Ultime notizie

lombardi il

  • 05 novembre 2024
    La Zanzara del 5 novembre 2024

    CONTAINER

    La Zanzara del 5 novembre 2024

    La Zanzara del 5 novembre 2024

  • 25 ottobre 2024
    Lombardia, il Pnrr non rallenta: nei tempi otto cantieri su dieci

    Regioni

    Lombardia, il Pnrr non rallenta: nei tempi otto cantieri su dieci

    I bandi per l’affidamento sono 1.740 per un importo di 6,4 miliardi. In sette province su 12 le opere rappresentano più del 25% del mercato totale

  • 23 ottobre 2024
    Notai, a Roma il 60° Congresso dal 24 al 26 ottobre

    Professione e Mercato

    Notai, a Roma il 60° Congresso dal 24 al 26 ottobre

    Il titolo dell’asssise è “La certezza dei dati notarili nel sistema europeo”. I lavori verranno inaugurati dal Ministro della Giustizia, Carlo Nordio

  • 04 ottobre 2024
    4 ottobre - I 25 anni di Radio 24

    CONTAINER

    4 ottobre - I 25 anni di Radio 24

    Nel giorno in cui Radio 24 compie 25 anni festeggiamo in diretta con chi nel 1999 era già in onda: dietro al microfono e in collegamento con noi come ospite abituale. Insieme a Marco lo Conte - già conduttore di Salvadanaio - e Roberta Pellegatta - Casa e famiglia, Amici di Famiglia - ripercorriamo i primi passi delle trasmissioni che hanno preceduto Due di denari. Saranno con noi anche Silvio Scotti - esperto di Codice della Strada -, il Notaio Angelo Busani e Augusto Cirla - esperto di temi condominiali - che hanno raccontato agli ascoltatori in questo quarto di secolo le novità più importanti e le informazioni più utili, ciascuno nel proprio ambito di competenza. 

  • 12 settembre 2024
    Lombardia. Il Festival della Franciacorta

    Viaggi

    Lombardia. Il Festival della Franciacorta

    Torna anche quest’anno il Festival del Franciacorta in Cantina, imperdibile weekend di fine estate per wine lovers ed enoturisti nei luoghi dove nasce il pregiato Franciacorta. Una seducente occasione per immergersi appieno nella magica atmosfera di queste incantevoli colline che abbracciano a sud

  • 08 settembre 2024
    Lombardia: il Passo dello Stelvio  e la Greenway delle valli resilienti

    CONTAINER

    Lombardia: il Passo dello Stelvio e la Greenway delle valli resilienti

    In questa puntata dedicata alla Lombardia andiamo a scoprire il Passo dello Stelvio, salita leggendaria inserita più volte nel Giro di Italia e anche nell’edizione 2024 nel suo versante lombardo. E poi i percorsi nel cuore delle Prealpi bresciane tra le valli Trompia e Sabbia dove si snoda la Greenway delle valli resilienti. Con Fabrizia Postiglione giornalista di viaggi e con Willy Mulonia, cicloviaggiatore e tour operator di viaggi in bici. 

  • 08 luglio 2024
    Giovani imprenditori in calo nella regione: -12% dal 2015 a oggi

    Economia

    Giovani imprenditori in calo nella regione: -12% dal 2015 a oggi

    Il problema esiste ed è serio: il progressivo invecchiamento della popolazione italiana – frutto sia del calo delle nascite, sia della decisione di molti giovani di emigrare all’estero in cerca di migliori condizioni di lavoro e di vita – si ripercuote in modo pesante sul sistema produttivo. Non

  • 14 giugno 2024
    Campi Flegrei, col piano di fuga i 76mila abitanti di Pozzuoli accolti in Lombardia - Il supervulcano

    Italia

    Campi Flegrei, col piano di fuga i 76mila abitanti di Pozzuoli accolti in Lombardia - Il supervulcano

    Un piano di fuga per riuscire a mettere in salvo nel giro di 72 ore mezzo milione di persone in caso di eruzione del vulcano dei Campi Flegrei. Il piano, anticipato da Repubblica, è stato messo a punto dalla Protezione Civile per la prima volta nel 2016 e recentemente è stato modificato e ora al

  • 07 giugno 2024
    Rinnovabili, fotovoltaico record in Lombardia: il residenziale arriva al 33%

    Rinnovabili, fotovoltaico record in Lombardia: il residenziale arriva al 33%

    Primato nel fotovoltaico per la Lombardia. Numeri di Terna alla mano (aggiornati al 30 marzo 2024), la regione vanta una potenza installata pari a 4,3 GW, derivati da 279.288 impianti fotovoltaici, su un totale di 32 GW cumulati a livello nazionale. Superati i 3,4 GW della Puglia, i 3,3 GW del

  • 20 maggio 2024
    Terre del Po, dove è il fiume a “dettar legge”

    Viaggi

    Terre del Po, dove è il fiume a “dettar legge”

    Sono ben 21 i comuni dell’Oglio-Po e dell’Oltrepò Mantovano, non confinanti territorialmente che costituiscono il comprensorio interprovinciale “Terre del Po” della Lombardia, compreso tra le province di Mantova e Cremona. Oltre al Grande Fiume, a caratterizzare il territorio sono altri due