- 09 aprile 2025
Dazi, dalle utilities alla difesa: ecco dove investire in Europa al riparo dalla bufera
L’effetto dazi si sente sui mercati globali e colpisce i settori industriali. Ma tra questi ultimi alcuni sono più al riparo di altri. Sono completamenti esclusi la difesa, le utilities , il finanziario, la chimica industriale, i materiali legati alle infrastrutture. Mentre un impatto più gestibile
- 19 marzo 2025
Eni cede a Vitol asset in Africa per 1,65 miliardi di dollari
Eni e Vitol rafforzano la collaborazione in Africa occidentale: le società hanno concordato che Vitol acquisirà partecipazioni in alcuni asset di Eni in Costa d’Avorio e nella Repubblica del Congo per un corrispettivo di 1,65 miliardi di dollari con data di efficacia economica al 1° gennaio 2024,
Gnl, la Cina sfida gli Usa: importazioni azzerate
La grande guerra commerciale è appena cominciata e la Cina ha già voltato le spalle al gas «made in Usa», addirittura azzerando negli ultimi quaranta giorni le importazioni di Gnl a stelle e strisce. Un “digiuno” così prolungato non si verificava da giugno 2023, ricorda Bloomberg. E tutto lascia
- 17 marzo 2025
Saipem in luce dopo lo sblocco dei finanziamenti in Mozambico
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Andamento positivo per Saipem a Piazza Affari. Il titolo beneficia di una serie di notizie incoraggianti, a cominciare dalla decisione di Jefferies di alzare il target price a 3,7 euro, con un incremento del 6%. In particolare, secondo gli analisti, la decisione è legata
- 09 marzo 2025
Piano di allenamento di 12 settimane per correre la mezza maratona (coach Fabio Vedana) 11ª settimana
Le uscite anche questa settimana saranno 3 (+ una 4ª facoltativa)Siamo alla settimana di recuperoObiettivo Mezza maratona1 - 45/50 minuti di corsa facile, ritmo easy2 - 20 minuti di riscaldamento + 3 volte (3 minuti veloci, ritmo tempo + 2 minuti di recupero, ritmo easy) + 10 minuti ritmo endurance3 - 75/80 minuti, all'interno 12 minuti a un'intensità vicina al ritmo gara (chiudendo in progressione)4 - Facoltativa. 40 minuti di corsa facile, ritmo easyObiettivo Mezza maratona in 1h 45'1 - 45/50 minuti di corsa facile, ritmo easy2 - 20 minuti di riscaldamento + 3 volte (3 minuti veloci, ritmo tempo + 2 minuti di recupero, ritmo easy) + 10 minuti ritmo endurance3 - 75/80 minuti, all'interno 12 minuti a un'intensità vicina al ritmo gara (chiudendo in progressione)4 - Facoltativa. 40 minuti di corsa facile, ritmo easy
- 01 marzo 2025
Occhio magnetico
Per molti musicisti truccarsi il viso non è solo un vezzo estetico, può anche avere un risvolto pratico e funzionale. L'incredibile vicenda di Pierre Laroche, inventore della nota saetta rossa e blu sul volto di David Bowie.
