index
Trust project- 17 aprile 2025
Italia quarta nel mondo per numero di imprese familiari
La lunga e consolidata tradizione di imprese familiari in Italia è confermata dall’ultimo «Global 500 Family Business Index», l’analisi condotta da EY in collaborazione con la Saint Gallen University, che ogni due anni classifica le 500 maggiori aziende familiari a livello globale sulla base dei
- 16 aprile 2025
Divieto di pagamento dei riscatti e rischio di accusa per i negoziatori: la stretta contro le cyber estorsioni
In caso di attacco ransomware – la compromissione dei sistemi informatici a scopo estorsivo – non si potranno più pagare riscatti, pena una pesante sanzione amministrativa. Un divieto destinato a imprese pubbliche e private e che implicitamente rende le attività dei cyber-negoziatori, cioè quelle
- 15 aprile 2025
La Formula 1 torna in Arabia Saudita tra critiche di sportswashing e la Vision 2030
Il Gran Premio del Bahrein, nonostante il doppio podio McLaren, è stato una boccata d’ossigeno per il campionato di Formula 1. Con le temperature calde delle prove libere del venerdì e del sabato, la scuderia di Woking aveva letteralmente terrorizzato la concorrenza con distacchi siderali. La gara
Oro a 4mila dollari? Traguardo possibile se il dollaro non è più rifugio
La perdita di fiducia verso il dollaro getta ulteriore benzina sul fuoco che infiamma le quotazioni dell’oro. E nel mirino degli analisti entra anche il traguardo di 4mila dollari l’oncia. Ci arriverà entro la prima metà del 2026 per Goldman Sachs, che per la terza volta in due mesi ha rivisto le
Elettricità, a marzo in Italia prezzo in calo del 20% a 120 euro al MWh
Prezzo dell’energia elettrica in discesa a marzo in Italia. Il Pun Index Gme, l’indice del prezzo dell’elettricità del Gestore Mercati Elettrici, ha infatti registrato un deciso calo rispetto a febbraio, a 120,55 euro al MWh: 29,81 euro meno del mese precedente, per una caduta del 20%. Non
- 13 aprile 2025
Così Trump ha stravolto la mappa dei beni rifugio: dollaro e Treasury fuori
Lo shock dazi sta mandando anche gli investitori in confusione, costretti a ridisegnare la mappa dei beni rifugio in scia ai profondi cambiamenti geopolitici in atto. Il ritorno dell’amministrazione Trump alla guida della politica commerciale americana, con l’introduzione del pacchetto di dazi
- 09 aprile 2025
L’AI diventa sempre più diffusa, più accessibile perché più economica ed efficiente
L’AI diventa sempre più diffusa nei settori economici. Più accessibile perché più economica ed efficiente. Sempre più capace: i test dimostrano che sono ridotti a lumicino le differenze tra ciò che può fare e le competenze dei migliori esperti umani, in molti campi. Al tempo stesso si riduce il
- 08 aprile 2025
Sostenibilità: tecnologie digitali per un futuro green, “Generazioni” a confronto
I giovani, ovvero il 48% della Generazione Z e il 33% dei Millennial, sono in gran parte persone che usano molto il digitale e che si impegnano attivamente per la sostenibilità. Al contrario, le generazioni più mature, ovvero il 32% della Generazione X e il 52% dei Baby Boomer, sono per lo più
Pagamenti digitali in Italia triplicati in un decennio: il cashless avanza (lentamente), il sommerso al 10% del Pil
Procede il processo inesorabile di trasformazione cashless dell’Italia, una crescita costante e significativa ma a ritmi ancora lenti. Nel corso dell’ultimo decennio il transato in modalità digitale è triplicato, passando da 174 miliardi a 471 miliardi di euro, e oggi vale oltre il 40% dei consumi
Settimana di passione per le Borse con i dazi di Trump. Milano (-11,2%) azzera rialzi 2025. A Wall Street Dj -5,5%, Nasdaq -5,8%, S&P -5,97%
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - I dazi americani affossano le Borse europee, che chiudono la settimana in rosso e bruciano quasi completamente i progressi messi a segno da inizio anno. Milano, la peggiore nell'ottava, ha perso l'11,2%, erodendo il progresso da gennaio a poco più di un punto
- 31 marzo 2025
Studenti pronti alle sfide del futuro con le nuove lauree magistrali Luiss
Le lauree magistrali Luiss pronte al futuro. Con un piano in due tempi che dovrebbe partire già nell’anno accademico 2025/26 e arrivare a regime nel 2026/27. Sulla base di un modello formativo costruito su quattro pilastri: essere guidato dai dati, disegnato sulle competenze, progettato per il
- 27 marzo 2025
Ricerca: Sapienza e Ied insieme per nuovi modi di insegnare scienza a scuola
Cinque strumenti di design progettati per migliorare l'apprendimento delle materie scientifiche - in particolare della fisica - con l'obiettivo di rendere la disciplina più accessibile e coinvolgente per studentesse e studenti. È il progetto “Design for Physics”, nato dalla collaborazione tra
- 26 marzo 2025
Al via la ricerca delle aziende italiane Leader della crescita
Dopo il successo delle edizioni precedenti, torna Leader della crescita, il premio dedicato alle imprese italiane che nel triennio 2021-2024 hanno avuto la crescita dei ricavi più alta. È infatti online il bando 2026 dell’iniziativa creata dal Sole 24 Ore e da Statista (leader mondiale dei dati e
- 25 marzo 2025
Rapporto WeWorld: l’Italia non è un Paese per famiglie. Le madri del Sud sono le più penalizzate
Sono le donne il gruppo sociale più vulnerabile e più esposto ai rischi di marginalizzazione e violazione dei diritti umani: registrano un punteggio di 42,2 su 100 nel WeWorld Index Italia 2025, presentato stamattina nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani in Senato. Si tratta della quarta
Lgbtq+, le iniziative antidiscriminazione delle imprese
Svantaggi nella carriera, minore apprezzamento del lavoro svolto e impatto negativo sulla retribuzione. Nonostante le leggi, in Italia molti lavoratori Lgbtq+ continuano a essere penalizzati. Ne fa un quadro un progetto Istat-UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) che raccoglie