Ultime notizie

march

  • 04 aprile 2025

    CONTAINER

    Aprile tour de force

    Interrompiamo, come sempre, la pausa pranzo sul tapis roulant di Fabrizio Biasin per mettergli un po' di ansia su questo impegnatissimo finale di stagione della sua Inter che continua già questo sabato con la trasferta dei nerazzurri a Parma. Intervento riuscito per Federica Brignone dopo il brutto incidente di ieri mattina ai campionati italiani, ora si prospetta un lungo recupero, con la speranza di arrivare in tempo alle Olimpiadi di Milano-Cortina. Ne parliamo con Giovanni Bruno di Sky Sport.

  • 01 aprile 2025

    CONTAINER

    In casa MG c'è da festeggiare

    MG vive la sua fase di festeggiamenti. Nel 2024 il marchio, inglobato nel gruppo cinese Saic Motor, ha infatti festeggiato i suoi primi 100 anni e a inizio 2025 il quarto anniversario del ritorno sul mercato italiano. Ma anche sul fronte crescita c'è da festeggiare: MG è considerato il brand che più è cresciuto percentualmente negli ultimi 20 anni, con un febbraio 2025 a segnare un record interno grazie alle oltre 4600 immatricolazioni registrate. Merito della spinta della ZS a benzina, poi seguita dalla MG 3 hybrid plus e dalla ZS hybrid plus - spiega Andrea Bartolomeo, Country Manager di MG per l'Italia.

  • 27 marzo 2025
    A ritmo di marcia

    CONTAINER

    A ritmo di marcia

    Quando il servizio militare era obbligatorio, spesso metteva in stand by la vita proprio sul più bello. Stefano si sentiva coì, quando è arrivata la cartolina. Era un musicista, suonava in un gruppo, la musica - in quel momento - era la sua vita. Ma, contro ogni previsione, al militare non ha dovuto imbracciare le armi, ma solo la sua chitarra.E poi una storia che racconta di soldati veterani che non solo hanno fatto il militare ma che sono anche andati davvero in guerra. E che poi a un certo punto si sono trovati nella strana situazione di lasciare quei posti, quelli che vengono chiamati "i teatri di guerra", per tornare alla loro vita. PlaylistThese Boots Are Made for Walking - Nancy Sinatra The Guitar Man - BreadThe March Of The Black Queen - Queen Hello Vietnam - Johnny Wright Vietnam Blues - J.B. Lenoir When The Saints Go Marching In - Louis Armstrong

  • 18 marzo 2025
    L'accelerazione di BYD Italia

    CONTAINER

    L'accelerazione di BYD Italia

    Il 2024 di BYD Italia è stato un anno a doppia velocità. Se fino a settembre il brand ha raggiunto quota 250 contratti al mese, da ottobre dello stesso anno ha premuto l'acceleratore - realizzando la cosiddetta BYD Acceleration - arrivando fino a 1.500 ordini medi. Merito della nuova squadra manageriale sul mercato italiano, composta peraltro per il 50% da donne, che ha spinto su una maggiore capillarità del marchio. Il segreto anche per un brand emergente, infatti, è puntare su ricambi, assistenza e customer care - sottolinea Alessandro Grosso, Country Manager Italia di BYD.

  • 17 marzo 2025
    Ocse: i dazi di Trump frenano la crescita mondiale e riaccendono l’inflazione Usa. Italia: Pil 2025 allo 0,7%

    Mondo

    Ocse: i dazi di Trump frenano la crescita mondiale e riaccendono l’inflazione Usa. Italia: Pil 2025 allo 0,7%

    La guerra commerciale diDonald Trump rischia di frenare la crescita mondiale e di riaccendere l’inflazione Usa. Nelle sue previsioni, l’Ocse taglia le stime sul Pil mondiale, che nel 2025 aumenterà del 3,1%, lo 0,2% in meno rispetto a quanto indicato a dicembre. Nel 2026, si fermerà al 3%, lo 0,3%