- 27 febbraio 2025
Eni: utile netto adjusted a 5,26 miliardi nel 2024. Descalzi: crescita e creazione di valore eccellenti
Eni arriva al giro di boa dei conti 2024, alla vigilia della presentazione dell’aggiornamento del piano, con risultati giudicati «superiori alle attese iniziali» in una congiuntura particolarmente complessa per il settore che però non ha impedito al gruppo guidato da Claudio Descalzi «eccellenti
- 17 febbraio 2025
Eni sigla accordo con Egitto e Cipro: al via l’hub del gas del Mediterraneo Orientale
Eni firma un accordo con Egitto e Cipro e pone le basi per l’avvio dell’hub del gas del Mediterraneo Orientale, snodo cruciale per gli approvvigionamenti dell’Europa, sempre più alla ricerca di forniture alternative al metano russo, ma anche per la “fame” globale di gas. Così ieri l’ad del gruppo,
- 29 gennaio 2025
Gnl Usa, record storico di importazioni in Europa: ecco perché gli obiettivi di Trump sono già realtà
Le importazioni europee di Gnl, il gas naturale liquefatto, sono tornate a correre come nei periodi più duri della grande crisi energetica. E i carichi in arrivo dagli Stati Uniti sono avviati addirittura a battere ogni record a gennaio: uno sviluppo che per la Commissione europea potrebbe
- 23 gennaio 2025
Wall Street scommette su trivelle, gas e petrolio e scarica le rinnovabili
Con l’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, il futuro dell’energia americana sembra tornare al passato: petrolio, gas e carbone al centro della scena, mentre le rinnovabili arrancano. Così i capitali finanziari si stanno spostando dalle società Esg (ispirate a criteri ambientali, sociali e
- 16 gennaio 2025
Flixbus, alleanza con Irizar e Scania sul biogas
Flibxus, la compagnia dei viaggi in autobus a lunga percorrenza, prosegue lungo la via della decarbonizzazione del trasporto e della sperimentazione dei carburanti alternativi. Dopo l’accordo con Enilive per l’impiego del biocarburante Hvo annunciato a luglio 2024, ora arriva un secondo annuncio
- 09 gennaio 2025
Occhiuto: «La Calabria pronta a ospitare un rigassificatore»
Aveva dato disponibilità già nel 2022 e oggi conferma la volontà di realizzare un mega rigassificatore nel retroporto di Gioia Tauro. Il Governatore Roberto Occhiuto non perde battuta e torna a candidare la sua regione a diventare sede di un rigassificatore, dopo che l’altro giorno il Consiglio
- 31 dicembre 2024
Gas, se l’Ucraina sbarra la strada a Gazprom l’unica alternativa è il Gnl
Trump in fin dei conti non ha bisogno di minacciare dazi per spingere l’Europa a comprare più gas dagli Stati Uniti. Se le forniture russe via Ucraina si fermeranno davvero, il Vecchio continente perderà fino a 15 miliardi di metri cubi l’anno di combustibile a prezzi convenienti che sarà
- 22 dicembre 2024
Snam, a Piombino arriva la cinquantesima nave: ecco come funziona il rigassificatore galleggiante
È la cinquantesima nave arrivata al porto di Piombino dove è ormeggiato la nave rigassificatrice di Snam (Fsru), la Italis Lng. Si tratta della Ougarta che scaricherà 164mila metri cubi di gas naturale liquefatto e riprenderà il largo lunedì 23 dicembre. Con l’ultimo carico arrivato dall’Algeria, a
- 21 dicembre 2024
Perché con Trump sono gli Usa ad imbracciare l’arma dell’energia
Con una mano concedono, con l’altra minacciano. Oggi sono gli Stati Uniti ad usare l’energia come arma di ricatto contro l’Europa. Difficile qualificare in altro modo le ultime dichiarazioni di Donald Trump, che ha intimato ai Paesi Ue di comprare (ancora) più petrolio e gas «made in Usa» per
- 18 dicembre 2024
Autotrasporto merci, 25 milioni per rinnovare il parco mezzi
La dotazione riguarda la rottamazione e l’acquisto di veicoli ecologici avanzati. Coinvolti anche i rimorchi per il trasporto marittimo e ferroviario
VTTI e Snam finalizzano l’acquisizione di Adriatic LNG – Gli studi nell’operazione
VTTI e Snam, leader nel settore delle infrastrutture energetiche, hanno completato l’acquisizione delle quote di Terminale GNL Adriatico S.r.l. (Adriatic LNG), società proprietaria del terminale di rigassificazione di gas naturale liquefatto (GNL) operante off shore nelle acque di Porto Tolle (Rovigo), nel nord Italia.
«Pluralità tecnologica per tagliare le emissioni del trasporto pesante»
Vecchi e inquinanti. È la fotografia, impietosa, della flotta per il trasporto merci (camion) che circola in Italia. In totale sono circa 4,9 milioni di veicoli, secondo i dati più aggiornati della Motorizzazione. Di questo parco totale, solo il 29% ha un motore Euro VI. Il 57,8% dei mezzi pesanti
- 05 dicembre 2024
Snam: il rigassificatore BW Singapore in arrivo in Italia entro fine anno. Ecco come funzionerà
Arriverà entro fine anno in acque italiane la BW Singapore, la nave rigassificatrice acquistata da Snam nel luglio 2022 su richiesta del governo - insieme a un’altra unità, già operativa a Piombino - con l’obiettivo di rafforzare l’Italia sotto il profilo della sicurezza energetica. La Bw Singapore