Alitalia vince sugli incentivi alle low cost
La battaglia di Alitalia contro le low cost segna un punto a favore della compagnia di bandiera, riportando l'attenzione sugli accordi con gli aeroporti spesso ritenuti poco trasparenti. Con una sentenza depositata ieri dalle sezioni unite della Cassazione si mette fine a una battaglia iniziata nel
Più trasferte per i manager: in netta ripresa i viaggi d'affari
Il mondo può apparire un luogo sempre più instabile, ma fino a oggi i viaggi d'affari sono passati indenni attraverso le turbolenze politiche ed economiche. Si viaggia sempre più spesso per lavoro, le aziende piccole e grandi hanno ricominciato ad investire sui mercati esteri come dimostra il
Lufthansa, easyJet e l'ungherese Wizz Air: tre offerte sul tavolo per Alitalia
Si gioca su tre fronti il futuro di Alitalia: la tedesca Lufthansa, la britannica easyJet (insieme a Cerberus, Air France-Klm e Delta) e l'ungherese Wizz Air. Alla scadenza della prima deadline cruciale per la procedura di vendita della compagnia portano questi nomi le buste recapitate ieri allo
Dallas, fra le stravaganze di una città da scoprire anche l'hotel (ex banca) The Joule
Ieri era una banca, oggi un famoso albergo di lusso nel cuore di Dallas, in Texas. The Joule Hotel è un esempio di come tutto si trasformi: negli anni della Grande Depressione era la Banca centrale di Dallas, la National Bank fino agli anni '80, quando divenne il Mercatile building nel cuore del
Alitalia, il Governo valuta l'ipotesi Fs
Grandi manovre nella cordata che punta a rilevare Alitalia. Anche se è difficile pensare a una soluzione conclusiva prima delle elezioni politiche (lo stesso ministro Carlo Calenda ha detto che il dossier si riaprirà dopo il 4 marzo), commissari e governo continuano a lavorare dietro le quinte
Meridiana diventa Air Italy: flotta di 50 aerei entro il 2020 e nuove rotte
Meridiana, la seconda compagnia aerea italiana, cambia nome e diventa Air Italy. Obiettivo posizionarsi come leader in Italia con una nuova flotta di 50 aerei, nuovi servizi e 10 milioni di passeggeri entro il 2022. Confermata Olbia come sede principale della nuova compagnia.
«Alitalia, più opzioni sul tavolo»
MILANO
Meridiana, ecco le novità attese nel piano industriale con Qatar Airways
Sarà svelato domani mattina il piano industriale della nuova Meridiana che per la prima volta dalla firma nel giugno 2016, quando venne sancito l'accordo per l'entrata di Qatar Airways con il 49%, si presenterà ufficialmente a Milano. Sarà lo stesso ceo di Qatar Airways, Akbar Al Baker ad alzare il
Obbligazioni/I bond (per poco) ritornano a essere «rifugio»
Prima vendi poi compri. In pochi giorni il mercato obbligazionario è stato catapultato da un estremo all'altro della curva con il rendimento del decennale americano che dopo avere toccato il massimo di 2,83% venerdì scorso ieri è arretrato fino a portarsi a 2,75%, un livello più contenuto, ma che
Ryanair aumenta gli utili ma prevede nuovi disagi
Mossa a sorpresa per Ryanair che nel giorno della pubblicazione dei dati trimestrali ha annunciato il riacquisto di 750 milioni di euro di azioni pur avvertendo gli investitori di attendersi ulteriori disagi sul fronte della vertenza con i piloti. Nel trimestre terminato il 31 dicembre, la low cost
1-10 di 657 risultati