  • 16 marzo 2025
    Veneto

    CONTAINER

    Veneto

    Il nostro giro del Veneto comincia nel parco regionale dei Colli Euganei: non solo biodiversità ma anche storia, borghi e vino, un patrimonio culturale inestimabile. Poi ci spostiamo nel bellunese per scoprire i Brent dell'Art, veri e propri canyon. A Cison di Valmarino, nel trevigiano per toccare con mano il marchio di qualità turistico-ambientale. Chiudiamo a Bassano del Grappa, nel museo civico.Ascolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaVeneto: Bam!2025, il raduno europeo dei cicloviaggiatori e la ciclabile del SileA passo liberoVeneto: Cammino del Bardolino e gli itinerari ad anello

  • 12 marzo 2025
    Il dilemma dell’Enola Gay

    CONTAINER

    Il dilemma dell’Enola Gay

    Tra i primi provvedimenti dell’amministrazione Trump si segnala lo smantellamento di tutti i programmi governativi su inclusione e diversità. In acronimo la sigla è DEI, che sta per “Diversity, Equity, Inclusion”. Secondo il New York Times ciò ha portato la Casa Bianca a ordinare la cancellazione di tantissime parole dai documenti ufficiali: tra queste disabilità, pregiudizio, femminismo, identità e anche decine di termini come trans e pari opportunità. Con effetti paradossali come il rischio che potesse essere cancellato il nome dell’aereo da cui gli americani sganciarono la bomba atomica, l’Enola Gay, chiamato così perché era il nome della madre del pilota ma che alcuni hanno individuato come un incitamento all’omosessualità. In questo episodio di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti” spieghiamo cosa sono i programmi sull’inclusione e che cosa succederà ora.

  • 11 marzo 2025
    Citroen: una crescita trainata da C3

    CONTAINER

    Citroen: una crescita trainata da C3

    Il 2024 è stato un anno cruciale per Citroen Italia, con il raggiungimento del 3,9% di quota di mercato, in crescita rispetto agli anni precedenti. Un trend ascendente confermato anche dai primi dati dei 2025, con il brand francese a recuperare ancora qualche punto di share. A trainare il successo del marchio senz'altro il bestseller C3 che, con oltre un milione di esemplari venduti solo in italia, convince soprattutto per il design, per l'accessibilità e per l'ampio novero di motorizzazioni proposte - spiega Giovanni Falcone, Managing director di Citroen italia.

  • 10 marzo 2025
    Nel cuore della Sicilia: gustare la serie Il Gattopardo con tutti i sensi

    HTSI

    Nel cuore della Sicilia: gustare la serie Il Gattopardo con tutti i sensi

    Torna a ruggire il Gattopardo e con lui i profumi, i colori e i sapori di Sicilia. Presentata con un evento a Milano a Palazzo Parigi, tra ricordi di famiglia e letture tratte dal libro, la nuova serie Netflix tratta dal capolavoro di Tomasi di Lampedusa avrà un punto di vista particolare, quello

  • 04 marzo 2025
    40 anni di Porsche Italia

    CONTAINER

    40 anni di Porsche Italia

    Il 2025 è l'anno del 40esimo compleanno di Porsche Italia e il brand tedesco è pronto a raccontare al mercato italiano nuove storie. Dopo un 2024 strategico, caratterizzato dall'aggiornamento di quattro famiglie di prodotto, il marchio affronta il nuovo anno portando avanti il suo serrato processo di elettrificazione, simbolicamente rappresentato da Macan. D'altronde i clienti hanno dimostrato di apprezzare la svolta elettrica: Porsche conta ad oggi una quota di auto alla spina del 13%, uno share superiore rispetto alla media nazionale - racconta Pietro Innocenti, CEO di Porsche Italia.

