Ultime notizie

mandera

  • 11 gennaio 2025

    CONTAINER

    Dopo l’alluvione: il sogno di Andrea per Simone

    Marco Mancuso ha 22 anni ed è consigliere del PD presso il Comune di Vercelli. Per difendere un emendamento con misure per tutelare la salute mentale degli studenti ha raccontato che quando aveva 16 anni è stato vittima di bullismo e ha tentato il suicidio. Il video con il suo discorso è diventato virale, raccogliendo tantissimi consensi e testimoniando l’importanza e l’urgenza di affrontare questi temi tra gli adolescenti. Eugenio Russo ha 19 anni ed è CEO di Conthackto, che si occupa di supportare le nuove generazioni nell’orientamento accademico, professionale ed educativo, tramite esperienze reali e trasformative che danno l’opportunità di sviluppare una propria consapevolezza personale. Andrea Farinelli ha 23 anni e vive in Val di Zena, in provincia di Bologna. Il 19 ottobre durante l’alluvione che ha colpito duramente le zone di Botteghino e Pianoro ha perso il fratello Simone, 20 anni. Da allora Andrea porta avanti il ricordo di Simone in tutte le cose che fa, coltivando il sogno di realizzare una Fondazione per le vittime delle alluvioni e di sensibilizzare sulla salvaguardia dell’ambiente. Dario Franchi ha 21 anni e sta attraversando l’Africa in bicicletta: è partito dal Senegal e punta ad arrivare a Cape Town, in Sud Africa. Sui social sta raccontando la sua avventura, condividendo le difficoltà e le emozioni di questo viaggio. Elsa, 19 anni, vive a Milano e sin da piccola è affascinata dalla musica, con una passione particolare per il canto. A marzo 2024 ha pubblicato il suo primo singolo "In Terza Persona" e, a ottobre è uscito il suo EP "Pilot" con l'etichetta NeedaRecords. Parteciperà il 14 gennaio a BASE MILANO al festival Emergentissimi, dedicato a giovani artisti emergenti.

  • 04 novembre 2024
    Miao, SI GIRA!

    CONTAINER

    Miao, SI GIRA!

    In questa puntata, vi invitiamo a chiudere gli occhi e a immergervi nel mondo incantato degli animali fantastici, quelli che hanno popolato i nostri sogni, le pagine dei libri e i grandi schermi. Con Andrea Lunerti, etologo, naturalista e addestratore per set cinematografici, entreremo nei retroscena del cinema per scoprire come venga garantito il benessere degli animali sul set. Ma non è tutto: insieme alla scrittrice Marina Mander, autrice de Il potere del miao, esploreremo come animali di ogni genere abbiano ispirato capolavori letterari e siano diventati simboli delle emozioni umane.

  • 24 marzo 2022
    Guerra in Ucraina. La Nato sta in disparte

    CONTAINER

    Guerra in Ucraina. La Nato sta in disparte

    Di fronte alla minaccia di impiego di bombe nucleari da parte della Russia, tutt'altro che vacua, la Nato per ora non manderà truppe in Ucraina. Parliamo di questo con aggiornamenti dal fronte di guerra. Nella seconda parte di trasmissione ci occupiamo invece dei 5000 esopianeti, alcuni forse simili alla Terra scoperti dalla Nasa

  • 21 agosto 2019
    "L'età straniera" di Marina Mander

    CONTAINER

    "L'età straniera" di Marina Mander

    È stato uno dei 12 romanzi candidati al Premio Strega 2019: " L'età straniera " di Marina Mander (Marsilio). Il protagonista e voce narrante è Leo, 17 anni, un adolescente apparentemente distratto e poco interessato a quello che lo circonda, studia poco ma va bene a scuola, non ha ancora fatto sesso e questo per lui è un cruccio, usa la lente del sarcasmo per descrivere il mondo. Ma è anche un ragazzo sensibile, che si porta dentro il peso di un grande dolore: la morte del padre di cui si sente responsabile. Il romanzo parte nel momento in cui la madre di Leo decide di accogliere in casa una ragazzo romeno, Florin, costretto dal padre a prostituirsi. Leo non reagisce bene, guarda con sospetto quello che lui ritiene essere un "intruso". Florin non parla l'italiano, ma lentamente fra i due ragazzi nasce un rapporto muto destinato a cambiare lo sguardo di Leo sulla realtà.

