Manuel Quevedo
Trust project- 03 luglio 2019
L’Opec stringe i legami con la Russia per controllare il mercato del petrolio
Dopo quasi tre anni di fidanzamento, Opec e Russia hanno celebrato il loro matrimonio: l’Opec Plus diventa un organismo permanente. I ventiquattro Paesi che dal 2017 riducono in modo coordinato la produzione di petrolio hanno tutti aderito alla Carta di cooperazione, documento ufficiale che
- 02 luglio 2019
Opec, sì ai tagli ma sale l’insofferenza sull’asse Mosca-Riad
Vertice fino a tarda sera. Approvata la proroga dei tetti produttivi al 2020
- 07 dicembre 2018
Petrolio, la Russia aiuta l’Opec a tagliare (in sfida a Trump)
Alla fine l’Opec ha salvato la faccia. Ci sarà un taglio della produzione di petrolio, addirittura superiore alle attese del mercato: 1,2 milioni di barili al giorno, compreso il contributo degli alleati, che continueranno a restare tali: c’è un accordo «di principio» per firmare entro fine marzo i
Petrolio, Opec-Russia: accordo per tagli alla produzione di 1,2 mln di barili
Dopo le indiscrezioni delle ore precedenti, è stato ufficializzato l'accordo per un taglio di un totale di 1,2 milioni di barili al giorno della produzione di petrolio da parte dell'Opec, con il sostegno degli alleati non Opec, a partire dalla Russia. Come comunicato al termine della due giorni di
Petrolio vola su intesa Opec, ma Wall Street spegne gli entusiasmi (Dj -2,24%, Nasdaq -3,05%)
L'accordo di Vienna tra i grandi produttori, Opec e non, di petrolio e l'atteggiamento più accomodante della Federal Reserve sui tassi Usa innescano un recupero per le Borse europee insieme anche ai messaggi di Trump sull'avanzamento del dialogo Usa-Cina dopo il caso Huawei. Le Borse europee hanno
- 19 gennaio 2018
Crolla la produzione di petrolio del Venezuela: -30% in un anno
Le condizioni dell’industria petrolifera venezuelana stanno precipitando in modo più rapido del previsto. La produzione di greggio è letteralmente crollata a dicembre, riducendosi ad appena 1,6 milioni di barili al giorno: un livello al quale non scendeva da decenni, fatta eccezione per il periodo