  • 02 marzo 2025
    Auto: quello che gli italiani (non) dicono

    CONTAINER

    Auto: quello che gli italiani (non) dicono

    La mobilità cambia ma certe restano: gli italiani sono ancora molto interessati alle motorizzazioni tradizionali e decisamente legati all'auto di proprietà: a metterlo in evidenza è il Global Automotive Consumer Study 2025 di Deloitte. Secondo la ricerca, la propensione sul prossimo acquisto verso veicoli a combustione interna è addirittura aumentata rispetto allo scorso anno (dal 30 al 32%) per i soliti motivi: costo delle auto elettriche, dubbi sull'autonomia, preoccupazione su possibilità e tempi di ricarica. Mentre cresce, soprattutto tra i più giovani, l'interesse verso i servizi legati alla mobilità, come il noleggio e lo sharing di veicoli, l'auto di proprietà resta un must per la maggior parte degli italiani - sottolinea Franco Orsogna, responsabile settore Automotive di Deloitte Italia.Dopo un anno di consolidamento dei risultati, Volkswagen ha aperto il 2025 con lanci e con restyling particolarmente attesi. Questo mese arriverà la nuova Volkswagen Tyron, un suv particolarmente spazioso prodotto in Germania, offerto con motorizzazioni ibride alla spina ma anche in una versione diesel di ultimissima generazione, che ha già suscitato l'attenzione degli italiani. In arrivo nel corso dell'anno anche la seconda versione del best seller del marchio (più di 30mila unità immatricolate nel 2024), Volkswagen T-Roc, che si presenterà come un modello completamente nuovo basato su una tecnologia rinnovata, disponibile in novero ampio di motorizzazioni, inclusa quella full hybrid: una novità per il brand - racconta Andrea Alessi, direttore di Volkswagen Italia.

  • 25 febbraio 2025
    Volkswagen: verso la nuova Tayron

    CONTAINER

    Volkswagen: verso la nuova Tayron

    Il 2024 è stato un anno di stabilità per Volkswagen. Con circa 120mila unità vendute in Italia, il brand tedesco è stato il terzo marchio in termini di immatricolazioni e ha potuto contare anche su un buon rinnovamento di prodotto. Quello da poco trascorso è stato infatti l'anno della nuova Tiguan ma anche del restyling di T-Cross e Golf, tornata sul mercato con grande energia. Il 2025 non sarà comunque da meno sul versante lanci: è in arrivo a marzo Volkswagen Tayron, un suv Made in Germany che si colloca in gamma tra Tiguan e Touareg - spiega Andrea Alessi, direttore di Volkswagen Italia.

  • 23 febbraio 2025
    Turismo su gomma, tra vantaggi e restrizioni

    CONTAINER

    Turismo su gomma, tra vantaggi e restrizioni

    Il trasporto turistico su gomma rappresenta un settore strategico per l'economia del nostro Paese eppure l'attuale quadro di tasse di accesso alle città e restrizioni ztl rischia di alternarne il potenziale. Nella cornice dell'ultima BIT a Fiera Milano, è stato presentato a riguardo lo studio di Anav (Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori) “Bus turistici e ztl: convivenza possibile?” che ha fatto il punto sulla situazione. Gli autobus, come confermato dallo studio, muovono oltre il 3% del turismo italiano garantendone una maggiore capillarità, ma la tassazione attualmente applicata, oltre ad aumentare i costi per il consumatore finale, rischia di mettere in difficoltà le imprese del settore – sottolinea Nicola Biscotti, Presidente di Anav.Sul fronte auto, Lancia comincia a raccogliere i frutti del piano di rinascita del marchio tracciato nel 2021. Un piano che si poggia sull'estensione della rete, con 160 nuovi concessionari tra il 2023 e il 2024, e sull'internazionalizzazione, con i nuovi mercati di Spagna, Francia, Olanda e Belgio. Il fulcro del rilancio, però, resta il prodotto: è infatti arrivata la nuova Lancia Ypsilon, recente protagonista del Bruxelles Motor Show, che più che una riedizione del modello precedente si presenta come un prodotto nuovo, in grado di incarnare la mission del brand: rafforzare, insieme a Alfa Romeo e Ds, l'offerta premium di Stellantis in Europa – spiega Luca Napolitano, CEO di Lancia.

  • 19 febbraio 2025
    Da Maga a… Mega?

    CONTAINER

    Da Maga a… Mega?

    Per alcuni è stato uno schiaffo improvviso all’Europa, per altri un tentativo legittimo di richiamare i partner storici a un cambiamento radicale per affrontare le nuove sfide geopolitiche mondiali. In ogni caso non c’è dubbio che il discorso pronunciato dal vicepresidente americano J.D. Vance a Monaco di Baviera segna una svolta storica nei rapporti tra Washington e Bruxelles. In questo episodio di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti” vogliamo dunque ripercorrere quali sono state, nei decenni, le relazioni tra gli Stati Uniti e i Paesi europei. Per capire se davvero l’obiettivo dell’amministrazione Trump è quello sintetizzato nell’acronimo Mega: Make Europe Great Again.

