Ultime notizie

marco cavallo

  • 18 marzo 2025

    Italia

    Droghe sintetiche in crescita: acquisti sul web, consegna a casa

    Diffuse soprattutto fra i giovani, facili da acquistare sul web e recapitate direttamente a domicilio. Le nuove sostanze psicoattive o Nps (Novel Psychoactive Substances) sono un fronte estremamente pericoloso della tossicodipendenza, soprattutto perché le conseguenze negative sulla salute sono

  • 01 febbraio 2025
    "Fragilità e resilienza / Fragilità e residenza"

    CONTAINER

    "Fragilità e resilienza / Fragilità e residenza"

    Affrontiamo con ironia e delicatezza il tema della forza interiore e delle seconde possibilità, in mezzo ad inciampi, ripartenze e qualche sorriso inaspettato. Paolo Ruffini e Federico Parlanti giocano sull’equivoco tra resilienza e residenza, spalleggiati da due ospiti d’eccezione: Giuseppe Cruciani e Claudio Cecchetto. Tra piccoli crolli e grandi slanci, una puntata che ci ricorda che la fragilità non è una debolezza, ma un punto di forza per scoprire nuovi orizzonti.

  • 23 giugno 2024
    La musica come specchio e dell’animo umano

    CONTAINER

    La musica come specchio e dell’animo umano

    La musica e l’arte che più di ogni altra rispecchia l’ordine dell’universo e l’armonia dell’animo umano - spiega Enrico Fubini, musicologo, che assieme a Laurence Wuidar, storica della filosofia medievale, ha scritto il libro “Viaggio musicale nell’animo umano” (Marsilio, 176 p., € 13,50).RECENSIONI“Sette brevi lezioni su Aristotele” di John Sellars(Einaudi, 132 p., € 12,00)“L’arte della politica” di Plutarco, a cura di Carlo Carena(Einaudi, 174 p., € 22,00)“Piccolo manuale per la campagna elettorale” di Quinto Tullio Cicerone, a cura di Augusto Ferrari(Interlinea, 88 p., € 12,00)“L’uomo dell’enciclopedia” di Marco Cavalli(Neri Pozza, 208 p., € 18,00)“Il migliore dei mondi possibili. Sette giorni nella vita di Gottfried Wilhelm Leibnitz” di Michael Kempe(Mondadori, 300 p, € 22,00)IL CONFETTINO“Le vite dei grandi musicisti” di Arianna Ghilardotti(24 Ore Cultura, 208 p., € 22,00)

  • 18 febbraio 2021
    Più forte del destino

    CONTAINER

    Più forte del destino

    "Quando in quel giorno di marzo, Lui arrivò, era semplicemente spettacolare. D.G.New Crash uno stallone di 7 anni, muscoloso, tirato tanto quanto un culturista, di un co-lor ciliegio cangiante quasi innaturale che incantava". Con queste parole Matilde descrive il suo amato cavallo: lei aveva 14 anni ed era pronta a fare grandi cose con lui. La loro intesa è fortissima, e le competizioni li vedono vincenti. Un giorno però, Crash ha un infortunio, si rompe una zampa. Solitamente, in questi casi, un cavallo viene abbattuto; Matilde però non ci sta. Rimaniamo nel mondo equino, e nella seconda parte vi raccontiamo la storia di Marco Cavallo, un cavallo in carne e ossa ma anche un cavallo di legno, stoffa e cartapesta che nel 1973 ha aiutato gli ospiti dell'istituto di salute mentale di Trieste gestito da franco Basaglia a liberarsi dalle mura in cui erano rinchiusi. In chiusura prosegue la storia seriale di Christa e Pasquale, che vanno a vivere assieme alla periferia di Firenze e, pur con pochi soldi, sono felici perchè si nutrono del loro amore reciproco. Playlist A Horse with No Name - AmericaCrash into Me - Dave Matthews BandStronger Than Me - Amy WinehouseMona Lisas And Mad Hatters - Elton JohnAnti-D - The WombatsI'm in Love with a Girl - Big Star

  • 03 luglio 2018
    Moda sposa, il fondo BC Partners acquisisce Nicole Fashion Group

    Moda

    Moda sposa, il fondo BC Partners acquisisce Nicole Fashion Group

    Il fondo di investimento BC Partners, che gestisce 17 miliardi di euro di attività come private equity e credito privato, attraverso la sua partecipazione nel Gruppo spagnolo Pronovias (siglata un anno fa) ha raggiunto un accordo con Carlo Cavallo, Alessandra Rinaudo e Luigi Cavallo per

  • 13 maggio 2018
    Compie 40 anni la legge Basaglia, che rese i matti «cittadini»

    Cultura

    Compie 40 anni la legge Basaglia, che rese i matti «cittadini»

    È il 16 novembre 1961 quando il giovane Basaglia entra nel manicomio di Gorizia. Vede non solo la violenza delle porte chiuse e delle contenzioni. Vede “da filosofo” una violenza più grande: gli uomini e le donne non ci sono più. Ci sono più di 600 internati, senza più volto senza più storia. Vede

  • 20 febbraio 2018
    Consip, le fughe di notizie e lo scontro nell’Arma. «Scafarto riferì che Del Sette era indagato»

    Notizie

    Consip, le fughe di notizie e lo scontro nell’Arma. «Scafarto riferì che Del Sette era indagato»

    Due fughe di notizie nell’inchiesta Consip strettamente connesse fra loro. La rivelazione del segreto imputata all’ex comandante generale dell’Arma Tullio Del Sette - che avvertì il ministro Luca Lotti dell’indagine - sarebbe la causa della seconda rivelazione, quella di cui risponde l’ex

  • 07 maggio 2016
    Gli eroi Marvel di nuovo al cinema

    CONTAINER

    Gli eroi Marvel di nuovo al cinema

    Libertà o sicurezza? Un dilemma che, soprattutto dopo l'11 settembre, ha scatenato molti dibattiti e conflitti anche etico-morali e che ritroviamo oggi nekl 13° film della Marvel con protagonisti gli Avengers. Da una parte Captain America che rivendica il dovere di perseguire il bene anche ponendosi anche oltre la legge, dall'altra Iron Man che difende la sacralità del diritto. Per gli spettatori rimane la domanda di sempre: «Tu da che parte stai?» I film della settimana: "Stonewall" di Roland Emmerich"Robinsone Crusoe" di Vincent Kesteloot e Ben Stassen"Microbo & Gasolina" di Michel Gondry"Capitan American, civil war" di Anthony Russo e Joe Russo"La buona uscita" di Enrico Iannaccone con Marco Cavalli, Gea Martire, Andrea Cioffi, Enzo Restucci