Ultime notizie

lucia tajoli

  • 19 maggio 2021
    La sfida dell'innovazione digitale

    CONTAINER

    La sfida dell'innovazione digitale

    I processi di digitalizzazione giocano un ruolo fondamentale per la crescita di ogni impresa e in particolare nello sviluppo di progetti di respiro internazionale. La pandemia ha costituito un punto di non ritorno, mettendo alla prova i percorsi di innovazione già avviati e facendo emergere, dove presenti, le lacune da colmare. In questo episodio scattiamo una fotografia del contesto europeo - approfondendone le scelte strategiche e di governance - e ci chiediamo come il nostro Paese, nello specifico, stia affrontando la sfida.Pepe Moder, sempre affiancato da Mariangela Siciliano - Head of Education di Sace - mette in evidenza gli aspetti più rilevanti di un cammino di trasformazione da abbracciare e seguire con costanza e attenzione: le competenze digitali da coltivare in azienda, il ruolo fondamentale dell'e-commerce, la necessità di una riorganizzazione complessiva dei processi industriali. Nel corso della puntata ci colleghiamo con Lucia Tajoli - Docente di Politica Economica e Responsabile Scientifica dell’Osservatorio sull’Export digitale del Politecnico di Milano - per confrontarci, in particolare, sulla presenza del Made in Italy nei canali di vendita online. Non mancano le voci di chi ha un'esperienza aziendale significativa da raccontare: le testimonianze raccolte da Anna Marino sono quelle di Giovanni Lombardi - Presidente di Gruppo Tecno - e di Marco Pezzana, CEO di Vitec Imaging Solutions. 

  • 15 ottobre 2020
    Brexit: oggi vertice europeo ma le trattative saranno lunghe

    CONTAINER

    Brexit: oggi vertice europeo ma le trattative saranno lunghe

    Al via il vertice europeo trai i 27. Sul tavolo anche il fascicolo Brexit. Si riuscirà a trovare un accordo? E quale sarebbe l'impatto del #NodealBrexit sul governo Johnson e su un Regno Unito fiaccato dal COVID? Ne parliamo con Giorgia Scaturro, giornalista e producer a Londra, e con Lucia Tajoli, docente di Politiche economiche al dipartimento di management engineering del Politecnico di Milano e ricercatrice associata ISPI.  In Thailandia le proteste di piazza hanno provocato lo stato d'emergenza e mettono in discussione sia il governo che il re: ne abbiamo parlato con Massimo Morello, giornalista freelance esperto di Sudest asiatico.

  • 11 marzo 2020
    La Ue e l’emergenza sanitaria globale

    Commenti

    La Ue e l’emergenza sanitaria globale

    Ecco il testo integrale della lettera aperta di più di 150 economisti al presidente del Consiglio dei ministri Conte, al ministro dell'economia e delle finanze Gualtieri e al commissario europeo per l'economia Gentiloni

  • 25 giugno 2018
    Ecco perché le reti produttive contano più dei tassi di cambio

    Management

    Ecco perché le reti produttive contano più dei tassi di cambio

    Una valuta molto volatile può causare una serie di problemi per l’economia che la utilizza, ma questo non sembra essere il caso della valuta europea, che nel tempo ha mostrato fluttuazioni di entità non allarmanti rispetto alle altre principali valute internazionali. L’attuale valore dell’euro

  • 25 marzo 2017
    «No» ai dazi, così l’Europa risponde alla sfida di Trump

    Mondo

    «No» ai dazi, così l’Europa risponde alla sfida di Trump

    I Ventisette leader dell’Unione europea raccolgono la sfida protezionistica di Donald Trump e rispondono con l’impegno a promuovere un commercio «libero ed equo», offrendo copertura politica alla difesa “tecnica” operata quasi in contemporanea dalla Banca centrale europea, che sottolinea gli