Luca Casarini
Trust project- 11 aprile 2025
Rassegna Stampa del 11 aprile 2025
Rassegna Stampa del 11 aprile 2025
- 21 marzo 2025
Capo milizie libiche al-Kikli in Italia, insorgono le opposizioni
Dopo il caso del generale Almasri, un altro capo di una milizia libica è giunto a Roma con una delegazione di alto livello. E anche stavolta è una foto, che sarebbe stata scattata in un clinica della Capitale, a innescare le polemiche. Protagonista è Abdul Ghani al-Kikli, che guida la milizia
La Rassegna Stampa del 25 febbraio 2025
La Rassegna Stampa del 25 febbraio 2025
- 20 febbraio 2025
La giornata in 24 minuti del 20 febbraio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Hanno fatto discutere le parole del capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano che l'altro giorno ha affermato: con una scossa di magnitudo 5? Cadranno palazzi e conteremo i morti. Ma le strutture dei Campi Flegrei sarebbero davvero al sicuro in caso di una scossa più forte? Lo chiediamo a Giulio Zuccaro, docente ordinario di Scienza delle Costruzioni presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II e responsabile scientifico del centro di competenza della Protezione Civile nazionale PLINIVS.
Paragon: perché qualcuno spiava Casarini e Cancellato? - Il papa e le fake news sul suo stato di salute
Paragon: perché qualcuno spiava Casarini e Cancellato? - Il papa e le fake news sul suo stato di salute
- 12 febbraio 2025
Il capo dell’Aise Caravelli a Tripoli per evitare altri casi Almasri
Lo scorso 28 gennaio il capo dell’Aise (Agenzia informazioni e sicurezza esterna), Giovanni Caravelli, è volato a Tripoli per un importante incontro segreto con i vertici del governo libico. Secondo fonti sentite dal Foglio, lo scopo della visita lampo è stato escogitare un piano per evitare nuovi
- 10 febbraio 2025
Il caso Paragon scuote la politica
In apertura la quotidiana lettura critica dei giornali con Paolo Mieli.Dopo le denunce arrivate dal direttore di FanPage, Francesco Cancellato e Luca Casarini, capomissione e tra i fondatori della ong Mediterranea, il governo ha confermato che sette italiani sono stati intercettati con il software israeliano Graphite. Per Palazzo Chigi non è coinvolta la nostra intelligence. Ma il Guardian scrive di un contratto tra l'Italia e l'azienda Paragon, appena rescisso. Con noi Marco Mancini, ex militare ed ex agente dei Servizi Segreti e Laura Marmorale, Presidente di MEDITERRANEA Saving Human.
Puoi accedere anche con