Ultime notizie

libero scambio

Trust project

  • 13 aprile 2025

    Italia

    Dazi, Tajani: Meloni a Washington per azzerarli. Situazione sta migliorando

    «Credo che la situazione stia lentamente migliorando. Il commissario europeo Sefcovic è adesso a Washington per trattare con gli americani. Ci sono 90 giorni di tempo. Il viaggio della Meloni non è un viaggio per giocare una partita italiana; è un viaggio certamente per rafforzare i rapporti

    Economia

    Per il food made in Italy Tokyo è la piazza asiatica più strategica

    Vino, olio extravergine d’oliva, pomodori conservati, formaggi freschi: con oltre un miliardo di euro di export nel 2024, per l’agroalimentare made in Italy il Giappone rappresenta oggi il primo mercato asiatico. Un bacino addirittura più pesante di quello cinese, fatto da 122 milioni di

  • 12 aprile 2025
    Re Carlo, l'europeista

    CONTAINER

    Re Carlo, l'europeista

    Nella settimana della visita di Stato in Italia dei reali del Regno Unito, parliamo della reazione europea ai dazi statunitensi, della guerra commerciale USA-Cina, ma anche della politica interna con annessa scurrilità dei leader politici. I nostri ospiti di oggi sono Paolo Magri (Amministratore Delegato e Chair del Comitato Scientifico dell'ISPI e docente di Relazioni Internazionali all'Università Bocconi), Isabella Tovaglieri (**europarlamentare della Lega), Benedetta Cicognani (addetta alla comunicazione del Comune di Rimini e autrice del libro Onorevole parolaccia. Perché il turpiloquio ha conquistato il linguaggio politico edito da FrancoAngeli, 2024).

  • 11 aprile 2025
    Etiopia, il bivio del gigante fra riscatto e venti di guerra con l’Eritrea

    24Plus

    24+ Etiopia, il bivio del gigante fra riscatto e venti di guerra con l’Eritrea

    Il centro culturale Fendika è una colonna della scena jazz di Addis Abeba. Il locale è stato raso al suolo e dislocato a fine 2024 in un hotel Hyatt Regency, sotto il rullo del restyling che sta stravolgendo da anni la metropoli fra gru, impalcature di legno, le luci dei grattacieli che svettano

  • 08 aprile 2025
    La guerra dei dazi

    CONTAINER

    La guerra dei dazi

    L'incertezza provocata dai dazi americani penalizza le Borse di tutto il mondo. La settimana si è aperta più o meno come si era chiusa con forti perdite e listini in preda alle convulsioni. Ne parliamo con Giuliano Noci, docente al Politecnico di Milano e prorettore del polo territoriale cinese e Morya Longo, giornalista de Il Sole 24 Ore.

  • Tesla, «tempesta perfetta» in Borsa tra dazi e reputazione. Musk attacca su X

    Finanza

    Tesla, «tempesta perfetta» in Borsa tra dazi e reputazione. Musk attacca su X

    Titolo Tesla sulle montagne russe, dal -10% dell’avvio al +3 e oltre a circa mezz’ora dall’inizio degli scambi a Wall Street. Per poi affondare di nuovo e, infine, risalire al -2,56% in chiusura. Giornata caotica, con Elon Musk che ha scosso i mercati, condividendo su X un video storico sul libero

    I dazi ridisegnano la mappa del commercio globale: ecco come

    24Plus

    24+ I dazi ridisegnano la mappa del commercio globale: ecco come

    Lo shock è comune, le reazioni diverse. L’annuncio del presidente Donald Trump di dazi generalizzati sull’import di amici e nemici rischia di cambiare la geografia del commercio internazionale. Un partner della portata degli Stati Uniti non si sostituisce naturalmente in un giorno, ma la presa

    La ricetta di Meloni

    CONTAINER

    La ricetta di Meloni

    In apertura in consueto appuntamento con Paolo Mieli e i suoi spunti di riflessione sui fatti principali di giornata. Come rispondere ai dazi di Trump? La presidente del Consiglio Meloni invoca l'Europa affinchè si arrivi ad una modifica del patto di stabilità e allo stop al Green Deal delle auto, pesantemente colpite dai dazi americani. È la ricetta giusta? Lo chiediamo a Veronica De Romanis, economista.