formula
Trust project- 08 aprile 2025
Assoluzione penale nel tributario solo per le sanzioni
Confermato l’orientamento più recente, ma si attende il pronunciamento delle Sezioni Unite
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 24 e il 28 marzo 2025
- 07 aprile 2025
Lexus alla Milan Design Week 2025: installazioni immersive tra tecnologia, design e “umanità”
Alla Milan Design Week 2025, Lexus torna protagonista con una nuova serie di installazioni che uniscono avanguardia tecnologica e sensibilità artistica. L’esposizione, allestita al Daylight Space di Superstudio Più nel cuore del distretto creativo di Tortona, sarà aperta al pubblico dall’8 al 13
Prova dei costi “in nero” e indebito utilizzo di strumenti di pagamento, nuovo intervento della Cassazione
Nota a Corte di Cassazione, Sez. II Penale, Sentenza 27 marzo 2025, n. 12157
Salone del Mobile: ecco gli eventi da non perdere per i food lovers
Il connubio tra food e design è sempre più stretto e durante la Milano Design Week (con il Salone del Mobile e il Fuori Salone dal 7 al 13 aprile) dà il meglio di sé, aprendo spazi che spesso sono chiusi al pubblico e dando l’opportunità di provare, anche con il gusto, qualcosa di unico.
Denza, il marchio premium cinese di Byd debutta in Italia
Un nuovo marchio cinese si aggiunge alla lista dei costruttori del Dragone pronti al debutto in Italia. Si chiama Denza ed è il brand premium di Byd, gruppo cinese dai numeri in continua crescita e con un fatturato superiore ai 100 miliardi nel 2024. Nell’attesa di provarla su strada, la nuova Z9
Nato, Javier Colomina: «Gli alleati devono portare le spese per la difesa al 2% prima di giugno»
Da quando Donald Trump è nuovamente alla guida degli Stati Uniti, l’Europa guarda con crescente inquietudine al futuro dell’Alleanza Atlantica. Le dichiarazioni del presidente americano hanno riacceso interrogativi profondi sull’impegno statunitense nella NATO e sulla capacità del Vecchio
Intelligenza artificiale e filiere, chiamata per 100 imprese
La doppia transizione, digitale e sostenibile, è al centro dell’attenzione del sistema camerale veneto, che in collaborazione con Regione e università locali sta tentando di coinvolgere in un percorso di crescita e di acquisizione di nuove competenze il maggior numero possibile di imprese, comprese
Avvocati, il 64% in studio da solo. Tutti i nodi delle aggregazioni
In società o associazione solo il 9,8%: prevalgono i modelli organizzativi tradizionali e pesa la difficoltà di ripartire i profitti. Tra i giovani meno giudiziale e più apertura al mercato estero
Vinitaly al via col dibattito sui dazi
Vinitaly guarda oltre le barriere commerciali e per la sua 57ª edizione, a Veronafiere dal 6 al 9 aprile, si presenta con circa 4.000 aziende e un quartiere espositivo al completo, confermandosi baricentro e termometro del vino italiano. Nei 18 padiglioni della manifestazione (tra fissi e tendostrutture) attesi operatori dall'Italia e da 140 nazioni. In particolare, si punta a confermare il contingente di 30mila buyer della domanda internazionale, Stati Uniti compresi, per quella che è la più grande agenda business del Made in Italy enologico. Tra le delegazioni più numerose dei super operatori selezionati dall'area extra Ue, in pole position quelle da Usa e Canada, seguite da Cina, UK, Brasile ma anche da India, Singapore, Giappone e Corea del Sud. Mentre, per il Continente europeo, primeggiano Germania, Svizzera, Nord Europa e l'area balcanica. Ne parliamo con: Adolfo Rebughini, direttore generale di Verona Fiere, Cristian Specogna di azienda agricola Specogna, Nadia Zenato Amministratore Delegato del Gruppo Zenato, Matteo Lunelli di Ferrari Trento e Alessio Planeta di Planeta vino.Trump, niente dietrofront sui dazi. Riunione Fed alle 17,30Una risposta sibillina in conferenza stampa del principale consigliere economico alla Casa Bianca, Kevin Hassett ha fatto ipotizzare per qualche minuto che il presidente Trump stesse valutando valuta una pausa di 90 giorni sui dazi, a parte quelli imposti alla Cina. Ipotesi che poi la Casa Bianca ha seccamente smentito. Intanto la Federal Reserve ha convocato per oggi, alle 11.30 (le 17.30 in Italia), una riunione a porte chiuse. Sul comunicato diffuso, si legge che al centro dei colloqui ci saranno i tassi d'interesse e che informazioni relative all'esito della riunione saranno pubblicate sul sito della Fed a conclusione del meeting. "Siamo pronti a negoziare con gli Stati Uniti. In effetti, abbiamo offerto tariffe zero per zero per i beni industriali, come abbiamo fatto con successo con molti altri partner commerciali, perché l'Europa è sempre pronta per un buon affare". Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, durante un punto stampa con il premier norvergese Jonas Gahr Store. Approfondiamo il tema con Lorenzo Codogno, Visiting professor alla London School of Economics e al College of Europe e consulente con LC Macro Advisors Ltd dal 2015.
- 06 aprile 2025
Suzuka è un altro capolavoro di Verstappen, gara bellissima per Antonelli
Non è solo la bellezza statistica di arrivare a 64 gran premi vinti, ma è la capacità di mostrarsi lassù, al primo posto per la prima volta nel 2025, con l’evidenza di non avere la macchina migliore. Max Verstappen si è tenuto però dietro tutta la gara ‘di casa’ dei suoi motori Honda i due rivali
Sostenibilità: lo shift nei trasporti e per i territori
I PUMS (piani urbani di mobilità sostenibile) sono strumenti per migliorare la mobilità urbana riducendo congestione ed emissioni e producendo benefici a livello economico, sociale e ambientale. L'Italia ha adottato le linee guida nel 2017 e si posiziona in modo soddisfacente in Europa, puntando a standardizzare le procedure e creare un linguaggio unico tra gli enti grazie anche al progetto europeo Italy on the Move. Lo scopo della direzione generale è incentivare l'uso del trasporto pubblico attraverso un'attenta analisi della domanda e fornendo strumenti per una programmazione efficace dei servizi a tutti i soggetti programmatori, regioni, comuni, agenzie della mobilità - ci spiega Angelo Mautone, dirigente generale per il TPL del MIT.La crescita di MG in Italia è stata significativa, passando da meno di mille auto nel 2021 a oltre 40mila nel 2024. Anche il 2025 è iniziato positivamente, con 4200 immatricolazioni a gennaio e 4660 a febbraio. Il grande salto è avvenuto con la ZS a benzina grazie al suo rapporto qualità-prezzo, seguita da altri modelli importanti come la MG3 Hybrid+ s e la ZS Hybrid+. MG offre anche una versione plug-in, la EHS, con una tecnologia ibrida avanzata che funziona come un full hybrid una volta scarica la batteria. Per il 2025, MG prevede di lanciare nuovi modelli elettrici e a benzina e punta a superare le 50mila immatricolazioni - ci spiega Andrea Bartolomeo, country manager di MG Italia e vicepresidente di SAIC Motor Italy.
Rassegna Stampa weekend del 6 aprile 2025
Rassegna Stampa weekend del 6 aprile 2025