- 02 febbraio 2024
Nuovo stadio, chiuso il dibattito pubblico la Roma accelera sul progetto definitivo
La Giunta di Roma Capitale approva la relazione sugli esiti del dibattito pubblico sull’impianto di Pietralata che saranno esaminato dalla Conferenza di Servizi
- 09 ottobre 2023
Stadio Roma, oggi ultimo dibattito pubblico prima della relazione conclusiva
Sarà analizzato l’impatto sociale ed economico sull’intero quartiere di Pietralata
Via al dibattito pubblico sullo stadio della Roma a Pietralata. Gualtieri: opera strategica, da realizzare entro il 2027
Il progetto è fortemente voluto, ha detto il sindaco della Capitale. L’area è formata da 250 particelle, di queste 244 sono di Roma Capitale
- 07 settembre 2023
Stadio della Roma, al via il dibattito pubblico. Gualtieri: «Pronto entro il 2027»
Il processo partecipativo si concluderà entro il mese di novembre con la pubblicazione di una relazione
- 01 settembre 2023
Nuovo stadio della Roma, il 7 settembre parte il dibattito pubblico
Il Comune ha formalizzato l'incarico a Nomisma. Il seniero advisor della società bolognese Marco Leoni coordinerà un team di 16 specialisti. Saranno coinvolti anche Res Publica e FB & Associati
- 10 settembre 2019
Case per studenti, la sfida si gioca su palestre, spazi food e servizi
È un business ancora sottodimensionato quello degli studentati, con un gap tra domanda e offerta nonostante le pipeline in via di sviluppo, ma che è destinato a evolversi puntando, rispetto ad altre forme di residenzialità, su una maggiore attenzione ai servizi, agli spazi comuni, al coinvolgimento degli ospiti e che, come già avviene all’estero, dovrà presto integrare al piano terra un’offerta retail
- 02 gennaio 2019
Case a misura di anziani: più fondi al senior housing
Poche settimane fa, dal Congresso della Società italiana di gerontologia e geriatria è arrivata la notizia che si possono definire anziane solo le persone dai 75 anni in su. Nasce una terza età con nuove frontiere ed esigenze su cui si interroga anche il real estate (quello italiano in ritardo
- 02 febbraio 2018
Primi passi in Italia per lo student housing
In Italia il numero degli studenti universitari è stazionario (sono 1,69 milioni gli studenti, in crescita dell’1% tra il 2016 e il 2017), ma il problema degli alloggi e dei posti letto resta da anni senza soluzione.
- 01 febbraio 2018
Residenze universitarie, primi passi in Italia per lo student housing ma mancano ancora 75mila posti letto
Per adeguare l’offerta riservata agli studenti servirebbero investimenti per oltre quattro miliardi di euro