- 07 marzo 2025
L'Europa resta con Kyiv
In apertura, la lettura critica dei quotidiani in edicola oggi con Paolo Mieli. Poi approfondimento sull'esito del Consiglio Europeo straordinario di ieri che ha ribadito la vicinanza dell'Europa all'Ucraina dopo la virata degli Usa guidati da Donald Trump. Lo facciamo con Marta Dassù, direttrice di Aspenia.Mentre dagli Stati Uniti arriva un attacco mai visto prima al tema della diversità e dell'inclusione a tutti i livelli, dalle istituzioni alle aziende, dagli studi scientifici alla comunicazione, in Italia si segnalano mai così tante donne al potere. Ne parliamo con Monica D'Ascenzo, giornalista de Il Sole 24 ORE.
- 05 settembre 2024
Michel Barnier, il grande negoziatore che non ha mai fretta
È un uomo di destra, Michel Barnier. Consapevolmente, orgogliosamente componente di quella destra francese che non esiste altrove: repubblicana, e non semplicemente gollista, e fiera della sua origine, la Rivoluzione («Liberté, egalité, fraternité», per semplificare), con la quale i conservatori di
- 26 maggio 2020
Macron: 8 miliardi all’industria dell’auto per conquistare la leadership nelle elettriche
Il presidente francese annuncia un grande piano di rilancio del settore composto da misure di sostegno della domanda, degli investimenti e della rilocalizzazione in Francia. Vetture elettriche e a guida autonoma gli obiettivi strategici
- 25 luglio 2017
Libia, intesa Haftar-Sarraj. Macron: «Ora la pace può vincere»
«Oggi la causa della pace in Libia ha fatto un grande progresso. Voglio ringraziarvi per gli sforzi fatti». Il presidente francese Emmanuel Macron ha ottime ragioni per esultare. Il vertice sulla Libia organizzato a Parigi si è concluso con uno storico accordo.
Ordina per
Puoi accedere anche con