- 14 agosto 2019
Da Roccella Jazz a Milano Rocks: guida minima ai festival d’agosto
A Sud comandano jazz e folk, con le rassegne di Fresu e Capossela, a Nord grande rock: Todays infila Johnny Marr e Jarvis Cocker, Milano Rocks propone Florence e Billie Eilish
- 27 maggio 2019
Liberate i fan di liberato
«Datemi una maschera e vi dirò la verità», sentenziava Oscar Wilde, superbo indagatore dei rapporti tutt’altro che casti tra essere e apparenza. Siccome ci manca lo spessore dei grandi decadenti, più modestamente diremo: dateci una maschera e vi canteremo una canzone. Successo assicurato.
- 08 febbraio 2019
Sanremo, Motta e Nada vincono la sfida dei duetti nella notte di Ligabue
Il miglior duetto della 69esima edizione di Sanremo è quello tutto toscano tra Motta e Nada su Dov’è l’Italia. Questo il verdetto arrivato al termine della lunga maratona che, nella quarta serata di festival, ha visto esibirsi tutti e 24 i cantanti in gara accompagnati da 32 ospiti, per un totale
- 07 febbraio 2019
Sanremo nostalgia con Baglioni, Venditti e Vanoni che canta «a gratis»
Coi maestri vinceremo, si diceva una volta. Se gli ascolti languono, tanto vale affidarsi ai «grandi vecchi». E allora ecco Antonello Venditti, Ornella Vanoni, Raf e Tozzi tutti sul palco dell’Ariston in un cocktail di nostalgia che fa dell’amarcord la cifra stilistica della terza serata di Sanremo
- 05 febbraio 2019
Sanremo è sentimentalista: Bisio difende Baglioni, l’Italia si commuove per i Bocelli
Temevate un Sanremo sovranista? State tranquilli: il secondo festival di Claudio Baglioni direttore artistico è piuttosto un festival sentimentalista. Più tradizionale rispetto a quello dell’anno scorso. Lo dice, tanto per cominciare, la classifica parziale rilasciata martedì notte, alla fine della
- 18 gennaio 2019
Sanremo 2019, l’amore resta, ma questo è festival dei dubbi che vincono sulle certezze
È un festival contemporaneo, in parole e musica, quello del Baglioni-bis. «Nei testi si rincorrono criticità, assenze dei padri, voci dissenzienti, grandi interrogativi su dov'è l'orizzonte»: così sintetizza i temi di questo Sanremo il direttore/dittatore artistico. Come sempre, nelle pieghe delle
- 30 novembre 2018
Sulle tracce del misterioso Liberato
Per restare a Napoli - dove questa storia si svolge - è come se qualcuno togliesse il velo al Cristo velato di Giuseppe Sanmartino esposto nella Cappella Sansevero. La sua bellezza sta in quelle pieghe morbide che lo coprono e ne nascondono parzialmente i lineamenti, senza le quali quella che è
Puoi accedere anche con