Marco Astorri
Trust project- 11 marzo 2023
Bio-On, l’ex unicorno delle bioplastiche salvato dal gruppo torinese Maip
Arrivata l’omologa del Tribunale di Bologna: 20 milioni di euro per il rilancio
- 21 dicembre 2019
Bio-on, dopo il crac dipendenti e fabbrica appesi a un filo
Nessuna disponibilità da parte delle banche a concedere nuova finanza all’ex unicorno. L’attività dell’azienda continua, ma il pagamento degli stipendi avverrà solo dopo l’incasso dei crediti
- 20 dicembre 2019
Bio-on, il Tribunale di Bologna dichiara il fallimento e l’esercizio provvisorio
l Tribunale di Bologna ha dichiarato il fallimento di Bio-On nominando giudice delegato Fabio Florini e curatori fallimentari Antonio Gaiani e Luca Mandrioli, già amministratore giudiziario
- 15 novembre 2019
Aim, ripartenza difficile dopo lo scandalo Bio-on
Le società quotate sul listino Aim reagiscono allo scandalo finanziario che ha investito i vertici di Bio-On: toccherà alle matricole provare a rimpolpare il mercato, orfano dell’ex unicorno bolognese
- 01 novembre 2019
Bio-On, a rischio i posti di lavoro. Si valutano ammortizzatori sociali
Il nuovo amministratore giudiziario dovrà valutare lo stato finanziario della società, ex fiore all’occhiello del listino Aim. Tra il 2017 e il 2018 si è passati da +24,2 milioni di euro a -22,5 milioni. Una grave variazione netta in negativo per 46,7 milioni
- 01 novembre 2019
Bio-on, a rischio la continuità: buco da 22 milioni
Bloccati i pagamenti verso i fornitori già dal maggio scorso
- 31 ottobre 2019
Bio-On, il Tribunale revoca il cda e nomina l’amministratore giudiziario
Verifica circa «la persistenza della “continuità aziendale”» e controllo dei «rapporti con agenti, dipendenti e collaboratori, anche ai fini dell’avvio di eventuali ammortizzatori sociali»
- 29 ottobre 2019
Caso Bio-on, nel mirino il ruolo di Banca Finnat
Faro sui ricavi per 16 milioni dovuti a cessione di licenze verso Aldia spa e Liphe spa. Il presidente Astorri si è dimesso ieri da tutti gli incarichi
- 28 ottobre 2019
Bio-on, Astorri si dimette e non risponde alle domande del Gip
I difensori dell’ex numero uno della società di bioplastiche finita nella bufera, hanno chiesto la sostituzione della misura custodiale con una meno afflittiva. Il giudice deciderà nei prossimi giorni
- 25 ottobre 2019
Accordi fittizi e contratti falsi: così funzionava il sistema Bio-on
Un piano industriale 2017-2020 da 140 milioni di euro, basato su presunti accordi fittizi. Il contratto di Multi-licenza da 55 milioni con una multinazionale in realtà inesistente è l’esempio plastico di come Bio-on spa abbia manipolato il mercato, rilanciando falsi accordi commerciali in cui si
- 24 ottobre 2019
Astorri e quell’idea nata sugli sci
Le doti di pubblicitario-comunicatore sono quelle che più vengono riconosciute a Marco Astorri anche nelle indagini condotte dalla Procura di Bologna, scaturite negli arresti domiciliari
- 23 ottobre 2019
Bio-On accusata di false comunicazioni sociali: ai domiciliari il presidente Astorri
False comunicazioni sociali da parte di una società quotata e manipolazione del mercato: sono le accuse nei confronti dei vertici di Bio-On, società bolognese quotata in Borsa e operante nel settore delle bioplastiche
- 03 giugno 2019
Sigarette, Bio-on inventa il filtro naturale che dimezza i veleni
Bio-on si dà al tabacco. Ma non è un vizio, anzi: la società bolognese, quotata all’Aim ma con una capitalizzazione che si aggira intorno al miliardo, ha brevettato un liquido polimerico, naturale e biodegradabile al 100%, che può sostituire la triacetina utilizzata nei filtri delle sigarette di
- 10 dicembre 2018
Alleanza Hera e Bio-On per creare bioplastica dall’anidride carbonica
Dal matrimonio tutto bolognese tra il piccolo gioiello tecnologico Bio-On e il colosso multiutility Hera nasce la newco che svilupperà la produzione di bioplastica sfruttando solo anidride carbonica ed energia solare. Battezzata Lux-on, la nuova creatura è frutto di due anni di gestazione nei
- 21 giugno 2018
Bio-On inaugura il primo impianto di bioplastica per l’industria cosmetica
A poco più di 60 anni dall’invenzione di Giulio Natta del catalizzatore per orientare i polimeri e dall’avvio a Ferrara del primo impianto al mondo di polipropilene, l’Emilia e l’Italia hanno iniziato a scrivere ieri un nuovo capitolo della storia della chimica mondiale, verde questa volta. Perché
- 16 settembre 2017
Addio perline inquinanti: Bio-On lancia i polimeri biodegradabili
Con cinquanta brevetti già depositati e un piano industriale che prevede un fatturato di 140 milioni nel 2020, Bio-On ha aperto il cantiere del nuovo stabilimento di Castel San Pietro Terme, in provincia di Bologna, dedicato alla produzione di biopolimeri speciali PHAs, naturali e biodegradabili al
- 06 giugno 2017
Brevetto rivoluzionario di Bio-on per ripulire i mari dal petrolio in 15 giorni
L’esplosione della piattaforma Deepwater Horizon, il più grave incidente petrolifero che gli Stati Uniti ricordino, avrebbe assunto ben altre proporzioni se il brevetto messo a punto dalla bolognese Bio-on con il Cnr di Messina fosse stato pronto già nel 2010: perché invece di pagare 55 miliardi di
- 05 giugno 2017
La micro-polvere made in Italy che ripulisce il mare dal petrolio
Una nuova tecnologia italiana permetterà, in circa tre settimane, di eliminare in modo naturale l’inquinamento da petrolio in mare. Minerv Biorecovery, questo il nome del prodotto brevettato dall’impresa bolognese Bio-on in tutto il mondo, apre così scenari senza precedenti per le bonifiche
- 21 marzo 2017
Bio-on dà il via al primo impianto di bioplastiche per la cosmetica
Aprirà entro la prossima primavera alle porte di Bologna il primo impianto produttivo di micro-bioplastica, 15 milioni di euro di investimento per 3.700 mq di stabilimento su 30mila mq di area industriale. Ma non sono i numeri a spiegare l’importanza del progetto industriale annunciato oggi da