle intuizioni vincenti di Nicola Trussardi, scomparso improvvisamente nel 1999, è stata gestita dalla famiglia per 20 anni. Poi l’ingresso del fondo QuattroR e il rilancio mancato

  • 12 settembre 2020
    Il fico

    CONTAINER

    Il fico

    Il fico è un frutto antichissimo dolce, utilizzato in pasticceria oltre che nella cucina salata moderna. Dal prosciutto e fichi ai fichi secchi intinti nel cioccolato, passando per il lonzino di fico marchigiano ai cucciddati siciliani arrivando al fico con fegato alla veneta. Il fico ha dato origine a molti modi di dire. Possiamo trovare 2 tipi di piante, le piante che producono il frutto una sola volta, chiamate unifere o fico selvatico, e piante che producono due volte l'anno, chiamate bifere o fico domestico.La prima produzione sono chiamati "primaticci" che si formano nei mesi autunnali e poi raccolti in primavera inoltrata, mentre i fichi "veri" che si formano in primavera, vengono raccolti in estate. I fichi raccolti nel mese di maggio si chiamano fioroni, sono più grandi di quelli raccolti nel mese di settembre. Esistono 150 varietà di fichi, bianchi, marroni, viola, verdi e neri. Sono con noi in questa puntata: Giorgio Pasotti, attore, Davide Sacchi, produttore di frutta secca e Marco Montemagno, imprenditore digitale. Nello Spazio News di questa settimana ospitiamo Fabio Massimo Pallottini, presidente di Italmercati (e direttore generale del Centro Agroalimentare Roma).

  • 24 aprile 2020
    Dalla Scala a Carosello, dal design ai libri, è boom per il video in streaming

    Tecnologia

    Dalla Scala a Carosello, dal design ai libri, è boom per il video in streaming

    Lezioni, interviste, performance, tutorial: proliferano i format seriali autoprodotti in rete

  • 15 dicembre 2019
    Come prepararsi per una carriera all'estero?

    CONTAINER

    Come prepararsi per una carriera all'estero?

    Sono sempre di più le giovani donne che decidono di trasferirsi all'estero in cerca di un percorso professionale. Come prepararsi? Quali studi intraprendere per affrontare le sfide di un mondo del lavoro sempre più orientato verso il futuro? Maria Latella ne parla con l'imprenditore digitale Marco Montemagno e la prof. Maria Isabella Leone, docente di Digital e Transformation e Management of Innovation alla Luiss Guido Carlo. Nel finale torna l'attrice Pilar Fogliati che ci racconta i preparativi natalizi delle giovani romane dai Parioli a Guidonia.

  • 01 luglio 2019
    Equity crowdfunding, in 6 mesi raccolti 25,4 milioni di euro

    Tecnologia

    Equity crowdfunding, in 6 mesi raccolti 25,4 milioni di euro

    Dal 2014 a oggi 258 campagne chiuse con successo e 80,8 milioni di raccolta, secondo i dati di CrowdfundingBuzz. Giudici: «L’ecosistema sta maturando»

  • 20 novembre 2017
    Elon Musk, l'imprenditore visionario che sta creando il futuro

    CONTAINER

    Elon Musk, l'imprenditore visionario che sta creando il futuro

    Elon Musk è un imprenditore sui generis, perennemente alla ricerca di nuove forme di business. Dopo aver creato e poi venduto Paypal, il sistema di pagamento più diffuso al mondo, avrebbe potuto godersi il frutto del suo successo, ma ha invece scelto di dare vita a nuove imprese che molti al suo posto avrebbero considerato semplicemente visionarie, come Tesla, l'auto elettrica rivolta verso il mercato di massa, e l'azienda aerospaziale SpaceX, che ha come obiettivo la colonizzazione di Marte. Elon Musk rappresenta una fonte di ispirazione per tutti gli intraprendenti dotati di una visione che va oltre qualunque logica – commenta Marco Montemagno, autore della prefazione del libro di Vance Ashlee " Elon Musk, l'uomo che sta creando il futuro. Tesla, SpaceX e la sfida per un futuro fantastico " (Hoepli, 380 p., € 24,90).

