- 26 febbraio 2025
Un sistema unico per l’accesso ai finanziamenti industriali europei
Con la prossima approvazione del Clean Industrial Deal, la Commissione Europea si prepara a rilanciare la sua politica industriale. Sulla carta è una iniziativa ambiziosa, ma dalle bozze che circolano ora, appare ancora inadeguata ad affrontare le sfide globali che l’Europa ha di fronte.
- 20 settembre 2024
Un segnale d’allarme che l’Europa non può più ignorare
Mario Draghi ha lanciato un segnale d’allarme che l’Europa non può più permettersi di ignorare. Senza un massiccio aumento degli investimenti, il continente rischia un declino economico lento ma inesorabile. Nel suo ultimo rapporto, Draghi non si limita a suggerire politiche per il rilancio della
- 11 dicembre 2023
Luiss, Alumni e professori presentano il nuovo modello formativo. Aperte le iscrizioni al test di ingresso
Un Triple degree, unico al mondo, ACE (America, China, Europe) che consentirà di ottenere tre titoli di laurea con Luiss, George Washington University e Renmin University of China
Nordio: anche un imprenditore onesto non può pagare tutte le tasse
Per il Guardasigilli «più la Repubblica è corrotta, più sforna leggi e più leggi sforna più si corrompe, perché rende più complicate le procedure»
- 16 maggio 2022
Università, la Luiss Business School diventa Spa
Internazionalizzazione, allineamento alle best practice europee e sviluppo di Executive Program i driver dell’operazione di spin off
- 29 gennaio 2020
Anitec-Assinform in campo per colmare la disparità di genere nell’Ict
Sono ancora poche le donne che lavorano nel campo del digitale con un titolo di studio informatico, così come poche sono le studentesse che seguono questi corsi di laurea. La quarta rivoluzione industriale porterà la digitalizzazione ben oltre i tradizionali lavori tecnico scientifici. Per non
- 13 novembre 2019
Alternanza, a novembre due iniziative su innovazione e robotica con più di 600 studenti di 16 scuole superiori
Alternanza scuola lavoro, a novembre sono due le iniziative realizzate con il sostegno della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, in collaborazione con l'azienda speciale Formaper, dedicate i temi dell'innovazione con più di 600 studenti di 16 scuole superiori: Campus Party Connect e
- 23 luglio 2019
Per chi sogna una start up 5 mesi nell’acceleratore Luiss Enlabs e 160mila euro
C’è tempo fino al 30 settembre per candidarsi al programma di accelerazione: un percorso negli Hub dell’innovazione di Roma e Milano per le start up pronte a intercettare i nuovi trend di mercato
- 16 aprile 2018
Al Fuorisalone il futuro di rigenerazione urbana ed edilizia 4.0
Nel 2018 il Fuorisalone di Milano si conferma un hub dinamico che, attraverso il design, integra mondi diversi, da quello della moda a quello del cibo, sposando l’innovazione e recuperando l’artigianato tradizionale. Ruolo da protagonista anche per l’architettura, naturalmente, per la rigenerazione
- 16 gennaio 2018
Al via l’asse Terna-Luiss: così l’azienda formerà i manager del futuro
L’obiettivo è rafforzare ancor di più il legame con il mondo accademico in modo da formare al meglio i giovani talenti nel mondo dell’energia. Nasce così la partnership tra Terna e l’Università Luiss Guido Carli di Roma che è stata presentata oggi dall’ad della spa dell’alta tensione, Luigi