Ultime notizie

Luni

Trust project

  • 01 marzo 2025
    Sicurezza e difesa, sì del Cdm all’accordo 2022-2024: estese indennità cyber, sub e artificieri

    Italia

    Sicurezza e difesa, sì del Cdm all’accordo 2022-2024: estese indennità cyber, sub e artificieri

    Via libera dal Consiglio dei ministri all’accordo sindacale per il triennio 2022-2024 dei 430mila lavoratori del comparto sicurezza e difesa, che comprende il personale dei corpi di polizia a ordinamento civile (Polizia di Stato e Polizia penitenziaria) e a ordinamento militare (Arma dei

  • 15 novembre 2024
    Ti sei fatto un filmino

    CONTAINER

    Ti sei fatto un filmino

    "… dietro il vetro gli occhi lucidi di Maria salutano. L’auto raggiunge la curva in fondo alla strada e poi sparisce per sempre. Basta, tutto finito". A dispetto del titolo ironico, la puntata di oggi si apre con la storia di quello che, per un bambino di 9 anni, è certamente stato un grande amore, tanto che Giuseppe - che oggi di anni ne ha 60 - se lo ricorda ancora. È bastato uno sguardo di una sua compagna di classe per conquistarlo, per sempre. Anche se lei non lo ha mai saputo.E certi tipi di fraintendimenti accadono anche nella vita adulta. È quello che raccontiamo nella seconda storia di oggi: "Natalie Portman, Moby e Jonathan Safran Foer: l’attrice che respingeva uomini che l’avevano fraintesa". PlaylistCan't Help Falling in Love - Beck I Only Have Eyes for You - Kevin MorbyMovie - Loredana Bertè Honey - MobyDo You Love Me - KISSUn Gran Bel Film - Vasco Rossi

  • 03 novembre 2024
    Rassegna Stampa weekend del 3 novembre 2024

    CONTAINER

    Rassegna Stampa weekend del 3 novembre 2024

    Rassegna Stampa weekend del 3 novembre 2024

  • 20 ottobre 2024
    Toscana: La Ciclovia dei Castelli e il Grand Tour delle Strade di Lucca

    CONTAINER

    Toscana: La Ciclovia dei Castelli e il Grand Tour delle Strade di Lucca

    Cento castelli in 46 chilometri. Siamo in Lunigiana terra di confine tra Toscana, Liguria ed Emilia-Romagna. Pedaliamo lungo la Ciclovia dei Castelli itinerario facile ad anello da Pontremoli passando per Filattiera, Bagnone, Villafranca e Mulazzo e intersecando anche un tratto della via Francigena. E poi un percorso più impegnativo il Grand Tour delle strade di Lucca,  169 chilometri suddivisibili in tappe da Lucca passando per antichi borghi come Capannori, Pescia, Altopascio, Massarosa, Villa Basilica e Collodi.Con Pierangelo Caponi presidente di Sigeric e guida cicloescursionistica e con Silvia Livoni esperta di marketing territoriale e consulente per il prodotto bike di Toscana Promozione Turistica.

