Ultime notizie

Man

Trust project

  • 14 aprile 2025
    Bioedilizia, nel 2025 il legno entra nel 60% delle nuove scuole

    Progettazione

    Bioedilizia, nel 2025 il legno entra nel 60% delle nuove scuole

    Per il post Pnrr, opportunità dal retrofit dell’esistente. Alle imprese 25 milioni per investire in tecnologie e tracciabilità, bonus del 10% per la ricostruzione post sisma 2016

    Ue tra Cina e Usa

    CONTAINER

    Ue tra Cina e Usa

    In apertura il consueto appuntamento con Paolo Mieli e la sua lettura critica dei quotidiani di oggi. Le intemperanze di Donald Trump sui dazi aprono nuovi scenari. L'Ue ma anche la Cina sono alla ricerca infatti di nuovi mercati potenziali con cui eventualmente sostituire quello statunitense. Per parlarne ospitiamo Filippo Scerra, deputato M5s della Commissione Politiche Ue e Giulia Pompili, firma de Il Foglio.

    14 aprile - Bollette: il contributo straordinario di 200 euro

    CONTAINER

    14 aprile - Bollette: il contributo straordinario di 200 euro

    Arera, l'Autorità per energia, reti e ambiente, ha approvato il provvedimento che stabilisce il metodo di erogazione nelle bollette dell’elettricità del contributo straordinario di 200 euro per le famiglie con ISEE fino a 25 mila euro. Il contributo straordinario previsto dal ’dl Bollette’ (decreto legge n.19/2025) dal 1° aprile è già attivo per i percettori del bonus sociale elettrico con un ISEE fino 9.530 euro e fino a 20 mila per le famiglie numerose.Il provvedimento prevede che l’INPS – a decorrere dal mese di aprile 2025 e fino a gennaio 2026 – trasmetta una comunicazione contenente l’elenco dei nuclei familiari con attestazione ISEE 2025 compresa tra 9.530 e 25.000 euro e che i beneficiari vengano così individuati e poi informati direttamente dai propri operatori, che entro tre mesi dovranno erogare lo sconto. Facciamo un riepilogo con il presidente di Arera, Stefano Besseghini.In apertura di puntata, come ogni settimana, gli aggiornamenti di MeteoBorsa. Ci chiediamo che settimana sarà per i mercati finanziari con l'aiuto di Carlo De Luca, Responsabile Asset Management di Gamma Capital Markets.

  • 12 aprile 2025
    Luca Zingaretti, esordio alla regia: "La casa degli sguardi, per imparare a rialzarsi dopo le cadute"

    CONTAINER

    Luca Zingaretti, esordio alla regia: "La casa degli sguardi, per imparare a rialzarsi dopo le cadute"

    Il regista e interprete Luca Zingaretti ci presenta il suo "La casa degli sguardi", film che segna il suo esordio alla regia.Con Nanni Cobretti, critico cinematografico fondatore della rivista online “I 400 Calci”, commentiamo "Operazione vendetta", diretto da James Hawes, con Rami Malek e Laurence Fishburne, e "A Working Man" diretto da David Ayer, con Jason Statham e Jason Flemyng.L'uscita in DVD, in versione speciale, di "Mimì, Principe delle tenebre" ci offre l'opportunità di tornare a sentire il regista Brando De Sica.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Eden" diretto da Ron Howard, con Jude Law, Ana De Armas e di "Sotto le foglie" diretto da Francois Ozon, con Helen Vincent e Josiane Balasko."Senza Sangue" è un film diretto da Angelina Jolie, con Salma Hayek e Demian Bichir. Lo ha visto per noi e ce lo racconta Chiara Pizzimenti.

    ​Il profumo della libertà​

    CONTAINER

    ​Il profumo della libertà​

    Sono giovani e pieni di voglia di riscatto i ragazzi che a Casal di Principe sono impegnati in progetti per la legalità.

    Leaders o followers?

    CONTAINER

    Leaders o followers?

