Lorenzo Cesa
Trust project- 19 marzo 2025
Camere, partita bis sulle presidenze delle Commissioni: nuovo risiko fuori tempo massimo
È un potenziale risiko, anche se resta sottotraccia. E potrebbe incrociarsi con la partita delle caselle governative ancora in sospeso, a cominciare da quelle del viceministro delle Infrastrutture e dei sottosegretari all’Università e alla Cultura. Il ricambio, o la conferma, delle presidenze delle
- 16 marzo 2025
Stop all’affido condiviso per il genitore violento: la proposta Cesa-Binetti per riformare la legge 54
Un solo articolo, un solo principio: l'affido esclusivo dei minori a uno dei due genitori, nel caso in cui l'altro abbia commesso reati gravi contro l'assistenza familiare, contro la vita e l'incolumità personale o contro la libertà personale, in danno dell'altro genitore o dei figli, anche quando
- 05 dicembre 2024
La giornata in 24 minuti del 5 dicembre
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti tutto in meno di 30 minuti. Poi torniamo a parlare degli emendamenti alla manovra che prevedono un voucher di 1.500 euro l'anno per gli studenti degli istituti paritari, dalla primaria fino al primo biennio delle medie superiori. Lo facciamo con Lorenzo Cesa, deputato di Unione di Centro.
- 29 novembre 2024
Manovra, rispunta il voucher paritarie. Sale ancora il 2xmille ai partiti
Non si è ancora chiusa la partita degli emendamenti alla legge di bilancio 2025 che ha iniziato il suo iter alla Camera (l’arrivo in Aula è al momento fissato per il 13 dicembre). È rispuntata una proposta che non compariva nella prima lista dei cosiddetti “super-segnalati” dai partiti (250), vale
- 27 novembre 2024
Un democristiano a Bruxelles: chi è Fitto, dall’idillio con Berlusconi al governo Meloni
L’enfant prodige della politica italiana è cresciuto. Raffaele Fitto da Maglie, in provincia di Lecce, 55 anni compiuti a fine agosto, si appresta a insediarsi nel ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea con delega alle Riforme e alla Coesione. L’apice di una carriera cominciata
- 22 novembre 2024
Vertice di maggioranza con i leader, Chigi: a Giorgetti il mandato di verificare modifiche alla manovra
E’ stato dato «mandato al Ministro Giorgetti di valutare, alla luce delle coperture necessarie, la praticabilità di alcune proposte di modifica condivise da tutte le forze politiche della maggioranza, in particolare relative alle forze dell’ordine, alle politiche sociali e ai settori produttivi».
- 19 novembre 2024
Legge di bilancio e stangata ridotta per le cripto-valute: gli emendamenti prioritari dei partiti
Arriva in commissione Bilancio della Camera la prima tranche di emendamenti “segnalati” dai gruppi parlamentari sulla legge di bilancio. Si tratta di poco oltre 300 proposte di modifica sulle quali le forze politiche chiedono un esame in via prioritaria. A questo pacchetto ne seguirà un secondo di
- 07 ottobre 2024
Giudice costituzionale, ottava fumata nera del Parlamento. Niente quorum per Marini
Nuova fumata nera nel Parlamento in seduta comune, chiamato ad eleggere un giudice della Corte costituzionale in sostituzione dell’ex Presidente della Consulta, Silvana Sciarra, che ha concluso il proprio mandato l’11 novembre del 2023. Anche l’ottavo scrutinio si è infatti concluso senza alcuna
- 07 luglio 2024
Errori giudiziari, periferie, rom: le 80 «Giornate» alle Camere
Tra feste comandate, solennità civili e giornate celebrative il calendario è fitto di ricorrenze. All’elenco potrebbero aggiungersi però ulteriori date se fossero approvate alcune delle proposte presentate dai parlamentari: circa 80 da inizio legislatura (alcune sono riproposizioni di testi
- 24 maggio 2024
Cambi di casacca in calo: solo 45 contro gli 84 della precedente legislatura
Dalle elezioni a oggi in Parlamento, nella XIX legislatura, sono stati 45 i cambi di gruppo: 37 alla Camera e 8 al Senato. Su un totale di 605 parlamentari è il 7,43 per cento. Quasi la metà rispetto alla scorsa legislatura quando erano 84, per lo più legati al divorzio fra Azione e Italia viva. A
- 19 aprile 2024
Basilicata domenica al voto: centrodestra-Renzi-Calenda contro il campo largo
L’uscente Vito Bardi (centrodestra) con sette simboli a sostegno. Piero Marrese (centrosinistra) con cinque. E l’outsider Eustachio Follia con quello di Volt. Per la carica di governatore lucano è una competizione elettorale a tre, con l’attuale governatore che gli ultimi sondaggi pubblicati danno
- 12 aprile 2024
Il ritorno di Totò Cuffaro e il suo “controllo” sui voti agita il Centro
Il ritorno di Totò Cuffaro agita le acque dei partiti romani in vista delle europee dell’8 e 9 giugno. Il segretario della Democrazia cristiana, condannato in via definitiva a sette anni per favoreggiamento aggravato alla mafia, quattro anni e 11 mesi scontati in una cella di Rebibbia («1.768
- 23 marzo 2024
Europee, è corsa al candidato glamour: dal Capitano Ultimo ad Antoci
Con un astensionismo galoppante, l’appeal del singolo resta un fattore non da poco per attrarre la curiosità di un elettorato sempre più mutevole
- 22 febbraio 2024
Fdi, Lega e Fi uniti a Cagliari ma divisi sul terzo mandato
Maggioranza. Oggi il voto in commissione sugli emendamenti leghisti per il tris di sindaci e govenatori: bocciatura scontata. Gasparri (Fi): normale dialettica parlamentare
- 15 febbraio 2024
Terzo mandato, asse Fdi-Fi contro il pressing leghista
Maggioranza. Dai candidati alla guida delle Regioni all’assetto post voto in Europa, l’avvicinarsi dei test elettorali fa crescere le tensioni e moltiplica i fronti tra gli alleati
- 07 febbraio 2024
Morta Maria Fida Moro, figlia del leader Dc ucciso dalle Brigate Rosse. Meloni: «Donna animata da impegno civile»
Era stata senatrice per una legislatura, dal 1987 al 1992, eletta con la Dc
Puoi accedere anche con