Leonardo Del Vecchio
Trust project- 10 aprile 2025
Essilux, adesioni in crescita del 150% alla settimana corta. Il premio sale a 40 milioni
EssilorLuxottica distribuirà ai suoi lavoratori italiani 40 milioni di euro. Il valore lordo del premio di risultato del 2024 è arrivato infatti a questa cifra, in crescita del 10% rispetto all’anno precedente, come in crescita del 10% è la platea dei beneficiari che sono arrivati a 13mila. I dati
- 13 marzo 2025
Generali in altalena dopo un risultato operativo record nel 2024 e il rialzo della cedola
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Mattinata in altalena per Generali che a Piazza Affari, in un listino prevalentemente colorato di rosso, è partita in calo per poi virare in positivo e assestarsi infine sulla parità dopo aver diffuso in mattinata i conti del 2024. Nel dettaglio, la compagnia
- 13 febbraio 2025
Milleri: «In tre anni il valore di Delfin è raddoppiato, l’aumento è 60 miliardi»
«La Delfin oggi ha plusvalenze finanziarie infinite e, grazie alle idee del fondatore Leonardo Del Vecchio, dalla sua scomparsa il valore è raddoppiato, con un incremento di 60 miliardi». Francesco Milleri, amministratore delegato di EssilorLuxottica, affida ai numeri il bilancio del lavoro svolto.
- 07 gennaio 2025
EssiLux punta sui prodotti acustici: parte la sfida a un mercato da 20 miliardi
Con una capitalizzazione di Borsa che viaggia stabilmente sopra i 100 miliardi, Essilor Luxottica si prepara a lanciare nel 2025 una sfida che potrebbe rappresentare il completamento della metamorfosi del gigante degli occhiali: l’atteso debutto sul mercato acustico. I tempi restano appesi agli
- 07 gennaio 2025
La nuova sfida di Meta, dai piani con Essilux al “link” con John Elkann
La grande partita di Meta si gioca su un terreno globale. Ma è proprio in Italia che il gruppo guidato da Mark Zuckerberg ha trovato due link fondamentali: John Elkann, rappresentante della famiglia Agnelli e a capo della holding Exor, ed EssilorLuxottica, il gigante degli occhiali fondato da
- 06 dicembre 2024
Briatore cede Twiga a Leonardo Del Vecchio
“Questa acquisizione conferma il nostro impegno per lo sviluppo del settore dell’hospitality italiana, un comparto che riteniamo fondamentale per il futuro del Paese”.
- 23 novembre 2024
Rassegna Stampa weekend del 23 novembre 2024
Rassegna Stampa weekend del 23 novembre 2024
- 18 novembre 2024
Unicredit debole con lo stacco del dividendo e le domande sulla quota di Delfin
(Il Sole 24 Ore Radiocor) -Unicredit debole a Piazza Affari, risentendo sia dello stacco del dividendo, sia della speculazione che inizia a ragionare sulle mosse di Delfin, la holding della famiglia Del Vecchio che detiene il 2,7% del capitale. I titoli di piazza Gae Aulenti in giornata staccano i
- 17 novembre 2024
Delfin apre il dossier UniCredit. Il portafoglio sale a 10 miliardi
Dopo il blitz che ha permesso di blindare l’italianità del Monte dei Paschi di Siena, Delfin apre ora il dossier UniCredit dove la holding è il primo socio privato con una quota del 2,7%. Tutto questo mentre il mercato inizia a ragionare su nuovi equilibri e alleanze che hanno preso forma nella
- 09 novembre 2024
"Dimmi di te" di Chiara Gamberale e "Lui, lei e il Paradiso" di Sveva Casati Modignani
Come si fa a crescere senza tradire sè stessi? È la domanda che guida il nuovo romanzo di Chiara Gamberale "Dimmi di te" (Einaudi). La voce narrante è una madre single che con la figlia piccola, chiamata nel libro Bambina, si trasferisce nel cosiddetto quartiere Triste a Roma, una zona che lei ha sempre detestato perché considerata troppo borghese. L'impatto con questa realtà suscita nella protagonista una serie di interrogativi soprattutto sullo scarto che c'è fra l'adolescenza e l'età adulta, lei che da quarantenne si sente ancora una ragazzina soprattutto nel modo di vivere le emozioni. Da qui la decisione di incontrare dopo tanti anni alcune persone che durante la sua adolescenza erano state, ciascuna a modo suo, delle "stelle polari", ossia persone di riferimento, per capire se e come sono cambiate diventando adulte. Nella seconda parte parliamo del nuovo romanzo di Sveva Casati Modignani, scrittrice da 12 milioni di copie. Un uomo e una donna di una certa età si incontrano nella sala d'aspetto del Paradiso: lei è una scrittrice, lui è un imprenditore che ha iniziato nell'edilizia, poi ha acquistato una TV e una casa editrice, un uomo che ama circondarsi di giovani donne e che detesta le leggi quando costituiscono un intralcio alla sua attività. I due sono i protagonisti di "Lui, lei e il Paradiso" (Sperling&Kupfer). Lui le racconta la sua vita partendo dall'infanzia e il racconto è intervallato da esilaranti battibecchi fra i due che hanno una diversa visione del mondo.