    Nella storia tanti sono stati i tentativi di rivoluzione, pochi invece quelli riusciti. Intrecciando storia, filosofia ed attualità riflettiamo sui mesi  "rivoluzionari" che stiamo vivendo.Gli ospiti di oggi:Paolo Pagani - Giornalista e saggista ha scritto "Rivoluzione! Storia di un'idea che ha trasformato il mondo" edito da TreccaniLeonardo Bianchi - giornalista e autore della newsletter "Complotti!"Tomaso Greco -  Movimento Adesso!Lorenzo Radice - cofondatore di Accademia Scherma MilanoSi può fare - Storie dal socialeIl profumo della libertàSono giovani e pieni di voglia di riscatto i ragazzi che a Casal di Principe sono impegnati in progetti per la legalità. 

  • 11 aprile 2025
    Non sono mai stato tanto attaccato alla vita

    CONTAINER

    Non sono mai stato tanto attaccato alla vita

    Abbiamo scelto un verso di "Veglia" di Giuseppe Ungaretti per il titolo di questa puntata che racconta storie di vita, e di paura della morte. C'è la storia di Tiziana, infermiera ospedaliera che non può dimenticare Mauro, un suo paziente che le stringeva la mano mentre aveva paura che la fine fosse vicina, e per farsi coraggio entrambi guardavano in tv il Festival di Sanremo.E poi Alessandra, che ricorda un anziano signore tanto attaccato alla vita da rifiutare la sua condizione di malato. E infine la storia di Diana Athill, autrice ed editrice inglese, che prima di lasciarci nel 2019, a 101 anni, ha scritto per The Guardian un pezzo molto bello che si intitola “E' sciocco aver paura di morire”. PlaylistOld Man - Beck Se Si Potesse Non Morire - Modà Life - Des’reedeath bed (coffee for your head) - Powfu, beabadoobee (Don't Fear) The Reaper - Blue Öyster Cult Life in Technicolor - Coldplay

  • 09 aprile 2025
    La giornata in 24 minuti del 9 aprile

    CONTAINER

    La giornata in 24 minuti del 9 aprile

    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.A Roma, esistono 14 centri antiviolenza, e nel 2023 le donne seguite sono state 2.507, quelle ospitate nelle case rifugio 112. Le richieste non accolte sono state 274, la denuncia dell'Assessora Monica Lucarelli: "mancano soldi e strutture". Ci colleghiamo con lei per fare il punto della situazione.

    Il populismo alla prova della realtà

    CONTAINER

    Il populismo alla prova della realtà

    La seconda elezione di Donald Trump a presidente degli Stati uniti per la forza espressa fin qui, potrebbe diventare un banco di prova di tutti i populismi. Se il presidente americano riuscirà a mantenere le promesse molteplici potrà ulteriormente consolidarsi anche in Europa, molto meno, forse, se fallirà. Ne parliamo con Massimiliano Panarari, professore di Sociologia della comunicazione, Università di Modena e Reggio Emilia e Tonia Mastrobuoni, corrispondente de la Repubblica dalla Germania.

  • 08 aprile 2025
    Diario manageriale di un tennista amatoriale

    Management

    Diario manageriale di un tennista amatoriale

    Pare che una volta Andre Agassi abbia detto: “Gli elementi basilari del tennis sono quelli dell’esistenza quotidiana, perché ogni match è una vita in miniatura.”

  • 07 aprile 2025
    Uccisione Ilaria Sula, la mamma di Samson confessa: «L’ho aiutato a ripulire»

    Italia

    Uccisione Ilaria Sula, la mamma di Samson confessa: «L’ho aiutato a ripulire»

    «L’ho aiutato a pulire casa, a cancellare le tracce di tutto quel sangue». La madre di Mark Antony Samson, il 23enne che ha ucciso a coltellate Ilaria Sula, ha confessato, in un interrogatorio di oltre tre ore in Questura, di avere avuto un ruolo «attivo» nelle fasi successive al delitto.