Giornalista, laureato in Economia e Commercio, master in giornalismo all’Università Cattolica di Milano. Lavora al Sole 24 Ore dal 2006, dove si è occupato di mercati finanziari, economia e in particolare dei mercati azionari, obbligazionari e delle commodities. Oggi segue il settore bancario. Ha vinto il premio State Street 2014 come migliore talento giornalistico.
Luogo: Milano
Lingue parlate: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco
Argomenti: Finanza
- 22 aprile 2025
Papa (Bper): «L’Ops su Sondrio è strategica, andiamo dritti per la nostra strada»
Le resistenze di Popolare Sondrio all’Ops? «Abbiamo provato il dialogo, ora andiamo dritti per la nostra strada». L’adesione all’Ops fissata al 35%? «Andremo ben oltre questa quota e consolideremo la banca». Lo sconto attuale sul prezzo d’offerta? «Si va riducendo e la strada è lunga». A valle
- 17 aprile 2025
Ops Mediobanca, l’assemblea di Mps dice sì all’aumento con l’86% dei voti
Via libera dall’assemblea degli azionisti di Mps alla scalata per Mediobanca. L’aumento di capitale a servizio dell’Ops su Mediobanca è stato votato dall’86,48% dei presenti. Un voto a larghissima maggioranza, che ha permesso di approvare la delega al Cda per l’aumento che necessitava nella parte
- 24 marzo 2025
BancoBpm, l’Opa su Anima oltre il 50%. E Castagna va a Palazzo Chigi
Mentre il ceo di BancoBpm si muove e incontra il Governo, piazza Meda taglia il traguardo del 50% delle adesioni e mette al sicuro l’Opa su Anima Holding. La banca milanese ha ricevuto il riscontro positivo da parte di Francesco Gaetano Caltagirone, che ha deciso di cedere il pacchetto pari al 5,8%
- 21 marzo 2025
Bankitalia commissaria Banca Progetto
Dopo le inchieste per riciclaggio e infiltrazioni della criminalità organizzata (che stanno proseguendo), Bankitalia commissaria Banca Progetto.
- 12 marzo 2025
Corcos: «Intesa cresce nel risparmio gestito, senza M&A masse su di 36 miliardi»
«È come se in un solo anno, pur senza fare acquisizioni ma crescendo in maniera organica, avessimo acquisito una delle principali società di gestione del risparmio. È evidente che, a questi ritmi di sviluppo, Intesa Sanpaolo non necessita di operazioni straordinarie nel mondo dell’asset management
- 04 marzo 2025
Castagna: «BancoBpm campione di impieghi, con UniCredit rischio stretta alle Pmi»
Non vogliamo fare barricate ma andiamo avanti per la nostra strada. Abbiamo fatto la nostra mossa su Anima, siamo stati chiari e coerenti con il mercato. Ora tocca a UniCredit dire che cosa intende fare, se rilanciare o far cadere un’offerta che, tra le altre cose, inciderebbe anche sull’erogazione
- 26 febbraio 2025
«Deutsche Bank sarà leader nel consolidamento: l’Europa apra alle fusioni»
L’operazione di UniCredit su Commerzbank? «In generale, il mercato bancario del Vecchio Continente, al pari di altri settori, ha bisogno di un consolidamento infra europeo per competere a livello globale». Sceglie e pesa con cura le parole, Claudio de Sanctis. Banchiere italiano ma dal respiro
- 19 febbraio 2025
M&A, ecco i banchieri al top in Italia
Francesco Cardinali, per Jp Morgan. Francesco Pascuzzi, Goldman Sachs. E Giuseppe Baldelli per Mediobanca. Sono loro i primi tre banchieri d’investimento italiani nel 2024, secondo la classifica stilata annualmente da Mergerlinks. Il ranking, che mette in ordine per ammontare totale l’attività
- 17 febbraio 2025
UniCredit sale in Generali, vertice Orcel-Donnet
Summit al vertice tra UniCredit e Generali. A quanto risulta al Sole 24Ore, nei giorni scorsi si è tenuto un incontro riservato tra il numero uno della banca di piazza Gae Aulenti, Andrea Orcel, e l’amministratore delegato del Leone, Philippe Donnet. Contattate, le due società non hanno commentato.
