Ultime notizie

Luca Argentero

Trust project

  • 02 aprile 2022
    Cinque serie tv da non perdere in aprile. Ritornano androidi, diavoli e fate (ignoranti)

    Tecnologia

    Cinque serie tv da non perdere in aprile. Ritornano androidi, diavoli e fate (ignoranti)

    Sfogliando nell’offerta globale di streaming, satellite e digitale terrestre, ecco una selezione dei titoli da non farsi scappare

  • 26 febbraio 2022
    La Valnerina

    CONTAINER

    La Valnerina

    Oggi viaggeremo in un pezzo del cuore verde d'Italia: siamo in Umbria e vi porteremo a spasso per la Valnerina con i suoi scenari paesaggistici unici e le eccellenze della norcineria e non solo. Il primo ospite di oggi è torinese, ma umbro di adozione: quando non è impegnato sul set, ama infatti trascorrere il suo tempo con la famiglia in un casale immerso nel verde in Umbria, a Città della Pieve: con noi Luca Argentero, ora in onda con l'amatissima serie "Doc - Nelle tue mani" e sempre impegnato nel sociale con la sua Onlus "1Caffè" . Il nostro viaggio in Valnerina parte da Spoleto dove i ragazzi dell'Istituto dell'Istituto Alberghiero "Giancarlo De Carolis" ci cucineranno la Zuppa di farro allo Zafferano di Cascia. Da Spoleto, prendiamo la Strada Statale 685 delle Tre Valli Umbre e arriviamo a Norcia, dove proprio questo weekend è in corso "Nero Norcia" , la mostra-mercato del tartufo nero e dei prodotti tipici della Valnerina, dopo un anno di stop a causa dell'emergenza pandemica. Qui ci apre le porte il ristorante stellato "Vespasia" (https://vespasianorcia.com/) guidato da due chef ormai norcini di adozione, Fabio Cappiello e Fumiko Sakai. La Dop Economy tiene nel 2020 con 16,6 miliardi di euro: Mauro Rosati, direttore della Fondazione Qualivita ci illustra i numeri del XIX Rapporto Ismea-Qualivita. Da Norcia si prosegue sulla Strada delle Tre Valli Umbre, si imbocca la SP 477 e si arriva a Castelluccio di Norcia, luogo dello spettacolo della fioritura della Lenticchia IGP di Castelluccio di Norcia . A guidarci il presidente della Cooperativa, Nello Perla. Con la ricetta dello chef Oldani, il consiglio di abbinamento vino di Manuele Pirovano, beverage manager del D'O. Quale vino umbro avrà scovato da farci assaggiare?