- 02 marzo 2025
La Rassegna Stampa weekend del 2 marzo 2025
La Rassegna Stampa weekend del 2 marzo 2025
- 16 gennaio 2025
Una tregua in bilico
La tanto agognata tregua tra Israele e Hamas che ieri ha portato i palestinesi di Gaza in strada a festeggiare comincia a mostrare già qualche crepa, Netanyahu accusa Hamas di aver rinnegato parti dell'accordo e di volere nuove concessioni. Interviene Enrico Verga, analista geopolitico.
- 10 gennaio 2025
La Zanzara del 10 gennaio 2025
Finisce la prima settimana del nuovo anno con Lady Gaga e Taylor Swift che sono rettiliane.Cristina da Parma ci porta all'attenzione il pericolo dei rettiliani. Sono intorno a noi.Anna Maria Giotta, in studio, racconta la sua grande castità. Edward Luttwak sul caso Cecilia Sala. Come lotta dagli Stati Uniti. Rossano Sasso e il diritto allo speronamento.Secondo il Mago da Milano gli incendi della California sono causati da Soros. Livio Ghidelli vuole la legge marziale. Maurizio Scandurra è carico, ma la trans Rachele Signorini lo attacca.
- 20 novembre 2024
La Zanzara del 20 novembre 2024
Antipasto con Daniele Capezzone.Segue la testimonianza Giulia Clara da Trento che ha subito una aggressione dai collettivi in università. Tutti muti.Mario Adinolfi commenta il Calippo Tour. Ha sempre avuto ragione lui.Ludovico di Pro Italia fa una proposta sul codice della strada salviniano.Azzurra Barbuto sul patriarcato... poi arriva il Tigre. Miss Lizz La Betty, mistress bodybuilder.Ruggero dei Timidi canta per l'ultima volta quella canzone là...
- 31 luglio 2024
70 anni sul K2
Settant'anni fa, il 31 luglio 1954 una spedizione alpinistica italiana, guidata da Ardito Desio (nella foto) e patrocinata dal Club Alpino Italiano, raggiunge la vetta del K2, la seconda montagna più alta al mondo. Ne parliamo con Stefano Ardito, scrittore, giornalista, filmaker e documentarista autore di K2 La montagna del mito edito da Solferino e Claudio Marenzi, imprenditore. Continua la crisi in Medio Oriente che ora ha come epicentro il Libano, mentre arriva anche la minaccia della Turchia di invadere Israele e l'investitura formale del nuovo Presidente dell'Iran, Massoud Pezeshkian. Analizziamo tutti gli scenari con Sara Hejazi, antropologa e giornalista iraniana e Marta Ottaviani, giornalista esperta di Turchia. Sono già 250 mila firme per il referendum sull’autonomia differenziata a pochi giorni dal via alla raccolta. Ne parliamo con Massimo Villone, costituzionalista, presidente del coordinamento per la democrazia costituzionale, uno dei promotori del referendum.
- 23 luglio 2024
La corsa di Kamala
Il passo indietro di Biden è già storia, ora i Democratici americani provano a capire come possono sfidare al meglio Donald Trump tra soli 100 giorni. Per questo è iniziata la corsa della vicepresidente Kamala Harris, indicata proprio dal presidente uscente come candidata democratica, alla vigilia della Convention di agosto. Ne parliamo con Francesco Clementi, costituzionalista, docente di diritto pubblico comparato all'Università La Sapienza di Roma e Daniele Fiorentino, direttore del Dipartimento di Scienze Politiche Università Roma Tre, professore ordinario di Storia e istituzioni degli Stati Uniti d'America. Direttore Cispea (Centro Interuniversitario di Storia e Politica Euro-Americana). Migranti: come ogni anno nel periodo estivo si presenta il problema degli sbarchi in Italia, negli scorsi giorni a Roccella in Calabria sono stati salvati 76 migranti. Analizziamo l'attuale situazione insieme a Matteo Villa, responsabile del Data Lab ISPI e Don Mattia Ferrari, Mediterranea Saving Humans.