- 16 febbraio 2025
Panetta: «Il risiko riduce il gap dimensionale tra banche italiane ed europee»
Ogni valutazione sarà fatta «a tempo debito». Ma è certo che le operazioni di consolidamento in Italia «ridurrebbero il divario dimensionale» tra le banche italiane ed europee. Il governatore di Banca d’Italia, Fabio Panetta, interviene sul tema del risiko in atto nel mercato bancario. Lo fa da
- 13 febbraio 2025
Orcel: «Con Bpm più forti in Italia, Generali per UniCredit non è un obiettivo»
Commerzbank? «Noi siamo stati invitati, poi la posizione è cambiata ma siamo rimasti in partita e siamo fiduciosi». Bpm? «Resta l’altra opzione industriale strategica perché le nostre radici sono e resteranno in Italia».
- 04 febbraio 2025
Intesa, 8,6 miliardi di utile nel 2024 e alza i target 2025 a «ben oltre» i 9 miliardi
Ancora un anno record per Intesa Sanpaolo. La banca guidata da Carlo Messina archivia il 2024 con un utile netto in crescita del 12,2% a 8,66 miliardi di euro, dai 7,72 miliardi del 2023, e alza i target relativi al 2025 a «ben oltre i nove miliardi». Battute le stime degli analisti, che si
- 01 febbraio 2025
UniCredit muove su Generali: in manovra per una quota del 4-5%
Nella partita per le Assicurazioni Generali, scende in campo UniCredit. Il gruppo bancario guidato dal ceo Andrea Orcel, da quanto ricostruito dal Sole 24 Ore, è in manovra per una posizione attorno al 4-5 per cento nel capitale del colosso assicurativo da 48 miliardi di capitalizzazione.
- 31 gennaio 2025
UniCredit, pronta la notifica Golden power: al Governo la decisione su BancoBpm
Dopo che nelle scorse settimane tra il Governo e UniCredit ci sono state interlocuzioni sul tema Golden Power (con la relativa pre-notifica), ora è previsto il passaggio ufficiale: a breve – già oggi o al più tardi all’inizio della prossima settimana, a quanto risulta al Sole 24 Ore – piazza Gae
- 25 gennaio 2025
BancoBpm ora resta solo contro l’offensiva di UniCredit
Gli impatti di lungo periodo dell’Offerta pubblica di scambio lanciata a sorpresa da Mps su Mediobanca si misureranno solo con il tempo. E così pure serviranno settimane per capire se, eventualmente, ci saranno alzate di scudi da parte di altri soggetti in difesa di piazzetta Cuccia. Certo è che un
- 16 gennaio 2025
Banche, l’anno delle sfide: ecco tutti gli assi nella manica degli istituti italiani
Dalle tensioni geopolitiche alla normalizzazione della curva dei tassi di interesse (che mettono alla prova i business model). Dal rischio climatico alle nuove regole di Basilea 3.5, che rischiano di complicare la vita alle banche sotto il profilo patrimoniale.
- 07 gennaio 2025
Banche globali, a rischio 50 miliardi di ricavi con l’offensiva dei fondi
Che cosa hanno in comune colossi come il produttore di chip Intel, il fornitore di cloud storage Dropbox o il colosso americano dell’energia Eqt? Nulla, in apparenza. Se non il fatto che, negli ultimi mesi, tutti e tre hanno siglato maxi finanziamenti multi miliardari. Ma attenzione: non un dollaro
- 04 gennaio 2025
Fürstenberg Fassio: «Banca Ifis pronta per crescere: non solo Npl, anche patrimoni»
«Il futuro di Banca Ifis? Vogliamo crescere nei nostri segmenti di riferimento, a partire dai crediti deteriorati fino all’attività commerciale, ma estendendo l’attività e l’offerta di prodotti e servizi. E per accelerare questo processo, siamo pronti a cogliere le occasioni di crescita tramite M&A
- 11 dicembre 2024
UniCredit-BancoBpm, la prime avances delle banche medie per gli sportelli da dismettere
La partita tra UniCredit e BancoBpm è ancora al fischio d’inizio e molte sono le incognite in gioco. Anche perché BancoBpm sta studiando le contro mosse, che prenderanno forma a valle del deposito del prospetto in Consob da parte di UniCredit, il cui termine è previsto per dopo domani.
- 05 dicembre 2024
Micillo: «Gli Eurobond per rilanciare l’Ue, Intesa Sanpaolo Imi Cib punta sulla Spagna»
L’Europa può giocarsela alla pari degli Stati Uniti, «a patto di usare innanzi tutto gli Eurobond» e di varare poi l’unione del mercato dei capitali, strumento per assorbire gli impatti della disintermediazione bancaria. E per Intesa Sanpaolo Imi Cib lo spazio per crescere ancora c’è,