- 08 gennaio 2025
Il magma che avvolge ancora di mistero l’omicidio di Piersanti Mattarella
Ci sono tre cose che colpiscono in Magma, film-documentario sull’assassinio di Piersanti Mattarella. La prima è la serena compostezza di Irma Chiazzese, la moglie che descrive gli occhi di ghiaccio del sicario senza piangere e con parole piene di amore, di distanza e di fuoco che sarebbero state
- 06 gennaio 2025
Dopo 45 anni nuova pista nel delitto di Piersanti Mattarella: due mafiosi al centro dell’inchiesta
Svolta nell’inchiesta per l’omicidio dell’ex presidente della Regione siciliana Piersanti Mattarella, fratello del capo dello Stato Sergio Mattarella. La Procura di Palermo avrebbe iscritto nel registro degli indagati due persone indicate come sicari del politico democristiano ucciso sotto la sua
- 19 novembre 2024
Le pizze surgelate di Roncadin prodotte a Chicago: previsti 190 milioni di fatturato
Roncadin, big italiano delle pizze surgelate che nel 2023 ha chiuso il bilancio con ricavi da 175 milioni, inaugura - in concomitanza con la fiera Plma, principale evento nordamericano dedicato al mondo private label - il suo nuovo stabilimento negli Usa, a Chicago. La linea di produzione
- 18 ottobre 2024
Scioperi, quali regole
Italia divisa dalle precipitazioni: troppo poche al Sud, troppo abbondanti al Nord. Sono le conseguenze opposte del cambiamento climatico sulle quali bisognerà presto intervenire pena l'abbandono di alcuni dei territori più colpiti.Ne parliamo con Francesco Vincenzi, presidente di ANBI (Ass. Naz. Bonifiche Irrigazioni Miglioramenti Fondiari).Anche questo venerdì sarà interessato da uno sciopero nei trasporti. Gli scioperi nei servizi essenziali sono regolati da una legge che assicura le fasce orarie per il servizio, ma che non evitano i disagi per gli utenti.Ne parliamo con Paola Bellocchi, presidente della Commissione di Garanzia sullo Sciopero.
- 11 ottobre 2024
Bonus 100 euro, le istruzioni per la fruizione del beneficio
L’indennità sarà riconosciuta con la tredicesima 2024 ai titolari di redditi di lavoro dipendente aventi specifici requisiti. I chiarimenti dell’Agenzia
- 19 settembre 2024
Nautica: al via 64mo Salone di Genova
Ci sono tutti i grandi marchi della nautica, e anche volti nuovi, a presentare gli ultimi modelli dei più innovativi, performanti, eleganti e anche sostenibili yacht, barche a vela e imbarcazioni di ogni taglia e tipologia. Il Salone Nautico internazionale di Genova, arrivato alla 64 esima edizione ha aperto i battenti oggi e durerà fino al 24 settembre, con più spazi rispetto all'edizione precedente e un "contenitore" più completo, grazie all'avanzamento dei lavori del Waterfront di levante di Genova, progettato dall'architetto Renzo Piano, anche se resta ancora un pezzo di cantiere: il nuovo ingresso nel "vecchio" Palasport ristrutturato, le barche esposte anche nel canale che circonda per intero l'isola del Padiglione Blu.Il dato annunciato oggi dal presidente di Confindustria Nautica Saverio Cecchi subito dopo la cerimonia di inaugurazione del Salone Nautico e contenuto nel report dell'ufficio studi "La nautica in cifre Log" è storico: il fatturato della nautica italiana nel 2023 è arrivato a quota 8,33 miliardi, un nuovo massimo per l'industria. Un miliardo di euro in più, pari al 13,6% di crescita sul 2022 per un fatturato quasi triplicato negli ultimi otto anni. Lo stesso presidente Cecchi, lo scorso 2 settembre in occasione della presentazione dell'evento, ha ricordato che il settore è ormai stabilmente il quarto pilastro del made in Italy (insieme a moda, arredo, alimentare).Sono intervenuti ai microfoni di Sebastiano Barisoni: Marco Fortis, docente di Economia industriale e Commercio estero presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università Cattolica di Milano, è anche direttore e vicepresidente della Fondazione Edison, Carla Demaria consigliere delegato di Sanlorenzo, CEO di Blugame brand del gruppo Sanlorenzo e Past President di Confindustria Nautica, Piero Formenti vice presidente di Confindustria Nautica da due mandati e dal 1979 proprietario e A.D. di Zar Formenti e Pietro Lucchese, CEO di Mr.Blu Yacht Dealers. La Fed taglia i tassi di mezzo punto e lo farà ancoraLa Fed apre una nuova era e taglia i tassi di interesse di mezzo punto, in quella che è la prima riduzione dal 2020. La decisione di portare il costo del denaro ad una forchetta compresa fra il 4,75% e il 5% punta a prevenire che il graduale raffreddamento del mercato del lavoro si trasformi in un completo stop. E mostra la determinazione della banca a centrare l'obiettivo di un atterraggio morbido per l'economia, evitando una tanto temuta recessione. E, sicuramente, i tassi scenderanno di altro mezzo punto entro la fine dell'anno, decidendo riunione per riunione. "L'economia