Ultime notizie

under

Trust project

  • 08 aprile 2025
    Patrizia lancia CiviSmart, la piattaforma per l’illuminazione smart delle città

    Casa

    Patrizia lancia CiviSmart, la piattaforma per l’illuminazione smart delle città

    Patrizia - gestore globale di investimenti in beni immobili - ha lanciato CiviSmart, che diverrà una delle principali piattaforme indipendenti italiane (ed europee) di illuminazione pubblica smart. La nuova azienda riunisce, infatti, tre operatori di illuminazione smart già acquisiti in precedenza

    Parma ospiterà la “prima” della Guida Michelin 2026

    Economia

    Parma ospiterà la “prima” della Guida Michelin 2026

    Sarà il Teatro Regio di Parma ad ospitare il 19 novembre la prima della Guida Michelin 2026 giunta alla 71° edizione. Un ritorno, dopo gli appuntamenti dal 2016 al 2018, in quella che è la capitale della Food valley nonché Città creativa per la gastronomia Unesco. Ad oggi l’Emilia-Romagna ha un

  • 07 aprile 2025
    Addio a Treviso, pesano salari e costo della vita: solo uno su tre rientra

    Italia

    Addio a Treviso, pesano salari e costo della vita: solo uno su tre rientra

    Sono 11.724 le persone emigrate dalla provincia di Treviso nel triennio 2022-2024: oltre 13 (per l’esattezza 13,4) ogni mille abitanti, uno dei dati più elevati registrati in Italia. Eppure la variazione percentuale della popolazione nello stesso periodo risulta praticamente stabile, un equilibrio

    Abuso psicologico e discriminazione: per la FIGC sono responsabili allenatore,  direttivo e società sportiva

    Società

    Abuso psicologico e discriminazione: per la FIGC sono responsabili allenatore, direttivo e società sportiva

    Nel rispetto dell’art. 16, co. 2, D.lgs. 39/2021 e delle Linee Guida Safeguarding FIGC, la Società sportiva ha il dovere di agire “in concreto” per predisporre tutte le misure idonee a prevenire il verificarsi di abusi, violenze e discriminazioni

    Previdenza a misura di giovanissimi

    Economia

    Previdenza a misura di giovanissimi

    Il 2024 è stato un anno d’oro per Solidarietà Veneto, che in 12 mesi ha aggiunto quasi 10mila adesioni, portando il totale degli iscritti a quota 162mila, in crescita del +8,8% (meglio della media Italia, al +5,7%) e le aziende oltre la soglia delle 19mila. Al traguardo dei 35 anni di attività, il