Ultime notizie

luigi veronelli

  • 17 luglio 2019
    Alta Scuola Veronelli: «Qui si impara a raccontare il vino

    Food

    Alta Scuola Veronelli: «Qui si impara a raccontare il vino

    Lo scenario è suggestivo e, in più di un modo, appropriato. Perché la benemerita Fondazione Cini, sull’isola di san Giorgio a Venezia, è luogo di alta cultura e formazione da sempre. Nel Padiglione delle Capriate, vicino al cenacolo palladiano e affacciato sul canale, si ragiona ora (anche) di

  • 01 luglio 2019
    L'oste rinnovato si incontra all'Enoiteca

    Food

    L'oste rinnovato si incontra all'Enoiteca

    La definizione è nata qualche decennio fa dal confronto tra Luigi Veronelli e l'oste veneziano Mauro Lorenzon. Ora è un’associazione di locali dove si svolge la mescita di vini che devono provenire da vitigni di vocazione diversa da almeno 10 regioni italiane, 5 francesi e 2 tipi di vino all’estero, 5 tipi di grappa e uno di brandy

  • 20 giugno 2019
    Unico e ricercato, l’olio extravergine di oliva a 5 stelle

    Moda

    Unico e ricercato, l’olio extravergine di oliva a 5 stelle

    Tartufo, caviale, champagne, ostriche e olio extra vergine d'oliva. Sono questi i primi cinque alimenti luxury che compaiono sulle tavole dei consumatori italiani. Se i primi quattro sono ormai presenze consolidate negli anni, spetta all'olio affermarsi come la novità del 2019.

  • 28 gennaio 2019
    Derelitto chi strapazza il soffritto

    Cultura

    Derelitto chi strapazza il soffritto

    La presenza di trasmissioni dedicate alla cucina nei programmi televisivi non è certo nuova, e ancor di recente è stata ricordata nel suo sviluppo da un documentario di Rai 3: il quale non poteva evitare, sia pure con cautela e per cenni, di mettere in evidenza, se non un peggioramento, un

  • 14 gennaio 2019
    Riccardo Illy, aromi del vino per riscoprire il legame  con la terra

    Impresa e Territori

    Riccardo Illy, aromi del vino per riscoprire il legame con la terra

    L’amore per la terra ha radici lontane per Riccardo Illy. Il nonno Francesco, nato nel 1894 in Ungheria, dopo aver fondato la Illy Caffè nel 1933 si dedicò anche a un’azienda agricola con alberi da frutta. Voleva produrre confetture, ma poi l’Istria passò alla Jugoslavia e il governo nazionalizzò

  • 28 novembre 2018
    Da Braida un Grignolino riserva, nel segno dell’innovazione

    Food

    Da Braida un Grignolino riserva, nel segno dell’innovazione

    Il Grignolino è “il più rosso dei vini bianchi ed il più bianco dei vini rossi”, secondo una celebre frase attribuita a Luigi Veronelli. Ed è la dimostrazione che un grande vino non deve per forza essere molto “colorato”, alcolico e strutturato. Se poi ne esalti la delicatezza floreale della rosa e

  • 26 novembre 2018
    Vini d’annata italiani e francesi  ricercati dai collezionisti

    Arteconomy

    Vini d’annata italiani e francesi ricercati dai collezionisti

    Due grandi aste di vini d'annata si sono tenute in autunno in Italia da parte della due grandi case leader nel settore, Pandolfini e Aste Bolaffi. Entrambe hanno goduto un successo che ha confermato come questo settore, facente parte indiscutibilmente dei beni di lusso, come i gioielli e gli

  • 25 ottobre 2018
    Il racconto dei vini e la classifica degli unicorni nella guida Veronelli

    Food

    Il racconto dei vini e la classifica degli unicorni nella guida Veronelli

    Non capita spesso. Anche le guide, però, ogni tanto devono fare i conti con la perfezione. E allora, qualunque sia la scala che abbiano scelto (stelline, bicchieri, bottiglie, punteggi in decimi, sessantesimi, centesimi e così via) talvolta si presenta un vero e proprio “unicorno”: un vino che

  • 27 giugno 2018
    NutriMenti, gastronomia come cultura  nel segno di Veronelli

    Food

    NutriMenti, gastronomia come cultura nel segno di Veronelli

    Istituita da poco sull'isola di San Giorgio Maggiore a Venezia - creato da Seminario Permanente Luigi Veronelli e Fondazione Giorgio Cini - l'Alta Scuola Italiana di Gastronomia Luigi Veronelli inaugura le sue attività con NutriMenti - Settimana della Cultura Gastronomica che da lunedì 2 a sabato

  • 14 giugno 2018
    Decolla a Venezia l’Alta Scuola  di Fondazione Cini e Seminario Veronelli

    Impresa e Territori

    Decolla a Venezia l’Alta Scuola di Fondazione Cini e Seminario Veronelli

    Il cibo unisce i popoli, come dimostra il recente vertice tra Usa e Corea del Nord: il confronto politico ha avuto luogo anche a tavola (nella foto). Da lunedì 2 a sabato 7 luglio l'Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia ospiterà seminari, degustazioni, dibattiti e incontri pubblici sullo stato