- 13 aprile 2025
Salone del Mobile verso la chiusura, record di presenze estere
Il Salone del Mobile di Milano 2025 chiude con un numero di visitatori in linea con l’edizione del 2023, l’ultima con la biennale di Euroluce e quindi confrontabile, verso le 300mila presenze. I dati ufficiali arriveranno solo in serata.
Rassegna Stampa weekend del 13 aprile 2025
Rassegna Stampa weekend del 13 aprile 2025
- 12 aprile 2025
Leaders o followers?
Nella storia tanti sono stati i tentativi di rivoluzione, pochi invece quelli riusciti. Intrecciando storia, filosofia ed attualità riflettiamo sui mesi "rivoluzionari" che stiamo vivendo.Gli ospiti di oggi:Paolo Pagani - Giornalista e saggista ha scritto "Rivoluzione! Storia di un'idea che ha trasformato il mondo" edito da TreccaniLeonardo Bianchi - giornalista e autore della newsletter "Complotti!"Tomaso Greco - Movimento Adesso!Lorenzo Radice - cofondatore di Accademia Scherma MilanoSi può fare - Storie dal socialeIl profumo della libertàSono giovani e pieni di voglia di riscatto i ragazzi che a Casal di Principe sono impegnati in progetti per la legalità.
Proteste pro-Gaza, sì giudice a deportazione di Khalil. Pizzaballa: «Situazione vergognosa nella Striscia»
Sono almeno 15, secondo l’agenzia palestinese Wafa, i civili uccisi nei raid israeliani, dieci dei quali appartenenti alla stessa famiglia. Aerei da guerra israeliani - riporta la Wafa - hanno colpito un’abitazione appartenente alla famiglia Al-Farra nelle vicinanze della zona di Al-Mahatta a Khan
- 11 aprile 2025
Scommesse illegali: indagati 12 calciatori
Scommesse sui siti illegali: indagati 12 calciatori di serie A tra cui Fagioli, Tonali e Di Maria. Sentiamo Giovanni Capuano. Turchia: oggi era attesa la prima udienza del processo a Imamoglu, ma non è stata presa alcuna decisione. Nel frattempo, si svolge l'Antalia Diplomacy Forum: partecipano anche Lavorv, il ministro degli esteri ucraino Sybiga e il leader siriano Al-Jolani. Ci colleghiamo con Riccardo Gasco, ricercatore dell'Istanbul Policy Center. Domani medici internisti in 20 piazze italiane la seconda edizione della Giornata nazionale per la prevenzione a cura di FADOI e ANIMO: screening e visite gratuite dalle 9 alle 17. Ci spiega tutto il presidente FADOI - Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti, Francesco Dentali.
Radio 24 a Made in Steel
Radio24 è presente con i suoi studi a Made in Steel, l'evento internazionale dedicato alla filiera siderurgica, a Rho FieraMilano dal 6 all'8 maggio 2025. Un'occasione per scoprire il mondo dell'acciaio tra convegni, forum e tavole rotonde, seguendo spunti di innovazione e prospettive future. La manifestazione, alla sua undicesima edizione, ha come tema "The beauty of Steel", per celebrare l'acciaio come esempio di bellezza, forza e sostenibilità. La fiera dà anche l’opportunità di conoscere produzione, prezzi, mercati ma anche curiosità e particolarità di un comparto strategico nell'attuale contesto commerciale globale.
Radio24 a REbuild
Radio24 è presente all’undicesima edizione di REbuild, l’evento sull’innovazione sostenibile nel settore dell’edilizia che si svolge il 6 e 7 maggio a Riva del Garda. Come indica il titolo di quest’anno, “Connect minds, enable innovation”, la manifestazione ruota attorno al tema delle connessioni tra persone, competenze e tecnologie, con diversi focus sull’edilizia off-site, i nuovi materiali, l’energia, le nuove frontiere per la decarbonizzazione, e altro ancora. Con il programma Smart City, che dedica all’evento una settimana speciale, facciamo il punto su alcuni di questi temi caldi in programma.
- 10 aprile 2025
Cannes, svelato il cartellone. Martone in concorso con “Fuori”
La Croisette è pronta a un arrivo di grandi nomi del cinema mondiale: è stato svelato il ricchissimo cartellone del Festival di Cannes 2025, in programma dal 13 al 24 maggio.
Polizia di Stato, nel 2024 oltre 1 milione di interventi e 14,4 tonnellate di stupefacenti sequestrati
Sottratti alla criminalità finanziaria beni per 714 milioni di euro. A cui si aggiungono anche quattro tonnellate di droga. In 39 sequestri, successivi a richieste di misure di prevenzione patrimoniale, sono stati bloccati altri 31 milioni mezzo di euro e in 56 confische i milioni confiscati sono
Accordi quadro, attuativi sempre con specifico Cig «derivato»
Con un parere il Mit risponde anche sulla distribuzione degli incentivi tra i Rup del contratto generale e dei singoli incarichi applicativi: riparto da definire nel provvedimento di nomina del gruppo di lavoro
Rassegna Stampa del 10 aprile 2025
Rassegna Stampa del 10 aprile 2025
- 09 aprile 2025
A San Luca doppio test per lo Stato
San Luca è una ferita infetta. Lo è da sempre, dove “sempre” coincide con la scoperta della società civile che quel paesino di tremila anime alle falde dell’Aspromonte, dagli anni Sessanta era (e ancora è) la peggiore espressione di quel tessuto sociale calabrese intriso di disvalori mafiosi.
Dalla Fondazione con il Sud otto milioni contro lo spopolamento
Bando di sviluppo locale per contrastare il fenomeno nei piccoli comuni di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia
Il populismo alla prova della realtà
La seconda elezione di Donald Trump a presidente degli Stati uniti per la forza espressa fin qui, potrebbe diventare un banco di prova di tutti i populismi. Se il presidente americano riuscirà a mantenere le promesse molteplici potrà ulteriormente consolidarsi anche in Europa, molto meno, forse, se fallirà. Ne parliamo con Massimiliano Panarari, professore di Sociologia della comunicazione, Università di Modena e Reggio Emilia e Tonia Mastrobuoni, corrispondente de la Repubblica dalla Germania.
Le piazze, il riarmo e il bilancio dell’Europa
Le due manifestazioni di Roma del 15 marzo e del 5 aprile sono state memorabili. Da quella che un tempo si denominava la società civile sono venuti segnali inequivocabili, spontanei, autentici e confortanti che attestano un sostrato di democrazia autentica spesso apparentemente prosciugato,
L’impossibile esegesi delle mosse di Trump
L’impossibile esegesi delle mosse di Trump
Puoi accedere anche con