Ultime notizie

Leopoli

Trust project

  • 28 marzo 2025

    CONTAINER

    Rassegna Stampa del 28 marzo 2025

    Rassegna Stampa del 28 marzo 2025

  • 23 marzo 2025
    Guardando le donne guardare la guerra

    CONTAINER

    Guardando le donne guardare la guerra

    L'Europa discute a Bruxelles le prossime mosse: i dazi e la guerra in Ucraina sono stati i temi al centro dell'ultimo Consiglio europeo. Ne parliamo in apertura con Beda Romano, corrispondente del Sole 24 Ore da Bruxelles. Nella seconda parte è con noi Yarina Grusha, docente universitaria a Milano e Bologna, specialista di letteratura ucraina e traduttrice dell'ultimo libro di Viktoria Amelina, "Guardando le donne guardare la guerra" (edito da Guanda).

  • 26 febbraio 2025
    Truppe in Ucraina solo con l’Onu, ecco qual è il modello Meloni

    Italia

    Truppe in Ucraina solo con l’Onu, ecco qual è il modello Meloni

    Mentre l’Europa accelera sul riarmo, a cominciare dal summit straordinario previsto in queste ore e dal vertice di domenica a Londra, la premier Giorgia Meloni non crede nell’idea di Emmanuel Macron di schierare truppe europee di interposizione in Ucraina. Una proposta che il presidente francese ha

  • 24 febbraio 2025
    Ucraina, Croce Rossa Italiana ancora in campo grazie alle cliniche mobili e ai volontari

    Salute

    Ucraina, Croce Rossa Italiana ancora in campo grazie alle cliniche mobili e ai volontari

    L’emergenza in Ucraina a tre anni dall’aggressione russa è tutt’altro che finita. Inoltre, le molte persone e famiglie che hanno scelto di tornare nel Paese malgrado il proseguire di un conflitto che non dà loro certezze, acuiscono il bisogno di assistenza. Basti pensare che stando ai dati della

  • 24 febbraio 2025
    Bombing Komfort Taun

    CONTAINER

    Bombing Komfort Taun

    Sono cresciuti o addirittura nati nell’Ucraina post-sovietica, hanno respirato gli anni della rivoluzione della Dignità e quelli di Euro-Maidan. Sono una generazione proiettata verso l’Europa che oggi si trova a combattere per sopravvivere all’aggressione russa. Sulla sponda orientale della capitale ucraina, il quartiere dei palazzi colorati di Komfort Taun, è un microcosmo della classe media di un paese immerso nella tempesta della guerra. "Bombing Komfort Taun" da voce alle loro quotidianità tra lavoro e progetti, tra paure e speranze.

  • 23 febbraio 2025
    ​Hritsak dopo Trump: "Con il voto senza pace, il rischio di una guerra civile" - di Gigi Donelli

    CONTAINER

    ​Hritsak dopo Trump: "Con il voto senza pace, il rischio di una guerra civile" - di Gigi Donelli

    Gli attacchi del presidente degli Stati Uniti al presidente ucraino Zelensky sono piombati come una pugnata alle spalle sul paese che da tre anni combatte per preservare la sua indipendenza. Lo sgomento domina in queste ore un paese che ritiene di aver "combattuto anche in nome dei valori occidentali", spiega il prof. Yaroslav Hritsak, storico ucraino, professore dell'Università Cattolica, direttore dell'Istituto di studi storici dell'Università nazionale Ivan Franko di Leopoli. "Un possibile voto in autunno metterà il paese di fronte ad un bivio: o un leader forte o sarà guerra civile".

  • 25 gennaio 2025
    L’universale questione del perdono

    Cultura

    L’universale questione del perdono

    Anche a distanza di oltre mezzo secolo dalla sua prima pubblicazione, “Il girasole” di Simon Wiesenthal resta una delle opere chiave nella rielaborazione dei traumi delle persecuzioni naziste. La storia sospesa tra resoconto di un fatto realmente accaduto e opera letteraria, vede Wiesenthal

  • 24 gennaio 2025
    15. Liana Lwow Tedeschi e la bambola di pezza

    CONTAINER

    15. Liana Lwow Tedeschi e la bambola di pezza

    Questa è la storia di una famiglia numerosa diventata un piccolo nucleo composto da mamma, papà e Liana. Questo piccolo nucleo famigliare ha fatto un lungo viaggio, nove anni, su treni, camion e carri bestiame. Questo viaggio è iniziato da Lwow, ora Leopoli, ed è terminato a Bologna, passando per Praga, Tarnopol, ora Ternopil, la Siberia, il Mar Caspio, Teheran, Karachi, la Palestina, Messina, Monte Cassino. A Monte Cassino un medico ebreo nato a Vienna ha contribuito a liberare l’Italia combattendo assieme ai suoi commilitoni di un battaglione polacco sotto comando inglese. A Bologna una giovane ragazza ebrea ha ottenuto la sua prima cittadinanza attorno ai vent’anni, perché suo padre si era innamorato dell’Italia. Questa giovane ragazza, non più apolide dai suoi vent’anni, è Liana Lwow Tedeschi e racconta tutto con una lucidità da ventenne, appunto, ora che è nonna di cinque nipoti grandi. Il podcast è prodotto in collaborazione con l'Associazione Figli della Shoah. Un ringraziamento speciale a Gionata Tedeschi per la gentile collaborazione.