- 03 ottobre 2023
La Zanzara del 3 ottobre 2023
Parenzo ricostruisce i fatti di Torino, Cruciani va all'attacco. Scontro durissimo.Michele Boldrin, collegato male, difende gli studenti torinesi. Molto arrabbiato con Cruciani.Edward Luttwak e l'immigrazione. Collegamento importante.Filippo Champagne e Nevio lo Stirato, nuove avventure in gaina solo a La Zanzara. Ovviamente sempre stirati, alla canna del gas. POVERI! Filippo è meglio di Giorgetti.Barbara, bodybuilder, ha 2.000 cc di seno. E poi... racconta la sua crescita muscolare.
- 03 marzo 2023
La Zanzara del 3 marzo 2023
Bonifici arrivati, violini suonate! Quante vignette sono state fatte sulla Meloni? Sante da Treviso, il nuovo personaggio del venerdi. Non anticipiamo niente. Collegamento con gli USA, Edward Luttwak all'attacco sul tema migranti. "Zanzara? Qui non ne abbiamo" Ritorna Claudio Sainacosa e si arrabbia con lo "scarafaggio". Parenzo contrariato. Il predicatore Giacinto Butindaro, apolitico, crede più alla Bibbia che alla Costituzione. I gay? Pregare, pregare, pregare! La mistress rack Geum Ja pratica il manuale della CIA sui clienti. Fate vobis.
- 07 gennaio 2021
La Zanzara del 7 gennaio 2021
Azzurra Barbuto - giornalista Davide Fabbri - il Vikingo Edward Luttwak - politologo statunitense Alessia Nobile - transessuale
- 03 giugno 2020
La Zanzara 3 giugno 2020
Vittorio Feltri - direttore di LiberoDavide Fabbri - esorcista diaconoEdward Luttwak - politologo
- 13 maggio 2020
La Zanzara 13 maggio 2020
Vittorio Sgarbi - deputatoAlberto Fumagalli - zio di Silvia RomanoEdward Luttwak - politologo
- 31 gennaio 2020
Apple, a Palermo apre Mec: la più grande collezione italiana diventa museo
Giuseppe Forello ha raccolto 4mila pezzi della «Mela» e 46 negativi originali di Steve Jobs. Tutti riuniti a pochi passi dalla Cattedrale
- 03 luglio 2019
Io pensa
Edward Luttwak chiude ogni possibile discussione su Carola e la Sea Watch con la sua opinione "radicale". Emis Killa risponde a Don Pietro Cesena che ha attaccato i testi nella musica trap e soprattutto ci ha spiegato quali sono le sue preferenze in termini di donne con le ascelle pelose. Enrico Rizzi è stato condannato anche in cassazione, confermati 34mila euro di danni morali alla famiglia Moltrer
- 30 gennaio 2019
Miele di tigri
Dal miele di Paco al miele di Fusaro. Il filosofo incalzato da Cruciani sul viagra vibra. "Il viagra è una pratica turbocapitalista, meglio il miele degli antichi greci". Bombs o minestrone? Il professor Luttwak condanna i 5 stelle come minestrone politico e attacca Gino Strada, "Vada in Calabria a fare volontariato non in Africa".Beppe A Tigre è un parcheggiatore abusivo finito in galera per tentato omicidio. Abbiamo chiamato la moglie di A Tigre per capire il grado di colpevolezza del parcheggiatore.
- 20 giugno 2018
Rom liberi
Fabrizio Bracconeri è favorevolissimo al "censimento rom" e non accetta alcun tentativo di integrazione a favore dei rom. Donald Trump ha fatto incazzare mezzo mondo quando sono stati divulgati gli audio di bambini messicani che piangono dopo essere stati separati dai genitori entrati illegalmente negli Stati Uniti e poi arrestati. Edward Luttwak invece è favorevole. Continua la nostra grande inchiesta nel mondo del BDSM. Questa volta conosciamo meglio Mistress Crystal Dea.
Puoi accedere anche con