Marcello Pittella
Trust project- 25 febbraio 2025
La Zanzara del 25 febbraio 2025
Martedì di pubblico e con Red Ronnie coi problemi intestinali.Mario Alocchi, sensitivo col pendolino. Il Papa sarebbe già morto. Mirko de Carli ci racconta che una f**a basta. Francesca Bubba va all'attacco.Filippo Champagne è tornato a La Zanzara. La pace regna, con Cruciani. Poi si trova davanti Mimmoblaze e finisce malissimo.Simo Amstaff è stato arrestato dopo La Zanzara. Adesso chiede scusa.
- 06 giugno 2024
Europee, dalla gara di preferenze Meloni-Schlein alle percentuali dei partiti: chi potrà dire di avere vinto?
L’exploit di Giorgia Meloni come più votata alle elezioni europee è dato da tutti per scontato. Non solo per la popolarità della premier, ma anche per un fattore aritmetico, dal momento che la leader di Fdi si presenta come capolista in tutte le circoscrizioni. A differenza della segretaria del Pd
- 29 aprile 2024
Europee, Viminale: voto valido se si scrive «Giorgia» sulla scheda
Scrivere solo il nome “Giorgia” sulla scheda elettorale per le prossime elezioni europee - come la premier Meloni ha invitato a fare domenica dal palco della conferenza programmatica di FdI a Pescara - non invalida il voto. Lo fanno sapere fonti del Viminale. Nel manuale di indicazioni per i
- 24 aprile 2024
Dalla Basilicata al Piemonte, ora i centristi Renzi e Calenda danno le carte. Ecco perché
Il mai nato terzo polo si è fatto forte del risultato in Basilicata e ha alzato il tiro sui due schieramenti, nella speranza di rimescolare le carte in vista delle Europee, dove la soglia del 4% sarà un test della verità. L’ 8 e 9 giugno Azione e Iv andranno separate, ma intanto nel mirino hanno
- 23 aprile 2024
Elezioni Basilicata: Fi stacca la Lega, tracollo M5s. Decisivi per Bardi Azione e la lista vicina a Renzi: insieme oltre il 14%
A spoglio concluso (con il candidato di Forza Italia Vito Bardi confermato governatore della Basilicata con il 56,6% dei voti, contro Piero Marrese, candidato del campo largo Pd-M5s, che ha ottenuto il 42,2%) sono varie le novità che emergono nel panorama politico lucano. Il M5s, primo partito in
- 22 aprile 2024
Chi è Vito Bardi, il generale di Forza Italia chiamato da Berlusconi e confermato governatore in Basilicata
Per Vito Bardi, 72 anni, già vicecomandante della Guardia di finanza e presidente di centrodestra della Basilicata confermato per il secondo mandato, si apre una sfida politica interessante ma difficile: tenere insieme le richieste di un’alleanza vincente che ha unito il centrodestra “classico” con
Elezioni Basilicata, il centrodestra rivince con Bardi. In Consiglio solo tre donne
Vito Bardi è stato confermato presidente della Regione Basilicata. A scrutinio chiuso il divario con Piero Marrese, candidato del centrosinistra, è alla fine di oltre 14 punti percentuali: il governatore uscente e candidato di un centrodestra allargato alle forze centriste vince con il 56,6%,
- 19 aprile 2024
Basilicata domenica al voto: centrodestra-Renzi-Calenda contro il campo largo
L’uscente Vito Bardi (centrodestra) con sette simboli a sostegno. Piero Marrese (centrosinistra) con cinque. E l’outsider Eustachio Follia con quello di Volt. Per la carica di governatore lucano è una competizione elettorale a tre, con l’attuale governatore che gli ultimi sondaggi pubblicati danno
- 19 marzo 2024
Basilicata, la scelta di Azione di schierarsi con il centrodestra divide i fratelli Pittella
Gianni Pittella, passato anche lui con Azione dopo un lungo passato nell’Europarlamento con il Pd, non ha gradito la scelta del partito, sponsorizzata dal fratello Marcello di appoggiare il governatore uscente di centrodestra Vito Bardi alle elezioni regionali del 21 e 22 aprile
Basilicata: Pittella “l'ebreo” - Salvini e Putin: un amore mai sopito?
Basilicata: Pittella “l'ebreo”Salvini e Putin: un amore mai sopito?
La giornata in 24 minuti del 19 marzo
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Da ieri e fino al 31 maggio sul sito dell'Inps si potrà richiedere un bonus economico per sostenere le spese relative alle sessioni di psicoterapia. Ne parliamo con Massimo Cozza, direttore del Dipartimento Salute mentale, Asl Roma 2.
Basilicata, Azione sceglie il centrodestra. L’ex governatore Pittella: «Per Pd e M5s dovevamo morire come gli ebrei». Poi le scuse
Il centrosinistra trova nuovamente convergenza su un nome da candidare alla presidenza della Regione Basilicata all’indomani del passo indietro di Domenico Lacerenza
- 18 marzo 2024
Chi è Marcello Pittella, il campione di preferenze ago della bilancia in Basilicata
Ex presidente Pd della Regione (eletto con 150mila voti nel 2013), coinvolto nel 2018 e poi assolto nell’inchiesta sulla Sanitopoli lucana, sempre primo degli eletti e poi “messo in panchina” dai dem, ad agosto del 2022 annuncia il passaggio in Azione, con cui si presenta al Senato come capolista alle politiche del 2022
Putin stravince in patria
Putin vince le presidenziali russe con l’87,29% delle preferenze: si tratta del più alto risultato della storia del Cremlino. Sentiamo Riccardo Ricci, giornalista in collegamento da Mosca. A quattro anni dalla fila dei camion con le bare a Bergamo, cosa abbiamo imparato dalla tragedia del Covid? Ne parliamo con la nostra Rosanna Magnano.
- 15 marzo 2024
Regionali Basilicata, Pd diviso ma resiste la candidatura di Lacerenza
«Ritirare la candidatura di Domenico Lacerenza o promuoviamo il polo dell’orgoglio lucano» è la richiesta di attivisti, sindaci, amministratori sindacalisti e dirigenti del Pd e del centrosinistra lucano formalizzato in un documento diffuso da Giovanni Petruzzi, all’epoca coordinatore della mozione Cuperlo. Lacerenza è l’attuale candidato governatore del centrosinistra (Pd-M5S-Avs, +Eu) per le Regionali lucane del 21 e del 22 aprile.
- 12 febbraio 2024
Riccardo Gotti Tedeschi e Fabio Moretti
CastaldiPartners comunica che Riccardo Gotti Tedeschi e Fabio Moretti hanno assunto le funzioni di partners in CastaldiPartners
Puoi accedere anche con