  • 21 agosto 2017
    Le tenaci tradizioni dell’«agro-mafia»

    Commenti e Idee

    Le tenaci tradizioni dell’«agro-mafia»

    Un tentativo di estorsione, i mafiosi che “offrono” alle vittime la possibilità di pagare in bestiame, il coraggio di due allevatori che non cedono ai ricatti, nemmeno quando diventano “o la borsa o i vitelli”. Un copione poco noto eppure tra i più antichi per la mafia dei pascoli nei Nebrodi ,

  • 16 febbraio 2017
    L’escavatore, il bancomat da rapinare, il maialino salvacondotto

    Notizie

    L’escavatore, il bancomat da rapinare, il maialino salvacondotto

    Forse neppure la Compagnia dei Carabinieri di Nicosia (Enna) guidata dal capitano Marco Montemagno avrebbe mai pensato di trascorrere delle festività natalizie così movimentate. Sulla scena sono comparsi, in rapida successione, un escavatore, una rapina ai danni di un bancomat e un maialino

  • 05 febbraio 2017
    Non solo youtuber: Web Stars Channel diventa gruppo e raddoppia il fatturato

    Impresa e Territori

    Non solo youtuber: Web Stars Channel diventa gruppo e raddoppia il fatturato

    C'era una volta la factory degli youtuber italiani, la dinamica startup specializzata nella produzione della gran parte delle cose che gli under 30 vedono sul web, in particolare su YouTube. La rete cambia in fretta e, sulla rete, può capitarti di crescere in fretta, vedere il tuo business che si

  • 02 febbraio 2017
    Imprenditoria digitale, qualche consiglio per chi vuole innovare

    Management

    Imprenditoria digitale, qualche consiglio per chi vuole innovare

    Fa l'imprenditore digitale da vent’anni ma non ha ricette magiche per il successo in tasca, né l’ambizione o la voglia di “motivare “ gli altri come i troppi guru in circolazione. Nel libro di Marco Montemagno - «Codice Montemagno. Diventa imprenditore di te stesso grazie al digital», edito da

  • 31 gennaio 2017
    Che stress - Imprenditori di noi stessi

    CONTAINER

    Che stress - Imprenditori di noi stessi

    Inquinamento - Per l'aria lombarda – e in particolare milanese – sono giorni neri. Il livello di Pm10 è fuorilegge. Ci siamo abituati a sentir parlare di questi valori nei notiziari, ma sappiamo veramente che cosa significano? Ci aiuta il dr. Gaetano Settimo, ricercatore dell'Istituto superiore di sanità (coordinatore del gruppo di studio nazionale sull'inquinamento indoor, reparto igiene dell'aria, dipartimento ambiente e salute). Stress - È un'altra delle parole utilizziamo molto di frequente: lo stress, come le polveri sottili, inquina la nostra vita. In una certa misura è utile e fisiologico, ma – come capita per lo smog – se supera i livelli di guardia fa male. I ricercatori lo sanno da tempo e hanno studiato e misurato gli effetti e i relativi danni che uno stress prolungato e mal gestito provoca alla nostra salute nel breve e nel lungo periodo. Ne parliamo con la dr.ssa Maria Giovanna Luini – medico, comunicatore scientifico e scrittrice.Talvolta i problemi di stress e ansia possono essere messi ko con i probiotici. Ne parliamo con il prof. Lorenzo Morelli, preside della Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali, direttore dell'Istituto di Microbiologia e del Centro ricerche biotecnologiche presso l'Università Cattolica di Piacenza. Marco Montemagno a Cuore e denari - Nel giorno della presentazione a Milano del suo libro Codice Montemagno, il seguitissimo divulgatore e imprenditore digitale viene a trovarci nei nostri studi per parlarci delle opportunità offerte dal mondo online in ambito lavorativo. Ascoltiamo i suoi consigli per diventare con successo imprenditori di noi stessi. Guarda il video dell'intervista: http://bit.ly/2kLdYoV