  • 28 settembre 2024
    A caccia di tesori nascosti

    CONTAINER

    A caccia di tesori nascosti

    Siamo andati alla scoperta di tesori nascosti in giro per l'Italia grazie alla "Caccia ai tesori arancioni" organizzata dal Touring Club, che andrà in scena il 6 ottobre prossimo.  Dalle piccole realtà locali, a Borghi storici che riacquistano fascino tramite iniziative di comunità fino ad arrivare alla creazione di zone umide per facilitare la crescita e lo sviluppo di alcune specie di volatili: sono sempre numerosi i Si Può Fare nel nostro paese.Ospiti:Isabella Andrighetti -  Responsabile Certificazioni e Programmi Territoriali, segue il programma Bandiere Arancioni e coordina anche l'organizzazione dell'evento "Caccia ai Tesori Arancioni" che si svolgerà domenica 6 ottobre in oltre 100 borghi certificati con la Bandiera arancione.Tiziana Di Renzo - Sindaca di Lama dei Peligni (CH) - Scopriamo il Giardino Botanico di Lama dei Peligni e la Banca del Germoplasma del Parco.Katia Cecchinelli - Sindaca di Castelnuovo Magra (SP) -  Scopriamo la bottega di comunitàDaniela Bruno -  vice direttrice generale FAI per gli affari culturaliDavide Aldi -  Medico Veterinario, ideatore del progetto Valle LimosaRita Salimbeni ci parla di Biochair.Si può fare - Storie dal socialeAd Astra. Un progetto per ridare movimento ai giovani inattiviIn Italia sono oltre due milioni i ragazzi tra i 16 e 29 anni che hanno smesso di studiare e lavorare. Molti svolgono "Lavoretti" in nero e una  percentuale finisce per delinquere. Storie che potrebbero andare diversamente. A dimostrarlo il progetto Ad Astra che a Milano ha permesso a decine di ragazzi di ricominciare ad avere un futuro

  • 15 luglio 2024
    Riscoprire la Versilia con la guida di una super esperta di vino

    HTSI

    Riscoprire la Versilia con la guida di una super esperta di vino

    Pisana, in lizza per diventare la prima Master of Wine donna italiana (per ora, in Italia, i Master of Wine restano tre, ovvero Gabriele Gorelli, Andrea Lonardi e Pietro Russo), per Cristina Mercuri la Versilia è il posto del cuore da quando, bambina e adolescente, trascorreva lì le sue estati e le

  • 20 febbraio 2024
    Sorsi di design: dove il vino diventa architettura

    Viaggi

    Sorsi di design: dove il vino diventa architettura

    Dall’Alto Adige alla Sardegna itinerario tra installazioni, esperimenti e dettagli poetici degli edifici capaci di esprimere i vini custoditi

  • 23 gennaio 2024
    Massa e Carrara, nei luoghi dove le pietre disegnano storie

    Viaggi

    Massa e Carrara, nei luoghi dove le pietre disegnano storie

    Per il New York Times è la meta italiana da visitare nel 2024, anche grazie alla capacità di trasformare la natura in arte

  • 18 settembre 2023
    Scrittori alle prese con l’incanto del Belpaese

    Cultura

    Scrittori alle prese con l’incanto del Belpaese

    “Italiani a spasso per L'Italia (1700-2000)”, a cura di Luca Clerici, Luni Editrice, è una raccolta di resoconti di nostri scrittori sulla Penisola

  • 28 agosto 2023
    Freschi e minerali: la migliore scelta di vini bianchi per una cena all’aperto

    HTSI

    Freschi e minerali: la migliore scelta di vini bianchi per una cena all’aperto

    Per chi ha la fortuna di avere uno spazio esterno dove organizzare cene e barbecue, la bella stagione non finisce mai. E con lei i vini per accompagnare piatti semplici e leggeri, conditi da compagnia e risate. Un modo per prolungare i piaceri dell'estate fino alle propaggini dell'autunno.

    Marmo & lardo, geometria di forme eterne

    Cultura

    Marmo & lardo, geometria di forme eterne

    Dalla Lunigiana alle Apuane, sulle tracce di Dante e Michelangelo per riassumere l’arte e per evocare le lotte di un Medioevo che qui ha lasciato monumenti insigni

  • 06 giugno 2023
    In hotel o lungo l’autostrada, sorprese archeologiche in viaggio

    Viaggi

    In hotel o lungo l’autostrada, sorprese archeologiche in viaggio

    Aree di sosta come piccoli musei, alberghi e centri termali costruiti su resti di strade romane e ricche domus, trekking alpini fra rovine ancora misteriose: lo spostarsi diventa destinazione

  • 26 febbraio 2023
    Lungo la vecchia ferrovia Capranica-Civitavecchia e da Valmontone a Cassino sulle tracce dell'Eurovelo5

    CONTAINER

    Lungo la vecchia ferrovia Capranica-Civitavecchia e da Valmontone a Cassino sulle tracce dell'Eurovelo5