  • 16 febbraio 2025
    Ucraina: tra le bombe, la speranza di chi crede - di Gigi Donelli

    CONTAINER

    Ucraina: tra le bombe, la speranza di chi crede - di Gigi Donelli

    L’Ucraina è un  grande paese multiculturale dove la coesistenza di più religioni diverse è il marchio di fabbrica. In questo reportage, Gigi Donelli intervista Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk, capo della Chiesa Greco - Cattolica Ucraina. Con lui fa un bilancio di questi tre anni di guerra in Ucraina, raccontando l’importanza della cooperazione tra religioni che ha salvato tante vite umane, per poi parlare delle attuali prospettive di pace tra speranza e scetticismo.

    Ultime novità sulla guida autonoma

    CONTAINER

    Ultime novità sulla guida autonoma

    I grandi cambiamenti dell'automotive non riguardano solo le motorizzazioni ma anche le nuove tecnologie legate alla guida autonoma. È il caso della guida da remoto, una tecnologia che consente ad alcuni veicoli di essere pilotati remotamente, che può comportare molti vantaggi sia in termini di risparmio di tempo sia in relazione agli spostamenti delle persone con disabilità. Si tratta di strumenti che interessano, in base a recenti studi, gli automobilisti i quali però mostrano ancora qualche remora sulla questione sicurezza - sottolinea Michele Bertoncello, partner di McKensey & Company.Facili, semplici, per tutti i giorni, per tutti: si possono descrivere così i modelli in piena identità Fiat, come l'ultima arrivata del brand: la Grande Panda. Nei concessionari italiani a partire da marzo, Grande Panda si unirà alla fortunata Pandina e a tutta l'offensiva del marchio. Marchio che si mette alle spalle un 2024 importante, quello del suo 125esimo anniversario, e che guarda al futuro in modo ottimistico anche grazie al Piano Italia, un programma di azioni commerciali per avvicinare gli italiani all'ibrido e all'elettrico - spiega Alessio Scutari, managing director di Fiat.

  • 10 febbraio 2025
    Frenata Napoli

    CONTAINER

    Frenata Napoli

    Partiamo da quanto successo questa notte al Caesars Superdome di New Orleans con la  la 59ª edizione del Super Bowl dominata e vinta dai Philadelphia Eagles sui Kansas City Chiefs. Il racconto della notte da spettatore di Guido Bagatta.Il Napoli si ferma con l'Udinese sull'1-1 e perde l'occasione di guadagnare ulteriore terreno sull'Inter che questa sera sfiderà per la seconda volta negli ultimi cinque giorni la Fiorentina. Kean e compagni faranno ancora un favore a Conte? Ne parliamo con il giornalista napoletano Raffaele Auriemma e con l'inviato di Repubblica Franco Vanni. Al via mercoledì le Final Eight di Coppa Italia di basket: convochiamo il Presidente della Lega Basket Serie A Umberto Gandini, dopo il successo delle scorse edizioni. 

  • 04 febbraio 2025
    Piccole Donne, ovvero le sorelle March come modelli di leadership e crescita personale

    Management

    Piccole Donne, ovvero le sorelle March come modelli di leadership e crescita personale

    Mi rendo conto che, per le bambine di oggi, forse oggi ci siano storie più calzanti di Piccole Donne. Caterina con i suoi 3 anni suonati mi rincorre per casa raccontandomi di principesse che si salvano da sole e di corsi per fate madrine professionalizzanti e la mia amica Shervin ha raccontato di

  • 29 gennaio 2025
    Polestar: verso il modello flagship del marchio

    CONTAINER

    Polestar: verso il modello flagship del marchio

    Dopo un 2024 di generale difficoltà di mercato, Polestar, brand del gruppo Geely, ha iniziato il 2025 con un nuovo piano industriale con lo scopo di ritagliarsi una fetta di mercato sempre più importante in Europa. Il piano riguarda anche l'Italia dove la Polestar 4 ha già riscosso un certo consenso e dove negli ultimi mesi dell'anno arriverà anche la Polestar 5, una granturismo a 4 porte già considerata il flagship del marchio.La 5 sarà un auto rivolta a tutti gli appassionati di nuove tecnologie, design e performance - racconta Dimitris Chanazoglou, Managing Director di Polestar Italia.