  • 11 maggio 2019
    "L'età straniera" di Marina Mander e "Le volpi del deserto" di Pierdomenico Baccalario

    CONTAINER

    "L'età straniera" di Marina Mander e "Le volpi del deserto" di Pierdomenico Baccalario

    È uno dei 12 romanzi candidati al Premio Strega 2019: "L'età straniera" di Marina Mander (Marsilio). Il protagonista e voce narrante è Leo, 17 anni, un adolescente apparentemente distratto e poco interessato a quello che lo circonda, studia poco ma va bene a scuola, non ha ancora fatto sesso e questo per lui è un cruccio, usa la lente del sarcasmo per descrivere il mondo. Ma è anche un ragazzo sensibile, che si porta dentro il peso di un grande dolore: la morte del padre di cui si sente responsabile. Il romanzo parte nel momento in cui la madre di Leo decide di accogliere in casa una ragazzo romeno, Florin, costretto dal padre a prostituirsi. Leo non reagisce bene, guarda con sospetto quello che lui ritiene essere un "intruso". Florin non parla l'italiano, ma lentamente fra i due ragazzi nasce un rapporto muto destinato a cambiare lo sguardo di Leo sulla realtà. Nella seconda parte incontriamo Pierdomenico Baccalario, autore per ragazzi molto famoso anche all'estero. Nel suo libro "Le volpi del deserto" (Mondadori) l'avventura si mescola alla storia della seconda guerra mondiale. Ma l'incontro con Baccalario è anche il pretesto per parlare di letteratura per ragazzi e di come avvicinare gli adolescenti ai romanzi.

  • 01 luglio 2017
    Free Trade Ue-Giappone: «Fiducia nell'annuncio il 6 luglio»

    Mondo

    Free Trade Ue-Giappone: «Fiducia nell'annuncio il 6 luglio»

    Neanche la Commissaria al Commercio Cecilia Malmstrom - arrivata apposta a Tokyo per sbloccarlo con le autorità politiche - ha potuto definirlo, ma dichiara di essere fiduciosa che l'accordo di libero scambio sarà annunciato giovedì 6 luglio al Summit tra i vertici europei e il premier Shinzo Abe,

  • 18 ottobre 2016
    Addio Equitalia - Mps - Manovra

    CONTAINER

    Addio Equitalia - Mps - Manovra

    Addio Equitalia - Collegato alla manovra per il 2017 il governo ha approvato un decreto fiscale che manderà in soffitta la vecchia agenzia per la riscossione, che sara' assorbita, anche se con un po' di tempo, dall'Agenzia delle Entrate. Le coperture previste grazie a entrate dalla rottamazione delle cartelle di Equitalia ammontano, insieme ad altre misure di recupero dell'evasione, a 3,1 mld nel 2017. E' quanto emerge dalle tabelle del Documento programmatico di bilancio inviata all'Ue. La stima dell'incasso complessivo dall'operazione cartelle fornita da Pier Carlo Padoan e Matteo Renzi dopo il cdm, era di 4 mld. Mps - Oggi a Milano consiglio di amministrazione di MPS per fare il punto sul nuovo piano industriale della banca che sarà presentato ufficialmente il 24 ottobre prossimo e che potrebbe tra l'altro prevedere fino a 3.000 esuberi (1.500 già previsti dal vecchio piano). Sul tavolo del CDA anche il piano per il salvataggio e rilancio dell'istituto messo a punto da Corrado Passera, ex numero uno di Intesa SanPaolo. Manovra - E' arrivato a Bruxelles il documento programmatico di bilancio per il prossimo triennio. Nel documento, il Draft Budgetary Plan, pubblicato sul sito della commissione Ue, si conferma la stima di una crescita dell'1% nel 2017 e la scelta di alzare il deficit fino al 2,3% rispetto al 2% indicato nella nota di aggiornamento del Def.Ospiti: Giovanni Parente, Sole 24 Ore, Marco Ferrando, Sole 24 Ore, Dino Pesole, Sole 24 Ore, Adriana Cerretelli, Sole 24 Ore Bruxelles.