- 04 novembre 2024
Essilux corre a Parigi, nuovi rumors su acquisto quota da parte di Meta
(Il Sole 24 Ore Radiocor) Essilorluxottica in rialzo alla Borsa di Parigi: le azioni segnano un progresso di oltre il 4%, beneficiando di nuove indiscrezioni sull'ingresso nel capitale del gruppo da parte di Meta Facebook. Da inizio anno, andando contro l'andamento debole del settore moda, hanno
- 22 ottobre 2024
EssilorLuxottica da record in Borsa: ora capitalizza oltre 100 miliardi
EssilorLuxottica batte tutti i record e supera per la prima volta nella sua storia i 100 miliardi di capitalizzazione alla Borsa di Parigi. Chiudendo con un rialzo del 2% a 221,9 euro, il titolo ha toccato martedì il record di sempre.
- 16 ottobre 2024
Briatore vende il Twiga. Spunta l’offerta di Leonardo Maria Del Vecchio
Il Twiga è ufficialmente in vendita. Quanto meno la quota di controllo di Flavio Briatore che avrebbe deciso di fare un passo indietro. Secondo le anticipazione de Il Giornale, l’imprenditore avrebbe avviato la macchina della vendita e sul tavolo, tra le offerte che si starebbero valutando,
- 09 ottobre 2024
Delfin, stallo sul dossier dell’eredità Del Vecchio: i perché della spaccatura tra i soci
Tutto da rifare. O quasi. Il delicato dossier dell’eredità di Leonardo Del Vecchio appare sempre più complesso da gestire e soprattutto da chiudere. Secondo quanto ricostruito da Il Sole24 Ore, in Delfin c’è una situazione di stallo e non si intravedono soluzioni imminenti. Anzi. L’impressione è
- 04 ottobre 2024
Fondazione Leonardo Del Vecchio e Bocconi: 20 milioni per borse di studio
Accordo tra Fondazione Leonardo Del Vecchio e Università Bocconi per la costituzione del fondo Leonardo Del Vecchio Students Award che garantirà l’accesso all’eccellenza della formazione a giovani di talento economicamente svantaggiati. Fortemente voluto da Nicoletta Zampillo Del Vecchio,
Fondo Leonardo Del Vecchio: €20 milioni per borse di studio alla Bocconi
Milano. È stato siglato ieri lo storico accordo tra la Fondazione Leonardo Del Vecchio e l’Università Bocconi, che segna un importante passo avanti nell’accesso all’istruzione di eccellenza per giovani di talento economicamente svantaggiati. Per la prima volta, viene istituito un fondo che
- 27 agosto 2024
Lo Ius scholae divide
La Cina a breve varerà delle misure per rispondere all'iniziativa di Bruxelles contro le auto elettriche cinesi. Possibili dazi sulle auto di grossa cilindrata e sui prodotti lattiero-caseari europei.Ne parliamo con Rita Fatiguso, giornalista de il Sole 24 ORE.La riforma della cittadinanza da anni anima il dibattito politico ma senza arrivare mai a nulla di concreto. Antonio Tajani ha riproposto il tema raccogliendo uno scarso interesse da parte degli altri partiti di Governo. Ne parliamo alle 8:30 con Daniela Ionita, portavoce del movimento Italiani senza cittadinanza.Ce ne sono in ogni periodo dell'anno ma in estate gli abbandoni degli animali raggiungono i numeri più elevati.Ne parliamo con Fabrizia Canepa, medico veterinario della clinica Ca' Zampa San Martino a Novara.
Puoi accedere anche con