Lynk & Co.
Trust project- 21 marzo 2025
Geely triplica gli utili, vendite +32%. Con Xiaomi sfida la regina Byd
Non solo Byd. Il 2025 sarà un anno cruciale per due delle protagoniste cinesi più osservate nel settore automotive: Geely e Xiaomi. Due storie industriali differenti, accomunate da ambizioni globali e da un ruolo sempre più rilevante anche sui mercati finanziari. Da un lato Geely, realtà
- 01 novembre 2024
Cina, un’auto su due è alla spina. Perché sull’elettrico Pechino doppia l’Europa
Una strategia decisa a tavolino due decenni fa. Con almeno tre obiettivi: costruire una supremazia tecnologica sul resto del mondo in una filiera industriale decisiva, creare dei campioni nazionali capaci di conquistare i mercati internazionali, trasformare le megalopoli cinesi da coketown
Lynk & Co, arriva il secondo modello: si chiama 02 ed è elettrica
Lynk & Co è stata la prima a introdurre nel mercato italiano il concetto di “pay per use”: oltre alla possibilità di acquisto offre infatti un abbonamento mensile il cui prezzo include assicurazione, manutenzione e assistenza stradale, senza alcun anticipo e semplice da attivare e cancellare.
- 13 settembre 2024
L’Ue non cede sui dazi, ecco come le cinesi Geely e Chery provano ad aggirarli
I nuovi dazi imposti dalla Commissione europea sull’importazione di auto elettriche dalla Cina spingono le case orientali a investire in impianti produttivi nel Vecchio continente. Hanno aperto la strada il colosso ormai numero uno globale Byd (se si contano auto a batteria e ibride plug-in), con
- 17 novembre 2023
Volvo, Geely vende azioni e non lascia nulla in Svezia. Titolo ai minimi
Il valore delle azioni Volvo Cars è sceso al minimo storico, fino al 14% (chiudendo a -11%), dopo che il principale azionista, il gruppo cinese Geely (+2% a Wall Street a 2 ore dalla chiusura), ha venduto il 3,4% della partecipazione a forte sconto rispetto alla chiusura di giovedì: 37 corone
- 11 ottobre 2023
L’evoluzione della specie auto: le case sono mobility provider
I costruttori ampliano gli orizzonti di business e si trasformano in fornitori di servizi. Si passa dalla proprietà all’uso con formule che ricordano quelle delle piattaforme di streaming video
- 13 settembre 2023
Auto elettriche, ecco perché il pericolo Cina non dipende solo dai dazi
Va nella giusta direzione, per fermare l'invasione temuta e attesa, l'indagine anti-sussidi del governo di Pechino a favore dell'industria delle auto elettriche, annunciata dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che si svolgerà nei prossimi 13 mesi? È in gioco il futuro
- 01 settembre 2023
Boom di auto cinesi a luglio in Europa: + 131% e quota raddoppiata. Elettriche + 62%
Le immatricolazioni di automobili secondo l’Istituto britannico Jato Dynamics sono aumentate del 17% a luglio, segnando 12 mesi consecutivi di crescita. Il modello più venduto in Europa è stato a luglio la Vw T-Roc, davanti alla Dacia Sandero, mentre la Golf è tornata nella top 3
- 30 luglio 2023
Soldi, visione, approccio zen: così è nato l’impero Geely
I Shufu fonda la società nel 1986: nata come fabbrica di pezzi per frigoriferi, oggi è la più grande azienda automobilistica privata della Cina e l’ottavo gruppo al mondo di vetture elettrificate
- 27 giugno 2023
Lynk & Co. 08
Lynk & Co. 08 è l'ultimo modello arrivato del brand cinese appartenete al gruppo Geely Già alla ribalta da noi con il suv 01, ha da poco annunciato il nuovo modello 08 che potrebbe essere commercializzato anche in Europa. Lungo circa 4,7 metri e basato sulla architettura CMA del costruttore,
- 25 maggio 2023
Elettriche e suv spingono il mercato europeo dell'auto. Dacia Sandero è la più venduta
L’aumento delle immatricolazioni dura ormai da nove mesi e a spingerlo secondo l’Istituto britannico Jato Dynamics è un'offerta sempre più ampia di modelli a batteria e a ruote alte
- 18 maggio 2023
Dai frigoriferi ai vertici mondiali dell’auto: l’inarrestabile scalata di Geely
Geely nasce in Cina nel 1986 per produrre componenti per frigoriferi. Nel 1997 inizia a costruire automobili. Oggi è la più grande industria automobilistica privata della Cina, possiede marchi europei come Volvo e Lotus, è in società con Mercedes Benz e Renault. Merito della visione del suo fondatore: Li Shufu
- 16 maggio 2023
Auto cinesi: i marchi presenti in Europa e quelli in arrivo
Sono sempre più numerosi i brand automobilistici cinesi che operano in Europa, ecco una panoramica di chi è già presente e chi in arrivo nel Vecchio Continente.
- 23 marzo 2023
Smart, la nuova #3 debutta al Salone dell’auto Shanghai
La joint venture paritetica al 50% suddivisa fra i gruppi Mercedes e Geely svela il secondo modello
- 21 marzo 2023
Lynk & Co. 08, le prime foto diffuse in rete del nuovo suv
Il nuovo modello del marchio del gruppo Geely debutta in anteprima sul web in attesa del lancio ufficiale previsto per il 25 marzo
- 01 febbraio 2023
Auto elettriche: ecco Zeekr, il nuovo marchio cinese che sfida gli europei
La firma automobilistica cinese sta scalando il mercato stringendo accordi con importanti player per diventare tra i protagonisti nella prossima stagione dell'automotive
- 17 gennaio 2023
Saudi Aramco debutta nella produzione dei motori con Renault e Geely
Il gigante petrolifero, numero uno mondiale per market cap, potrebbe partecipare con una quota attorno al 20% nella nuova società
- 08 novembre 2022
Renault e la cinese Geely, alleati per i motori ibridi e termici. Ma sulle auto elettriche i francesi creano Ampere
Una nuova azienda mondiale per sviluppare, produrre e fornire motori e trasmissioni ibride a basse emissioni
- 30 settembre 2022
Geely fa ancora shopping, suo il 7,6% di Aston Martin
Il costruttore britannico di auto sportive ha annunciato di aver raccolto 654 milioni di sterline da investitori tra cui il gruppo cinese e il governo saudita, per ripagare il suo debito pregresso
Puoi accedere anche con