è forte e siamo impegnati a mantenerla così forte", ha detto il presidente Jerome Powell osservando come la crescita media del Pil è stimata restare "solida" al +2% con un tasso di disoccupazione al 4,4% alla fine di quest'anno e un'inflazione al 2,1% nel 2025. "I rischi al rialzo per l'inflazione sono calati", ha aggiunto Powell che, mentre Wall Street ha ingranato la marcia positiva e l'oro ha toccato nuovi record, ha osservato come l'approccio paziente adottato dalla Fed nell'ultimo anno ha dato i suoi frutti sul fronte dei prezzi.Nell'annunciare la sua storica decisione, la banca centrale americana ha ribadito il suo "impegno alla massima occupazione e a un'inflazione al 2%", ovvero gli obiettivi stabiliti nel suo mandato. "Abbiamo guadagnato una maggiore fiducia in merito a un calo sostenibile dell'inflazione verso il 2%, e riteniamo che i rischi per centrare i nostri obiettivi sull'occupazione e l'inflazione siano più bilanciati. Le prospettive economiche sono incerte, e saremo attenti ai rischi", ha assicurato la Fed nel comunicato diffuso al termine della riunione, dal quale emerge che la decisone non è stata unanime. Il taglio aiuterà l'economia a due mesi dalle elezioni americane, esponendo la Fed a critiche. Con al decisione odierna infatti la banca centrale scontenta quei democratici che chiedevano un taglio di 75 punti base e tutti i repubblicani che premevano invece per rimandare ogni decisione a dopo il voto. "Questo taglio dimostra che Powell ha atteso troppo per tagliare i tassi", ha commentato la senatrice liberal Elizabeth Warren, chiedendo ulteriori riduzioni del costo del denaro. La prossima riunione della Fed cade proprio il giorno dopo le elezioni, liberando le mani alla Fed anche se i risultati - secondo gli osservatori - non saranno ancora noti. Per la Fed il taglio in un contesto di economia solida ma in rallentamento. Mai in passato si è trovata infatti in un simile situazione. L'obiettivo di Powell è quello di un atterraggio morbido, che sarebbe una vittoria per la Fed. Negli ultimi sei cicli di allentamento monetario dal 1989, solo in due casi - nel 1995 e nel 1998 - la banca centrale americana è riuscita a evitare una recessione. In ambedue i casi alla guida c'era Alan Greenspan mentre Jerome Powell spera di centrare il suo successo. Il mercato azionario e quello dei bond anticipano che la Fed centrerà un soft landing stile 1995, e il taglio da mezzo punto sembra puntare - secondo gli osservatori - proprio in questa direzione.Il commento di Riccardo Sorrentino, Il Sole 24 Ore a Focus Economia.
- 31 maggio 2024
Eric Clapton apre il Lucca Summer Festival dei record: incassi a 16 milioni
«Wonderful tonight!» Pare abbia detto così, citando sé stesso, il «Signor Manolenta» nel primo sopralluogo alle Mura Storiche di Lucca. Adesso se ne sta rintanato in Versilia, al riparo da occhi indiscreti, prima di dare la sveglia alla Stratocaster blu per la gioia dei fan. Si apre domenica 2
- 09 marzo 2024
Non mi prendi sul serio
La nostra società da ancora così tanto peso all'estetica? Per farci credere dobbiamo ancora vestirci bene? Francesco Fanucci, comico lucchese, ospite di questo episodio ci risponde così: dipende da come metti la banana nel taschino.
- 04 marzo 2024
Toscana, più tecnologia digitale per attrarre le multinazionali
Lo studio The European House-Ambrosetti per la Regione. Le aziende a controllo estero generano valore aggiunto per 11 miliardi. Servono ora energia green e formazione tecnica e scientifica
- 08 novembre 2023
Mafia: blitz tra Palermo e New York, colpiti vecchi boss e nuove leve
Un blitz antimafia coordinato tra Italia e Stati Uniti ha portato all’arresto di sette persone in Sicilia e dieci a New York. Le indagini hanno documentato la collaborazione tra vecchi boss siciliani e la famiglia Gambino americana, che operano in particolare nel settore delle estorsioni e del traffico di droga
- 02 ottobre 2023
Incentivi e nuove limitazioni: le strategie di comuni e regioni per migliorare la qualità dell’aria
Le mosse delle regioni “osservate speciali” da parte della Corte di Giustizia dell’Unione europea
- 12 settembre 2023
Maroil-Bardhal Italia spegne 50 candeline e punta al futuro
L'azienda del Gruppo Marchetti sviluppa, produce e commercializza lubrificanti e additivi del brand americano Bardahl dal 1973Maroil festeggia 50 anni di attività, mezzo secolo in cui l'azienda di Altopascio, in provincia di Lucca, ha prodotto e sviluppato nonché commercializzato litri e litri di
- 19 giugno 2023
Rally San Marino: vittoria di Gryazin (Skoda). Crugnola (Citroen) primo nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco
Il primo appuntamento su terra del Ciar ha visto un Crugnola protagonista che si porta a quattro vittorie su quattro gare disputate nel massimo Campionato.