Manchester United
Trust project- 20 aprile 2025
- 16 marzo 2025
Il campione d’oro e di cristallo: Pepito Rossi
Un viaggio nella memoria, quello che facciamo oggi qui a Olympia, per salutare un grande e sfortunato campione del calcio italiano, che lascia il football giocato dopo una carriera fatta da tante prodezze e troppi infortuni.Il suo nome è Giuseppe Rossi, ma in arte appunto è Pepito, così come lo aveva soprannominato il grande Enzo Bearzot, il ct mondiale in Spagna 82, per distinguerlo ma anche per sottolinearne la somiglianza con Paolo Pablito Rossi. Classe 1987, nato negli Stati Uniti da genitori migranti da Abruzzo e Molise, cresce calcisticamente nel Parma, per poi appena 17enne trasferirsi al Manchester United; poi Newcastle, ancora Parma, gli anni belli e vincenti in Spagna col Villareal, poi ecco la Fiorentina, e pure il Genoa e la chiusura a Ferrara con la Spal. Anni di prodezze e amore per il calcio, ma con ginocchia e legamenti di cristallo a impedirne la definitiva consacrazione.Pepito Rossi si racconta oggi a Olympia.olympia@radio24.itLa regia della puntata è di Carmelo Lauricella
- 13 marzo 2025
Alla fine vince il Real
Anche stavolta l'illusione dell'Atletico Madrid va a sbattere contro la corazzata Real che la spunta ai calci di rigore. Con Filippo Maria Ricci commentiamo l'ennesima vittoria in Champions della banda di Ancelotti. Questa sera tocca a Roma e Lazio non farsi beffare da Athletic Bilbao e Viktoria Plzen per andare avanti in Europa League. Ne parliamo con Massimo Caputi. Puntata di oggi di Endurance Race in diretta dalla Florida: ci colleghiamo con Mister Genta che, con Antonio Fuoco e Giorgio Sernagiotto ci raccontano la preparazione alla 12h di Sebring di questo weekend.
- 19 febbraio 2025
Manchester United cade in Borsa: il 15esimo posto in Premier League affonda i conti
Ricavi da diritti tv in caduta, conto economico in zona retrocessione e tracollo in Borsa del 5%. Se in campo va male, anche sul fronte bilancio il Manchester United sta vivendo un periodo negativo. Lo confermano i conti dell’ultima trimestrale pubblicata dal colosso della Premier League, che sta
- 17 febbraio 2025
Calcio europeo in Borsa, cosa bisogna sapere sui titoli prima di investire
Bene come ricavi, ma incerto l’andamento in Borsa. Se da un lato l’industria calcistica europea continua a generare ricavi record, dall’altro l’andamento in Borsa delle 16 squadre appartenenti all’Uefa evidenzia un quadro altalenante. Non è detto, infatti, che le squadre prime come fatturato lo
- 13 febbraio 2025
Il valore strategico delle community strutturate: come creare e gestire reti sociali di successo
In un mondo sempre più interconnesso, la capacità di creare e gestire community strutturate rappresenta un asset strategico fondamentale sia per chi le crea che per chi le frequenta (e possiede), con benefici che si estendono direttamente all’intera nazione.
- 04 febbraio 2025
Calciomercato, Milan, Juve e Como le più attive con 50 milioni di investimenti
Nel mercato di gennaio 2025 a livello internazionale nessuno ha speso quanto il Manchester City.
- 23 gennaio 2025
Ricavi record per i top club grazie a stadi ed entrate commerciali
Ricavi record per i primi 20 club al mondo. La Deloitte Football Money League 2025 certifica infatti che il fatturato (senza considerare le plusvalenze) delle squadre più performanti in ambito economico ha raggiunto nella stagione 2023/24 i 11,2 miliardi di euro, in crescita del +6% rispetto alla
- 15 gennaio 2025
Il Borussia Dortmund affonda alla Borsa di Francoforte dopo il ko con il Kiel
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Tonfo del Borussia Dortmund alla Borsa di Francoforte (DAX 30 ) dopo la disastrosa partita con il Kiel, persa a sorpresa per 2-4. Il titolo della squadra giallonera ha toccato il livello minimo da metà 2013. Nella partita di della vigilia, in trasferta, la performance
- 13 gennaio 2025
Calcio, il Napoli corre anche senza Kvaratskhelia. L’Inter lo incalza ma l’Atalanta frena
Addio Mille e una notte. Si torna alla routine, al grigio tran tran del campionato. Svanite le luci del deserto, archiviata la Supercoppa, la prima giornata di ritorno ci riporta a un amaro lunedi mattina quando, dopo la sveglia, bisogna tornare al lavoro.
- 06 gennaio 2025
Derby di Roma, Derby d'Arabia
Mentre ieri sera a Roma si giocava il derby capitolino vinto dai giallorossi di Ranieri, in Arabia tutto è pronto per il derby milanese che vale la Supercoppa Italiana. Ma è stato anche un weekend di campionato in cui il Napoli si è ripreso momentaneamente la testa della classifica grazie alla vittoria sulla Fiorentina. Ne parliamo col direttore del Corsport Ivan Zazzaroni, col tifoso del Napoli Boris Sollazzo e con Marco Bellinazzo de Il Sole 24 Ore da Riad. Non solo il calcio però si trasferisce in Arabia per le occasioni: anche le prossime Final Four di Eurolega si giocheranno ad Abu Dhabi. Commentiamo anche questa notizia insieme a Guido Bagatta.
- 04 gennaio 2025
I giorni della Supercoppa
In questo inizio di anno tutti gli occhi sono puntati sulla Supercoppa italiana, di scena in Arabia Saudita. Cominciamo la puntata soffermandoci sul Milan-Juventus di ieri sera, confrontandoci con Carlo Pellegatti e Max Nerozzi.Con Gigi Di Biagio, parliamo invece dell’altra semifinale, quella giocata giovedì sera tra Inter e Atalanta, decisa da una doppietta dell’olandese Dumfries.Umberto Zapelloni ci introduce poi al 2025 dei motori, con l’inizio della nuova avventura in Ferrari di Lewis Hamilton.Torniamo al mondo del calcio con Valon Behrami, per analizzare un’intrigante Fiorentina-Napoli, in programma oggi alle 18:00 e con tre punti pesanti in palio.Il weekend calcistico però offre un altro piatto forte: domenica alle 20:45 c’è Roma-Lazio e noi ne parliamo con Iacopo Savelli e con Mauro Mazza.Infine spazio anche al calciomercato con Niccolò Ceccarini che ci racconta trattative e suggestioni di questi primi giorni di gennaio.
- 02 gennaio 2025
Tutti a Riad!
Al via questa sera le Final Four della Supercoppa Italiana a Riad, in Arabia Saudita: l'Inter tenterà di difendere il trofeo passando prima dall'Atalanta, in attesa di Juventus-Milan di domani sera. Inauguriamo le convocazioni del 2025 ricomponendo la coppia Ordine-Biasin. Intanto, in Spagna fa scalpore il caso Dani Olmo che, da ieri, non è più iscritto da La Liga nella rosa ufficiale del Barcellona, a tre mesi dal suo arrivo in blaugrana. Tutta colpa delle ferree regole spagnole del fair play finanziario e del clamoroso disavanzo di bilancio del club catalano. Facciamo chiarezza con Filippo Maria Ricci e con Niccolò Ceccarini, con le svolte possibili di questa situazione sul calciomercato.
Puoi accedere anche con