Ultime notizie

Manifattura Tabacchi

Trust project

  • 08 aprile 2025

    Professione e Mercato

    Pininfarina compie 95 anni

    Il brand simbolo del Made in Italy nel mondo celebra il suo lungo percorso nella creatività con una galleria di progetti che sintetizzano la sua ricerca ininterrotta di bellezza e innovazione

  • 04 aprile 2025

    CONTAINER

    Maria Alessandra Segantini, rigenerazione urbana e bellezza al servizio della comunità

    Dalla passione per la matematica e l’arte alla direzione di uno studio internazionale: Maria Alessandra Segantini ha fatto dell’architettura il suo linguaggio per trasformare le città. Cresciuta a Treviso, si forma a Venezia e avvia il suo percorso professionale e personale accanto a Carlo Cappai, con cui fonda giovanissima lo studio C+S.I suoi progetti spaziano dal social housing alla rigenerazione urbana, con interventi premiati a livello internazionale, come la riqualificazione del Tribunale di Venezia. Prima donna a ricevere l'Albo d'Oro della Camera degli Ingegneri e Architetti di San Marino. Durante l'intervista, condotta da Chiara albicocco, l'architetto Segantini descrive a fondo la sua attività creativa e progettuale incentrata sulla rigenerazione urbana e sulla creazione di nuovi spazi per la comunità.

  • 07 marzo 2025
    Spazio – Supercalcolo e meteo – Cloud federato – IA e finanza personale

    CONTAINER

    Spazio – Supercalcolo e meteo – Cloud federato – IA e finanza personale

    Dall’esplosione di Starship al secondo lancio di Ariane 6 all’allunaggio di due lander, è stata una settimana ricca di novità per l’esplorazione spaziale, come ci racconta Luigi Bignami, giornalista scientifico ed esperto di Spazio.Siamo stati al DAMA, il tecnopolo di Bologna che continua a crescere. Oltre al supercomputer europeo Leonardo di Cineca (nono al mondo), al Data Center del Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (Ecmwf) e ad alcuni progetti di ricerca curati dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e da Fondazione Icsc (Centro nazionale di supercalcolo), è atteso anche un nuovo supercalcolatore progettato specificamente per l’IA che sarà 10 volte più potente di Leonardo, come spiega Alessandra Poggiani, direttrice generale di Cineca.Restiamo all’interno del Tecnopolo per incontrare Carlo Cacciamani, direttore di Italia Meteo, la nuova agenzia civile nazionale per le previsioni meteo. Con lui facciamo chiarezza sulle capacità previsionali dei servizi meteo e facciamo ordine sui servizi, le tecnologie utilizzate e i dati offerti dai vari soggetti, pubblici e privati, che sviluppano previsioni meteorologiche. Parliamo di Fulcrum Project, un modello di cloud federato basato sulla cooperazione promosso dalla Intercloud Exchange Foundation. Ne parliamo con il vicepresidente Emile Chalouhi.Infine, parliamo di come l’IA può essere usata per offrire consulenze finanziarie a piccoli e medi risparmiatori. Intervistiamo Federico Quarato, co-fondatore e amministratore delegato di Klear Finance, startup che ha recentemente chiuso un round di investimento del valore di un milione di euro.E come sempre, Digital News, le notizie di tecnologia e innovazione più importanti della settimana.

  • 03 marzo 2025
    Il Tecnopolo di Bologna svela il nuovo logo e cambia il nome in "Dama"

    Radiocor

    Il Tecnopolo di Bologna svela il nuovo logo e cambia il nome in "Dama"

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Il Tecnopolo di Bologna svela il nuovo logo e il nuovo nome: si chiamerà “DAMA”, due sillabe che ricordano i dati, ovvero i Big Data che al suo interno vengono calcolati da infrastrutture tecnologiche di livello internazionale, e la Manifattura Tabacchi, l’ex fabbrica