- 10 gennaio 2020
La prima italiana alla guida della Biennale Arte è Cecilia Alemani
Il Cda in scadenza il 13 gennaio ha nominato in corner il Direttore del Settore Arti Visive 59. Esposizione Internazionale d'Arte 2021
- 27 febbraio 2019
Quando design e industria si unirono per far grande Milano
C’è un tratto distintivo che continua a caratterizzare l’identità culturale di Milano, di una città laboratorio di fecondi fermenti innovativi. Ed è il design, una risorsa segnata da una spiccata ingegnosità e da una singolare capacità progettuale, il cui valore ha finito per imporsi quale fattore
- 10 luglio 2018
Da Olivetti a Steve Jobs. L’Apple store? Nato nel ’54 dal genio di Adriano
Quando, nel 1954, Adriano Olivetti chiede agli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Rogers del noto studio B.B.P.R. di progettare un negozio al numero 584 della Fifth Avenue di New York, nel cuore del «blocco dei miliardi», tra la 44esima e la 45esima strada,
- 14 ottobre 2016
Parigi, il design italiano spopola da Piasa
Piasa, tra le case d'asta leader in Francia nel settore del design, ha totalizzato il 12 ottobre a Parigi 1,9 milioni di euro (commissioni incluse) in una vendita dedicata alle creazioni dei maggiori designer italiani del XX secolo. La percentuale dei lotti venduti è stata del 70% (80% del venduto
- 16 settembre 2016
Astrazione e Pop Art, vetri di Murano e arredi degli anni ‘50 a grande richiesta nelle aste italiane di giugno -
Molte le aste nazionali di arte moderna e contemporanea che hanno dimostrato come il nostro dopoguerra gode una grande attenzione internazionale, in particolare l'Astrazione e la Pop Art italiana. Tra gli artisti internazionali, sale Carol Rama. Stime bruciate per le rare creazioni vetrarie di
Ordina per
Puoi accedere anche con