- 25 febbraio 2025
Lutech investe nell’area di Bari con un piano da 55 milioni
Lutech, tra le aziende leader in Italia e player europeo nei servizi digitali e nell’AI, investe ancora nel polo di Bari, che conferma la sua attrattività nell’Ict tanto da essere fra le prime 10 tech cities italiane con l’80% dell’occupazione nel settore. Il gruppo investirà a Bari e in Puglia, in
- 16 dicembre 2024
Quanto vale il turismo enogastronomico e le sue prospettive
Un’opportunità da cavalcare. Il turismo enogastronomico ha tutte le carte in regola per essere il nuovo eldorado per l’industria dell’ospitalità generando un business miliardario pari a ben 40,1 miliardi di euro nel 2024, da fatturato diretto, indiretto e indotto, con una crescita del 12% rispetto
- 22 novembre 2024
Brunello Cucinelli presenta a re Carlo III i primi risultati del suo progetto di economia rigenerativa in Himalaya
Per re Carlo III la ricerca di un’autentica sostenibilità è da tempo un impegno irrinunciabile, e fortemente legato all’industria della moda. Fra le sue numerose iniziative, per esempio, rientra la Campaign for Wool, lanciata nel 2010 per sensibilizzare i consumatori sulla sostenibilità della lana.
- 23 maggio 2024
Ashurst e Bonelli nell’accordo tra Equiter e Lendlease per il nuovo campus scientifico della Statale di Milano – MIND
Ashurst e BonelliErede hanno assistito rispettivamente il fondo Equiter Infrastructure II, infrastrutture e rigenerazione di aree urbane nell’accordo per l’investimento e relativa partnership nell’ambito del progetto finalizzato alla realizzazione del nuovo campus scientifico dell’Università Statale di Milano, Science for Citizen, all’interno del più ampio progetto MIND (Milano Innovation District), la rigenerazione urbana dell’ex area Expo 2015
- 07 maggio 2024
Le «intelligenze» al centro della Biennale di Architettura 2025
Intelligenza naturale e artificiale. Insediamenti informali e intelligenza collettiva. Spazi temporanei che potranno diventare permanenti o ispirare altri progetti in giro per il mondo. Ma soprattutto, l’architettura al centro del racconto, in dialogo con l’arte, le ingegnerie, le scienze
- 27 aprile 2024
Dallo sprint sulle rinnovabili all’accelerazione su efficienza e mobilità green: le proposte dei giovani per il G7 di Torino
Sette proposte concrete per affrontare il cambiamento climatico e costruire una società più sostenibile, a partire dalla richiesta di accelerare il processo di decarbonizzazione favorendo lo sviluppo di energie rinnovabili. È questa la rotta tracciata dalla riunione del Youth 7 (Y7) Clima, Energia
- 01 marzo 2024
A Torino progetto pilota per il 5G a servizio della guida autonoma
Al via il progetto europeo Envelope che coinvolte il Gruppo Teoresi, Torino City Lab, Tim e Fondazione Links - Due prototipi testeranno sensori in grado di registrare dati e mandare alert
- 20 febbraio 2024
Auto elettriche e ricarica, Silla Industries e Joint Reserch Centre rinnovano la partnership
Una collaborazione che ha come obiettivo la ricerca sulla bidirezionalità dei veicoli elettrici si avvia ad un rinnovo ormai imminente con soddisfazione dei due brand
- 15 dicembre 2023
Milano-Cortina: lavori da 12,7 milioni allo stadio, nuova stazione ferroviaria a Catanzaro città
La Top 10 dei lavori pubblici di maggiore importo pubblicati nell’ultima settimana
- 12 dicembre 2023
Smat appalta il potenziamento del depuratore di Castiglione Torinese per 13,7 milioni
A Benevento gara da 12,6 milioni per l’adeguamento sismico di immobili previsti nel programma Pinqua
- 31 ottobre 2023
Consip: nuovo contratto per l’efficientamento energetico dell’illuminazione dei grandi Comuni
L’offerta riguarda la gestione di 2,6 milioni di punti luce sul territorio e ha come obiettivo un risparmio, entro il primo anno, di almeno il 50% dei consumi elettrici
- 29 agosto 2023
Cucinelli recupera e punta verso l'alto. Vede ricavi nella parte alta della guidance
Dal top di primavera, toccato il 14 aprile, quasi a 93 euro, il titolo ha perso quasi il 23% del valore, pagando dazio alla convinzione di numerosi analisti che i titoli siano cari. A Borsa chiusa i dati semestrali con utili saliti del 32%
- 12 maggio 2023
Agricoltura rigenerativa e capi dalla vita più lunga per ridurre l’impatto
La salvaguardia dell’ambiente è uno dei driver delle politiche sostenibili delle aziende della moda e del lusso, dalla produzione dei capi fino alla vendita nei canali outlet o second hand
- 30 marzo 2023
San Raffaele: al via i test con i droni per il trasporto aereo di materiale biomedicale
Ha preso il via presso l’Irccs Ospedale San Raffaele la campagna di dimostrazioni pratiche del progetto H2020 Flying Forward 2020 sviluppato dal Centro di Tecnologie Avanzate per la Salute e il Ben-Essere del San Raffaele insieme ad altri dieci partner europei per sviluppare servizi innovativi per
- 19 marzo 2023
Dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea bandi per 6,5 milioni
Tre nuovi avvisi in scadenza tra aprile e maggio per sostenere la produzione dell’arte del presente e la rigenerazione culturale di spazi urbani
- 03 febbraio 2023
Lugano prima tappa estera del Festival dell’economia di Trento
Dedicato alla transizione ecologica, al fintech sostenibile e al confronto fra Italia e Svizzera il primo evento del tour «Road to Trento 2023»
Puoi accedere anche con