Ultime notizie

Lg Chem

Trust project

  • 23 giugno 2021
    Dopo i chip, le batterie per auto elettriche: l’Europa in ritardo insegue l’Asia

    24Plus

    24+ Dopo i chip, le batterie per auto elettriche: l’Europa in ritardo insegue l’Asia

    Il mercato valeva circa 40 miliardi di dollari nel 2020. Ne varrà tre volte tanto nel 2025. Oggi dominano i produttori asiatici, ma la partita è cruciale per il futuro dell’automotive

  • 16 giugno 2021
    Gm migliora le stime e rilancia sull’elettrico: 35 miliardi entro il 2025

    Finanza

    Gm migliora le stime e rilancia sull’elettrico: 35 miliardi entro il 2025

    La casa automobilistica statunitense ha alzato le proprie previsioni riguardo alla prima metà del 2021. Nonostante la crisi dei chip che sta colpendo il settore

  • 03 aprile 2021
    Corea in pole position nell’elettrificazione

    Motori

    Corea in pole position nell’elettrificazione

    La frontiera più avanzata dell’elettrificazione arriva dalla Corea e più nello specifico dal gruppo Hyundai (marchi Hyundai e Kia). Una novità? Non proprio data la ricchezza e il ventaglio tecnologico di aziende presenti sul mercato.

  • 12 febbraio 2021
    Renault Twingo

    Motori

    Renault Twingo

    L'elettrificazione della Twingo affianca al motore elettrico da 82 cv con una coppia di 160 Nm, di passaporto francese ma utilizzato anche dalla citycar tedesca, interessati soluzioni. La principale è la batteria a ioni di litio ad alta efficienza definita dalla Renault che impiega celle della Lg

  • 01 febbraio 2021
    Batteria, la corsa di costruttori e ricercatori

    Motori

    Batteria, la corsa di costruttori e ricercatori

    Il tutto per la parte o la parte per tutto. In retorica si chiama sineddoche, per il futuro dell’automotive si chiama batteria. La batteria infatti non è semplicemente un componente, ma è l’auto elettrica poiché rappresenta il 40% del valore dell’intero veicolo. La batteria assume dunque un