    È il treno il filo conduttore di questi itinerari che ci portano a nord, alla scoperta della Tuscia viterbese e poi a sud di Roma, in Ciociaria. Da Capranica pedaliamo per 50 km sul sedime ferroviario della vecchia linea Orte-Capranica-Civitavecchia immersi nella natura e a pochi passi da antichi borghi etruschi scavati nel tufo come Barbarano o il paese fantasma di Luni . E poi da Valmontone fino a Cassino su un itinerario di 120 chilometri segmento di Eurovelo5 che passa per cittadine ricche di storia come Fiuggi, Fumone, Ferentino, Ceccano, Castro dei Volsci, Roccasecca e Cassino tra riserve naturali, paesaggi mozzafiato, laghi e aree archeologiche. Con Claudio Mancini cicloviaggiatore e blogger e con Marina Testa, coordinatrice Fiab Lazio. bicitalia andiamoinbici

  • 20 febbraio 2023
    Barbano: antimafia, un sistema emergenziale dove l'eccezione diventa la regola

    CONTAINER

    Barbano: antimafia, un sistema emergenziale dove l'eccezione diventa la regola

    Negli ultimi anni si è diffusa l'idea di mettere antimafia e anticorruzione sullo stesso piano, con conseguente estensione giurisprudenziale della legislazione antimafia ai reati contro la pubblica amministrazione, evasione fiscale e truffe nei confronti dello stato. Quella che originariamente era nata per combattere la mafia è diventata ormai una macchina dell'emergenza - commenta Alessandro Barbano, autore del libro "L'inganno. Antimafia. Usi e soprusi dei professionisti del bene" (Marsilio, 256 p., € 18,00). RECENSIONI "La vita segreta dei libri fantasma" di Andrea Kerbaker (Salani, 160 p., € 16,00) "Le disgrazie del libro in Italia" di Giovanni Papini (Luni editrice, 32 p., € 32,00) "La compagnia dei libri" di Antonio Salvati (Jaca Book, 256 p., € 25,00) "Storia delle librerie d'Italia" di Vins Gallico (Newton Compton, 288 p., € 14,90) "Piccolo galateo illustrato per il corretto utilizzo dei libri" (Il Saggiatore, 160 p., € 15,00) "La competizione editoriale" di Bruno Pischedda (Carocci, 544 p., € 44,00) IL CONFETTINO "La scatola delle parole. Leggere e scrivere con i poeti" di Lucia Schiralli (Progedit, 80 p., € 12,00)

  • 05 agosto 2022
    D’Annunzio nelle immortali pagine della Recherche

    Cultura

    D’Annunzio nelle immortali pagine della Recherche

    La scoperta è di Giovanni e Giuseppe Balducci, curatori dell'opera “Marcel Proust, Soggiorno a Venezia. D'Annunzio nella Recherche: un inedito” per i tipi di Luni Editrice

  • 10 giugno 2022
    Dalla pianura emiliana al mare ligure per il Sentiero dei Ducati

    Viaggi

    Dalla pianura emiliana al mare ligure per il Sentiero dei Ducati

    Undici tappe, circa 160 km di lunghezza, dal borgo matildico di Quattro Castella agli oltre 1.200 del Passo del Lagastrello per scendere attraverso la Lunigiana fino alla graziosa cittadella fortificata di Sarzana, dove termina il percorso. Il Sentiero dei Ducati è uno storico camminamento che

  • 22 ottobre 2021
    Da Parma alla Versilia, gli Appennini a due ruote sulla via Francigena

    Sport24

    Da Parma alla Versilia, gli Appennini a due ruote sulla via Francigena

    Salite dolci e panorami incantveoli portano dall’Emilia alla costa titrrenica passando per il Passo della Cisa, porta della Toscana

  • 22 luglio 2019
    Case progettate dagli dei

    Cultura

    Case progettate dagli dei

    A dispetto delle numerose teste, braccia, gambe che sovente caratterizzano la loro immagine, le divinità hindu non hanno forma: supreme o minime, sono tutte spiriti puri. Per intervenire nel tempo e nello spazio, cioè nella manifestazione, ciascun dio o dea assume però una forma (murti) adatta alle