- 21 aprile 2025
Parlamento: Dl, ostruzionismo e urne, primavera tra tour de force e rischio ingorgo
Una primavera “calda”, con un rush finale verso l’estate che si preannuncia particolarmente serrato, e il rischio ingorgo sempre dietro l’angolo a causa dello slalom tra campagna elettorale, referendum e elezioni. Nelle prossime settimane Camera e Senato sembrano essere destinate a un “tour de
- 17 gennaio 2025
Camera, una poltrona per tre: accolto il ricorso dell’azzurro Gentile, avviso di sfratto per Orrico e Scutellà del M5S
Una poltrona per tre. La Giunta delle elezioni della Camera ha deciso sul seggio conteso alla Camera, accogliendo il ricorso di Andrea Gentile di Forza Italia per il seggio della 23/esima circoscrizione Calabria, a Cosenza. La Giunta ha proposto all’aula la proclamazione a deputato di Andrea
- 22 novembre 2024
Riecco i «giallo-verdi»: il No alla Commissione Ue unisce Lega e M5s
Ci risiamo, riecco i gialloverdi, Lega e M5s, che da sponde opposte in Italia si ritrovano a votare assieme in Europa. Sia il partito di Giuseppe Conte che quello di Matteo Salvini hanno già annunciato il loro “no” alla Commissione di Ursula von der Leyen distinguendosi dai loro alleati: Fdi e Fi
- 01 ottobre 2024
Conte: «Il campo largo non esiste più. M5s non disponibile ad affiancare Renzi in Emilia Romagna e Umbria»
Tra Conte e Renzi è guerra totale. Ma è tutto il campo largo ad essere in crisi dopo le ultime bordate del leader M5s Giuseppe Conte. «E’ chiaro che nel momento in cui il M5s dice che si è aperta una ferita» con Iv «che viene messa in un campo largo - che non esiste più, lo certifichiamo stasera -
- 08 febbraio 2024
Bandecchi si dimette da sindaco di Terni: pronta la candidatura alle Europee
L’annuncio sul profilo Instagram: la mia carriera politica va avanti in quanto segretario di Alternativa popolare
- 09 maggio 2023
Dopo l’addio di Cottarelli, tempi lunghi per le dimissioni: ecco perché
Trascorreranno alcune settimane per vedere lo scranno dell'ex commissario per la spending review occupato dalla prima dei non eletti. Anche perché sulle dimissioni si dovrà prioritariamente pronunciare l'Aula di Palazzo Madama a scrutino segreto, che solitamente per prassi consolidata alla prima votazione si oppone
- 23 luglio 2022
Parte la corsa ai posti in lista: tagli per tutti tranne Fdi
Senza alleanze il Pd rischia di consegnare tutti i seggi dell’uninominale al centrodestra, anche quelli delle zone rosse, resi ancora più contendibili dalla maggiore estensione territoriale dei collegi
- 16 luglio 2022
Crisi di governo, Draghi resta o no? Ecco i quattro scenari in vista di mercoledì
Le possibilità: Draghi resta con l’attuale governo, nuovo governo Draghi (Draghi bis), nuovo governo con un altro premier, elezioni il 25 settembre. Al momento quest’ultimo è lo scenario con più chance ma prima del 20 luglio tutto potrebbe cambiare
- 01 luglio 2022
Governo, appoggio esterno? Letta avverte M5S e Lega
Ancora tensioni nella maggioranza che sostiene l’esecutivo guidato da Mario Draghi
- 23 giugno 2022
Si allarga l'allarme per la siccità
La siccità rischia di divenire presto un'emergenza. Per l'agricoltura già lo è mentre presto lo potrebbe diventare anche per la produzione di energia elettrica che sfrutta l'acqua per le turbine o per raffreddare le centrali.Ne parliamo con Agostino Re Rebaudengo, presidente Elettricità Futura. La scissione nel M5S dopo la formazione di un gruppo autonomo che fa capo a Luigi Di Maio potrebbe avere conseguenze anche sulla tenuta del Governo.Ne parliamo con Maria Domenica Castellone, capogruppo al Senato del Movimento 5 Stelle.
- 19 giugno 2022
M5S, Consiglio nazionale: «Coinvolgere il Parlamento su forniture militari. Di Maio smetta con parole lesive per il Movimento»
Aggiornata a martedì mattina la riunione tra maggioranza e Governo sulla sulla risoluzione da votare dopo le comunicazioni di Mario Draghi in vista del Consiglio europeo
- 18 maggio 2022
Stefania Craxi presidente della Commissione esteri Senato. M5S in subbuglio: «Nata nuova maggioranza»
Solo 9 voti sono andati al pentastellato Ettore Licheri. Convocato un consiglio nazionale straordinario del Movimento
- 11 aprile 2022
Csm e separazione delle funzioni, le due mine sulla strada della riforma
Italia Viva vota sugli emendamenti alla riforma del Csm in Commissione Giustizia in difformità dal parere del governo e dei relatori di maggioranza
Puoi accedere anche con