Luca Barillaro
Trust project- 26 aprile 2021
Scacco matto al business: le strategie del gioco applicate al management
Per migliorare le proprie prestazioni lavorative e integrare le proprie capacità trasversali attraverso uno strumento innovativo nonostante la sua storia lunga migliaia di anni, gli scacchi appunto.
- 03 aprile 2017
Borse: come e perché è tornata la paura del Cigno Nero
Theresa May, la scorsa settimana, ha avviato la Brexit. Il Premier britannico ha consegnato la lettera che da il «la» alla procedura d’uscita della Gran Bretagna dall'Ue. Un evento che i mercati, al netto di quello valutario, hanno snobbato. I motivi? Diversi. In primis perchè, agli occhi degli
- 21 febbraio 2017
L'azzardo in Borsa e nella nostra mente
Auto: addio carta di circolazione - Sarebbe in arrivo un "documento unico" per i nostri veicoli, che andrebbe a sostituire gli attuali carta di circolazione e certificato di proprietà. Molti sono, però, dubbiosi sul fatto che possa trattarsi di una vera rivoluzione e anche il risparmio in termini economici sarebbe ben poca cosa. Ne parliamo con Maurizio Caprino del Sole 24 ORE. Donne e ragazzi: campagne mirate per smettere di fumare - Il fumo si conferma il più importante fattore di rischio per l'insorgenza di tumore del polmone. Esiste infatti un chiaro rapporto dose-effetto tra questa dipendenza e la malattia e ciò vale anche per il fumo passivo: più si è fumato (o più fumo si è respirato nella vita) e maggiore è la probabilità di ammalarsi. Secondo gli esperti la durata inciderebbe ancora di più del numero di sigarette fumate, determinando quindi un rischio molto alto per chi ha iniziato a fumare da giovane. Ne parliamo con la dr.ssa Marina Chiara Garassino, responsabile della Struttura Semplice di Oncologia Medica Toraco Polmonare presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale di Tumori di Milano. Quando investire è come andare al casinò - Spesso il risparmio e gli investimenti vengono vissuti con un approccio simile all'azzardo: si tenta il colpaccio, si cercano occasioni di investimento che possano cambiare la vita nel giro di un mese, si prova ad investire in ambiti sconosciuti. I cattivi consiglieri non mancano, e molti si incontrano sul web. Enrico Malverti – analista finanziario – e con Luca Barillaro – trader indipendente, consulente finanziario, docente presso London Stock Exchange Group Academy – ci aiutano a riconoscerli ed evitarli, commentando le drammatiche conseguenze di un fenomeno che ha molti punti in comune con quello della ludopatia. A volte sembra difficile spiegarsi perché alcune persone che subiscano il fascino del gioco e altre no e ci chiediamo cosa scatti nel nostro cervello. Ne parliamo con Vincenzo Marino, psichiatra e psicoterapeuta, già direttore del Dipartimento delle Dipendenze dell'Asl di Varese, docente di Psicologia applicata presso l'Università dell'Insubria, autore de "La vita in gioco? Il gioco d'azzardo tra divertimento e problema" (ed. Franco Angeli)
- 02 novembre 2016
Spread BTp-Bund: ecco perché si muove tra speculazione e fondamentali
Lo spread tra BTp e Bund decennali, in avvio di seduta è balzato verso l’alto. La differenza di rendimento è arrivata oltre 161 punti base. Poi però, nella seconda parte della mattinata, l’indicatore è velocemente calato. Intorno alle 11.30 viaggiava a circa 154 basis point. Vale a dire un livello
Borsa, processo al Robot consulente. Accusa e difesa del software
Il Robo-Advisor. Vale a dire: il robot consulente finanziario. Un fenomeno ancora poco conosciuto in Italia. Eppure in crescita. Negli Stati Uniti, secondo i più recenti calcoli, i consulenti automatizzati online attualmente gestiscono circa 600 miliardi di dollari. Una cifra destinata ad