- 05 settembre 2022
Ma il rientro dei cervelli è ignorato (o quasi) dai programmi elettorali
Poche le ricette concrete che emergono dalle linee programmatiche dei partiti in vista del voto del 25 settembre
- 13 luglio 2022
Conte: M5S non voterà la fiducia sul decreto aiuti. Crisi di governo più vicina
La linea definitiva del Movimento in vista di domani a Palazzo Madama. Conte: «Bene la diponibilità di Draghi ma non bastano le dichiarazioni di intenti». La Lega: «Così la maggioranza non c’è più». E Meloni chiede «elezioni subito»
- 03 luglio 2022
Franceschini avverte M5S: «Se rompete con il Governo sarà stop all’alleanza con il Pd»
Per il ministro dei Beni culturali anche in caso anche di appoggio esterno dei grillini ci sarà rottura del patto giallo-rosso
- 05 luglio 2021
Ddl Zan e manifesto sovranista: in maggioranza lo scontro tra Lega e Pd
Il 7 luglio alla Camera e al Senato è previsto anche il voto dei membri del Cda Rai: potrebbe essere un’ulteriore occasione di dibattito
- 23 giugno 2021
Conte e Grillo a un passo dalla rottura, M5s nel caos
Il Garante sarà presto a Roma, ma l'ex premier non esclude più un partito suo. Freddezza su Draghi: «Questo non è il Pnrr di un solo governo»
- 08 febbraio 2021
Draghi prepara programma e nomi. «Lavoro e impresa per ricostruire»
Arriva l’appoggio di M5S e Lega, si va verso una maggioranza larga. Secondo giro con i partiti. Nessuna trattativa sui ministri. Vedrà anche le parti sociali
- 28 marzo 2020
Coronavirus, dal Pd a M5s a Iv: pressing nella maggioranza per misure a sostegno delle famiglie di
I Dem propongono di estendere il reddito di cittadinanza, i Cinque Stelle parlano di un «reddito di emergenza per tutti», mentre Renzi chiede di riaprire le fabbriche.Bellanova (Iv): aiuti alimentari agli indigenti
- 06 febbraio 2020
Prescrizione, accordo M5s-Pd, ma Iv dice no
M5s, Pd e Leu siglano un accordo sul cosiddetto “lodo Conte bis”, che fa scattare il blocco della prescrizione dopo la condanna in primo grado e lo fa diventare definitivo dopo una seconda condanna in appello. Ma Italia viva si oppone
- 21 novembre 2019
Sì della Cassazione al quesito leghista: mina referendum sulla legge elettorale
Il quesito referendario presentato da otto regioni a guida centrodestra e messo a punto dal leghista Roberto Calderoli - che mira a cancellare la quota proporzionale del Rosatellum estendendo i collegi uninominali al 100% del territorio nazionale - ha ricevuto il via libera della Cassazione. Il passaggio decisivo sarà però quello di gennaio, quando la Corte costituzionale deciderà sull’ammissibilità del quesito
- 03 ottobre 2019
Bonus edilizi: risparmi immediati per i lavori in casa
Sul mercato le prime offerte di sconti e cessioni. Gli strumenti saranno perfezionati con la legge di Bilancio 2020
- 27 agosto 2019
Ruocco: «Sblocchi Conte la trattativa». E anche i Dem: scenda in campo il premier
«Qualcuno prenda in mano la situazione», dice Graziano Delrio e il messaggio dal Pd sembra rivolto a Giuseppe Conte per sbloccare lo stallo che da stamani, con il “diktat” di Luigi Di Maio, ha complicato latrattativa con il M5S. E la pentastellata Ruocco osserva: «Il nome del premier Giuseppe Conte
- 07 febbraio 2019
Quota 100, in 48 ore più di 2mila domande
Nelle prime 48 ore sul sito dell’Inps sono già arrivate 2.147 domande di richieste di collocamento a riposo nel comparto scuola. L’annuncio arriva dal sottosegretario, Salvatore Giuliano, ieri in audizione in commissione Cultura al Senato sul decretone, che contiene al suo interno reddito di
- 06 febbraio 2019
Renzi guida la rivolta contro le riforme del M5s
Per una volta il Pd si ritrova unito contro il M5s, se l’antirenziano Luigi Zanda e lo stesso Matteo Renzi gridano in Senato contro il progetto di «svuotare il Parlamento»: il risultato è che sul Ddl Fraccaro che modifica la Costituzione tagliando di netto il numero dei parlamentari (da 630 a 400
- 05 febbraio 2019
Gilet gialli, Di Maio incontra il leader Chalençon. Ma alle Europee nessuna alleanza
«Il vento del cambiamento ha valicato le Alpi». Così su Fb e Twitter il vicepremier Luigi Di Maio, commentando a cose fatte l'incontro, in Francia, con uno dei portavoce del movimento spontaneo di protesta dei gilet gialli, Cristophe Chalençon, e alcuni dei candidati alle prossime Europee della
- 04 febbraio 2019
Pd diviso sul reddito di cittadinanza, i dubbi dei sostenitori di Zingaretti sul no in Parlamento
In un Pd che si avvia a scegliere il prossimo segretario con le primarie del 3 marzo, dopo quasi un anno di “vacatio”, a tenere banco nel dibattito interno è sempre il rapporto da tenere con il M5s. Il segretario in pectore Nicola Zingaretti, arrivato primo al congresso tra gli iscritti davanti a