  • 21 novembre 2024
    Un'ombra di violenza aleggia sul carcere Cerulli di Trapani

    CONTAINER

    Un'ombra di violenza aleggia sul carcere Cerulli di Trapani

    Quarantasei agenti penitenziari al servizio nel carcere Pietro Cerulli di Trapani sono indagati per torture e abuso d'autorità, in pratica un quinto del totale degli agenti in servizio presso la struttura. Ne parliamo in apertura di programma. A seguire ci occupiamo di guerra in Ucraina e di sicurezza sulle strade.

  • 17 novembre 2024
    Guerra, ultime notizie. Media, Kiev userà i missili Usa a lungo raggio già nei prossimi giorni. Hamas: 72 morti in raid israeliano a Gaza

    Mondo

    Guerra, ultime notizie. Media, Kiev userà i missili Usa a lungo raggio già nei prossimi giorni. Hamas: 72 morti in raid israeliano a Gaza

    Sono 7 al momento le persone che risultano uccise a seguito del massiccio attacco russo che ha colpito nella notte con missili e droni tutta l’Ucraina. Secondo fonti di Kiev, due persone sono morte a causa di un raid contro un deposito delle ferrovie nella regione di Dnipropetrovsk, mentre a Leopoli è morta una donna che si trovava a bordo di un’auto. La difesa civile di Gaza, gestita da Hamas, ha riferito alla Afp che 26 persone, tra cui ’diverse donne e bambini’, sono morte e almeno 59 sarebbero disperse e intrappolate sotto le macerie in seguito a un attacco aereo israeliano che ha colpito un palazzo nel nord della Striscia di Gaza

  • 08 ottobre 2024
    Rassegna Stampa del 8 settembre 2024

    CONTAINER

    Rassegna Stampa del 8 settembre 2024

    Rassegna Stampa del 8 settembre 2024

  • 29 settembre 2024
    Europa in viaggio. Kharkiv Ucraina

    CONTAINER

    Europa in viaggio. Kharkiv Ucraina

    Questa settimana tre persone per raccontare l'Europa orientale e Kharkiv, città in prima linea sul fronte della paura. Lo storico Yaroslav Hritsak, autore tra l'altro di >, la conduttrice radiofonica Natalka Marynchak, poetessa, scrittrice, conduttrice di "Mattina lenta" per la radio di Kharkiv Nakypilo, e poi Sasha Vassiliuk, giornalista e scrittrice di origine ucraina che ha da poco pubblicato per Garzanti "Il vento è un impostore", una saga familiare che attraversa il '900 ed i suoi drammi. 

  • 28 settembre 2024
    La scelta di Kharkiv, una metropoli al fronte  - di Gigi Donelli

    CONTAINER

    La scelta di Kharkiv, una metropoli al fronte - di Gigi Donelli

    "Non era affatto scontato che la più orientale delle città ucraine si schierasse apertamente dalla parte del governo centrale di Kyiv". Ne è convinto lo storico Yaroslav Hritsak, che riflette sulla città segnata dalla guerra e spiega come la scelta compiuta dalla metropoli dell'est ucraino rappresenti un fattore chiave del drammatico presente della città ma anche la sua speranza per il futuro. Sottoposta ad una minaccia costante dal vicino territorio russo, Kharkiv vive al ritmo degli allarmi e degli attacchi che colpiscono con spaventosa frequenza i suoi quartieri settentrionali.

  • 24 settembre 2024
    La giornata in 24 minuti del 24 settembre

    CONTAINER

    La giornata in 24 minuti del 24 settembre

    L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.Le unità d'assalto di Kiev hanno sfondato una sezione del fronte al confine russo nella regione di Kursk. Lo riporta RBC-Ucraina riprendendo il dipartimento di comunicazione del comando delle forze armate dell'Ucraina su Telegram. Noi ci colleghiamo con Kharkiv, dove troviamo il nostro Gigi Donelli per gli ultimi aggiornamenti.

  • 06 settembre 2024
    Cdm: no alla pubblicazione di ordinanze di custodia cautelare

    CONTAINER

    Cdm: no alla pubblicazione di ordinanze di custodia cautelare

    Ok del Cdm al divieto della pubblicazione di ordinanze di custodia cautelare. Sentiamo Giovanni Negri, esperto di giustizia de Il Sole 24 Ore. Domani si chiude il Festival del Cinema di Venezia. Ci colleghiamo con la nostra Marta Cagnola. Nei giorni scorsi è rimbalzata la notizia di una “svolta” nelle diagnosi di autismo. In realtà, come ci spiega Luigi Mazzone, direttore della Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, occorre cautela.