Manfredi Lefebvre
Trust project- 27 giugno 2024
Fincantieri firma intesa con Crystal: in arrivo commessa da 1,5 miliardi
Fincantieri e Crystal hanno firmato un protocollo d’intesa (MoA) per la realizzazione di due navi da crociera di alta gamma e di ultima generazione, più un’opzione per una terza unità. Il valore dell’accordo, soggetto a finanziamento e ad altri termini e condizioni, si aggirerebbe sugli 1,5
- 23 febbraio 2024
Da Rotelli ai Berlusconi, ecco chi sono i grandi finanziatori privati della politica
Da Bombassei e Merloni 200mila euro al Partito democratico per la campagna elettorale del 2022
- 27 marzo 2023
«Il potere appare solido quando lo hai tra le mani. Ma non è mai così»
«Le società del nostro gruppo sono molto liquide. Per questa ragione non abbiamo paura del rialzo dei tassi. In passato, ho sperimentato la debolezza congenita delle attività imprenditoriali con una leva di debito eccessiva.
- 01 settembre 2021
Ecco la via italiana al nucleare (pulito) con il capitale dei privati
L’imprenditore-fisico Stefano Buono raccoglie 118 milioni per il reattore «pulito»: prototipo al centro Enea di Brasimone, a Torino la ricerca, l’impianto nel Regno Unito
- 03 marzo 2021
Da Mustier ad Ermotti il boom delle Spac è anche in Europa
La tendenza sta coinvolgendo grandi nomi della finanza, delle banche e dell’imprenditoria. Amsterdam è la nuova frontiera, grazie a una legislazione favorevole e più vicina a quella statunitense
- 18 febbraio 2021
Una spac da 345 milioni quotata al Nasdaq per Lefebvre & Calabria
Fondatore della società di cui siede al vertice, con il ruolo di chairman, è Manfredi Lefebvre d’Ovidio (già patron, per quasi 20 anni, della compagnia di crociere luxury Silversea, ceduta nel 2020 alla Royal Caribbean), presidente di Heritage group e azionista al 91% di Abercrombie & Kent
- 13 luglio 2020
Royal acquista il 100% di Silversea. Lefebvre diventa azionista del gruppo Usa
Rcl aveva già il 66% della compagnia monegasca e acquisisce il restante 33%. Manfredi Lefebvre entra nell’azionariato del colosso statunitense col 2,5%
- 08 settembre 2019
Priorità cuneo, industria 4.0 e cantieri
Il taglio del cuneo, industria 4.0 e infrastrutture sono le tre priorità che il mondo dell’economia sollecita all’attenzione del governo. Priorità il taglio del cuneo fiscale, per ridurre quegli oneri che appesantiscono la busta paga e abbassare la forbice tra salario lordo e netto, record italiano
L’agenda di Cernobbio: meno fisco sul lavoro, industria 4.0 e cantieri
Le priorità per il Governo in un sondaggio tra i partecipanti al Forum Ambrosetti
- 07 giugno 2019
Casino di Saint Vincent nel pantano, la Regione non approva il bilancio 2018
La procedura del concordato in continuità per il Casino di Saint Vincent attraversa le secche di un passaggio più politico che economico: l’approvazione del bilancio 2018 della Casa da gioco, con un’assemblea dei soci – Regione Valle d’Aosta al 99,9% e Comune di Saint Vincent allo 0,1% – già alla
- 23 settembre 2016
Bahamas Leaks, i primi nomi degli italiani con i conti segreti offshore
Eccole, confuse tra i documenti dei Bahamas Leaks le pallide tracce lasciate dalla famiglia Ligresti tra le soleggiate spiagge di Nassau. Qui Salvatore Ligresti aveva creato 25 anni fa i trust che controllavano segretamente il 20% della Premafin, la finanziaria attraverso la quale l'ingegnere
- 03 settembre 2016
Il futuro dell’Europa preoccupa l’impresa
«Quali aspetti avranno maggiore effetto sul vostro business?». La crisi dell’euro e l’implosione del progetto europeo era il settimo punto del sondaggio, ma è balzato in testa come fattore principale nelle risposte della platea. Per imprenditori, manager, banchieri e professori riuniti al Workshop
Puoi accedere anche con